Progettare una rete infrangibile

Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco Distrettuale di aziende/società/imprese/cooperative per ospitare tirocini formativi.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "5947ae9e-43d7-4843-80f8-e13cc14ba7ec": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5947ae9e-43d7-4843-80f8-e13cc14ba7ec" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "e8a3f94c-ed97-42ad-95de-785a143fc8b7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "42v46", "text": "Aziende/societ\u00e0/imprese/cooperative che operano o intendono operare nel territorio del Distretto di Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e8a3f94c-ed97-42ad-95de-785a143fc8b7" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "e804fd9f-01ad-4a83-83eb-420cc582eee2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "196oj", "text": "Il Legale rappresentante dell'azienda o suo delegato.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e804fd9f-01ad-4a83-83eb-420cc582eee2" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "f83fe16e-7f6b-4f24-bae8-3d49a2a30af7": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f83fe16e-7f6b-4f24-bae8-3d49a2a30af7" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "c6ac5c66-1c39-4ddf-9759-3f4c0291ff1a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5e3ri", "text": "Occorre manifestare la propria candidatura indicando il fabbisogno aziendale in termini di ambito di attivit\u00e0 e mansioni da ricoprire, collegandosi al seguente link.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 160, "length": 4, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/Progettare-una-rete-infrangibile--Tirocini-di-orientamento-formazione-e-inserimento-o-reinserimento.aspx" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c6ac5c66-1c39-4ddf-9759-3f4c0291ff1a" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "03fc1de3-9f91-4ba5-9495-6287b103ee23": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "10dbm", "text": "gli operatori referenti dei casi, oltrech\u00e9 i tutor didattico organizzativi messi a disposizione dagli enti di formazione, opereranno in stretta connessione con i servizi e con la realt\u00e0 aziendale ospitante e attueranno momenti di verifica e monitoraggio dei percorsi stessi.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "49d54aa8-b1e7-4e08-97ea-8ea3f346832d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2958l", "text": "Sono altres\u00ec previsti momenti pubblici di restituzione sull\u2019andamento ed esiti del progetto.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4bcf1349-1f32-4886-99a8-34cb546f7976": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4tnju", "text": "L\u2019Ufficio Lavoro \u2013 S.O. Fragilit\u00e0 \u2013 Settore Sociale del Comune di Parma, attraverso i suoi operatori, sar\u00e0 il soggetto deputato alla tenuta dell\u2019elenco di aziende, societ\u00e0, imprese, cooperative \u2013 di seguito aziende ospitanti, che hanno manifestato la loro volont\u00e0 di aderire al progetto di che trattasi;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "aa1f9fc2-4441-4754-ac87-c721296d59e8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "38dfr", "text": "in base alle necessit\u00e0 ed esigenze espresse di cui sopra, l\u2019Ufficio Lavoro provveder\u00e0 all\u2019individuazione di una rosa di nominativi in linea con le aspettative espresse dalle aziende, alle quali verranno presentati per un colloquio conoscitivo (se ritenuto opportuno);", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "be980cd2-16c4-49e2-a941-2b07e096a631": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "bho9e", "text": "i nominativi delle persone da inserire nei percorsi formativi e/o di tirocinio ritenuti idonei, verranno inviati all\u2019ente di formazione che prender\u00e0 in carico la realizzazione del progetto condiviso;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "caed9f3c-8082-4db0-b80c-33abdd168917": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4u0to", "text": "verranno raccolte, a seguito di incontri periodici, le necessit\u00e0 ed i fabbisogni da parte delle singole aziende ospitanti che verranno raggruppate per macro categorie merceologiche e/o settori di attivit\u00e0 (Codice ATECO). Gli incontri si terranno almeno con cadenza semestrale;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "de2f6325-8db3-4890-b961-ca208203b972": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 23, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "86g3k", "text": "PROCEDURA ORGANIZZATIVA", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f3b305d4-201e-48e1-9e96-0d6aaf5c11cd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "8t497", "text": "le aziende ospitanti, oltre all\u2019interfaccia con operatori dell\u2019Ufficio Lavoro del Comune di Parma, avranno a disposizione la possibilit\u00e0 di confrontarsi con operatori enti di formazione per questioni amministrative/burocratiche relative all\u2019attivazione di tirocini, appositamente messi a disposizione per il Progetto;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "de2f6325-8db3-4890-b961-ca208203b972", "4bcf1349-1f32-4886-99a8-34cb546f7976", "f3b305d4-201e-48e1-9e96-0d6aaf5c11cd", "caed9f3c-8082-4db0-b80c-33abdd168917", "aa1f9fc2-4441-4754-ac87-c721296d59e8", "be980cd2-16c4-49e2-a941-2b07e096a631", "03fc1de3-9f91-4ba5-9495-6287b103ee23", "49d54aa8-b1e7-4e08-97ea-8ea3f346832d" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "e21bbd6a-e9a4-453a-877b-69f363432218": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b4v9l", "text": "Attivazione di percorsi formativi finalizzati all\u2019acquisizione di conoscenze funzionali al reinserimento nel MdL e attivazione di tirocini formativi in azienda.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e21bbd6a-e9a4-453a-877b-69f363432218" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "263a7b89-8258-4349-8a3f-7bc3e6dfb7f6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "coi2f", "text": "Accedi al Servizio qui sotto", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "263a7b89-8258-4349-8a3f-7bc3e6dfb7f6" ] } }
Canale fisico
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "01c99cce-ceb9-4703-ae4d-a1d9533ab9ff": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "01c99cce-ceb9-4703-ae4d-a1d9533ab9ff" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "2b8fe896-83fa-49ed-bd39-d640e567f9fc": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2b8fe896-83fa-49ed-bd39-d640e567f9fc" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "c23d223b-846b-4ddb-9b7f-5f2de7a9f8fb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8brdo", "text": "I dati dell'azienda/societ\u00e0/impresa/cooperativa.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c23d223b-846b-4ddb-9b7f-5f2de7a9f8fb" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "40458a22-78d7-4791-adb1-27496303c637": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bfdld", "text": "Nessun costo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "40458a22-78d7-4791-adb1-27496303c637" ] } }
Vincoli { "blocks": { "3e210e37-9c90-4542-86b2-7c30a6b49efe": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "3e210e37-9c90-4542-86b2-7c30a6b49efe" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "dd346fa5-0a72-41ef-8e06-0d889077f333": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3etop", "text": "Non ci sono termini per la presentazione della manifestazione d\u2019interesse.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "dd346fa5-0a72-41ef-8e06-0d889077f333" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "88d291a0-8211-43b8-b70c-c08598821b8a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "88d291a0-8211-43b8-b70c-c08598821b8a" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "c068d999-6315-4216-90d2-a59fa4df0093": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c068d999-6315-4216-90d2-a59fa4df0093" ] } }
Impostazioni
Nome breve progettare-una-rete-infrangibile
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "0ca03ded-97ac-40d2-89c3-806e91006fa0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "83gch", "text": "verr\u00e0 garantita l\u2019assicurazione del tirocinante contro gli infortuni e la responsabilit\u00e0 civile verso terzi, in proprio o in convenzione con l\u2019azienda;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "2fb3976c-fc2d-4fc5-8057-409e2206854b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 9, "style": "BOLD" } ], "key": "dd29m", "text": "avr\u00e0 una durata di 6 mesi con un impegno medio mensile oltre le 100 ore (e non oltre il monte orario complessivo previsto dai singoli CCNL);", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "3978e8ab-746e-477a-9a64-f2d6c2279e12": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "85vdn", "text": "Nell\u2019ipotesi progettuale che vede la realizzazione del combinato disposto di ore di formazione (corsi da 32 o 80 ore per ottenimento di specifiche conoscenze) abbinate ad attivazione di tirocinio formativo in situazione/azienda per sperimentare e consolidare le conoscenze acquisite, la logica di realizzazione di tirocini \u00e8 la medesima sopra descritta, mentre per la parte relativa alle ore d\u2019aula, queste verranno realizzate sempre da enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia Romagna, le ore di frequenza dei corsisti saranno indennizzate secondo i parametri del FSE, ed il contenuto del percorso formativo potr\u00e0 essere condiviso e progettato in stretta collaborazione tra soggetto pubblico, ente di formazione e realt\u00e0 ospitanti in un alogica di essere maggiormente rispondenti alle esigenze e necessit\u00e0 del MdL.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4c76fd93-f235-424e-abd9-0167f7443ed5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "728pt", "text": "L\u2019obiettivo \u00e8 la realizzazione di progetti finalizzati alla formazione professionale ed all\u2019inserimento lavorativo di persone disabili e/o svantaggiate, fragili/vulnerabili e a rischio di emarginazione sociale, con l\u2019obiettivo di consolidarne l\u2019autonomia psicologica e la capacit\u00e0 operativa attraverso l\u2019integrazione sociale e lavorativa, creando anche le condizioni per un loro futuro inserimento lavorativo stabile. Tali progetti si concretizzano con l\u2019attivazione di brevi percorsi formativi (32 e/o 80 ore) e combinato disposto di tirocini formativi, condivisi con richieste del MdL e a seguire tirocinio formativo. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4dbb6d31-424e-4e1a-b54d-454bf76010bf": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 33, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 56, "offset": 34, "style": "BOLD" } ], "key": "1lvrd", "text": "verr\u00e0 garantita idonea formazione relativa alla prevenzione ambientale e antinfortunistica, secondo le previsioni del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e in particolare dell'Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sottoscritto il 21 dicembre 2011; tale formazione \u00e8 obbligatoria per ogni soggetto per il quale viene attivato un percorso di tirocinio formativo;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "6edfac6e-9bbe-4946-b8f0-3ffa36fc4ee3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 90, "offset": 111, "style": "BOLD" } ], "key": "2md8r", "text": "al termine del percorso di tirocinio formativo l\u2019ente di formazione promotore del tirocinio stesso, provveder\u00e0 all\u2019attestazione delle competenze acquisite durante lo svolgimento del tirocinio formativo e indicate nel progetto formativo (SRFC) - definiti dalla L.R. 17/2005, come modificata da L.R. 1/2019 e ai sensi della DGR n. 1005/2019.", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "713cc487-2086-4b74-81c8-9faeaab503b6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 18, "offset": 121 } ], "inlineStyleRanges": [ { "length": 11, "offset": 3, "style": "BOLD" }, { "length": 18, "offset": 47, "style": "BOLD" }, { "length": 22, "offset": 87, "style": "BOLD" }, { "length": 33, "offset": 219, "style": "BOLD" } ], "key": "63p0e", "text": "la convenzione con il soggetto ospitante ed il progetto formativo individuale verranno predisposti ed inviati tramite la piattaforma online sul portale Lavoro per Te, cos\u00ec come definito dalla DGR 1005/2019 e ss.mm.ii. da ente di formazione accreditato ed individuato dal Distretto di Parma;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/tirocini/approfondimenti/procedure-di-attivazione/compilazione-e-invio-di-convenzione-e-progetto-formativo" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "83689259-b450-45bc-8926-25785b57065a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2kb5t", "text": "Di norma un\u2019aula vede la frequenza di 6 corsisti.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "8c4d615b-19bd-40ed-bf84-2717e2f72e6a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "13hps", "text": " La manifestazione di interesse \u00e8 volta all\u2019individuazione di aziende/cooperative (di seguito soggetti ospitanti) interessati ad ospitare all\u2019interno delle proprie unit\u00e0 produttive, tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento finalizzati all\u2019inclusione sociale, all\u2019autonomia delle persone e alla riabilitazione, a favore di soggetti svantaggiati, fragili/vulnerabili e disabili in carico al Distretto di Parma, al fine di attuare misure attive di accompagnamento al mondo del lavoro (di seguito MdL).", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9387d58a-076b-4671-a079-b3723ad66a97": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "at1gm", "text": "Il tirocinio:", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9604e2f1-563c-415b-afb8-3943fd9c5ae0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "atj4s", "text": "L\u2019idea progettuale che si vuole sviluppare \u00e8 quella di mettere in campo azioni sperimentali strutturate per essere maggiormente rispondenti alle esigenze aziendali delle realt\u00e0 imprenditoriali ospitanti, cercando cos\u00ec di formare e/o riqualificare utenza in carico ai servizi in ambiti rispondenti alle richieste specifiche delle realt\u00e0 aziendali individuate, ottimizzando i tempi della formazione della risorsa umana ricercata attraverso l\u2019utilizzo delle strategie proprie e volute dalle aziende coinvolte.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "bd7d3604-0f11-4e4e-9ecb-d41fc1abe5fc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 22, "offset": 2, "style": "BOLD" }, { "length": 44, "offset": 216, "style": "BOLD" } ], "key": "6etri", "text": "l\u2019indennit\u00e0 di frequenza prevista dalla normativa vigente in materia di tirocini (Legge Regionale 17/2005 modificato da Legge Regionale 1/2019 e specifiche DGR 1143/2019 e successive modifiche ed integrazioni) verr\u00e0 erogata a valere sui finanziamenti pubblici che di volta in volta saranno individuati come idonei dal Distretto di Parma;", "type": "unordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "d0bc7d1a-ab1f-4ee2-b0c6-fa17c6d9962e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bd96r", "text": "sar\u00e0 messo a disposizione del tirocinante un tutore responsabile, in possesso di un\u2019adeguata professionalit\u00e0 i cui requisiti sono definiti L.R. 17/2005, come modificata da L.R. 1/2019 (art. 24 comma 6) e ss.mm.ii, che seguir\u00e0 gli aspetti didattici e organizzativi dell'attivit\u00e0;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8c4d615b-19bd-40ed-bf84-2717e2f72e6a", "9604e2f1-563c-415b-afb8-3943fd9c5ae0", "4c76fd93-f235-424e-abd9-0167f7443ed5", "9387d58a-076b-4671-a079-b3723ad66a97", "2fb3976c-fc2d-4fc5-8057-409e2206854b", "bd7d3604-0f11-4e4e-9ecb-d41fc1abe5fc", "d0bc7d1a-ab1f-4ee2-b0c6-fa17c6d9962e", "0ca03ded-97ac-40d2-89c3-806e91006fa0", "713cc487-2086-4b74-81c8-9faeaab503b6", "4dbb6d31-424e-4e1a-b54d-454bf76010bf", "6edfac6e-9bbe-4946-b8f0-3ffa36fc4ee3", "3978e8ab-746e-477a-9a64-f2d6c2279e12", "83689259-b450-45bc-8926-25785b57065a" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti