Sfumature di azzurro

Mostra itinerante del Museo del Calcio di Coverciano. Da sabato 2 dicembre, al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, sarà possibile ammirare i cimeli che raccontano la nostra storia calcistica. Ingresso libero.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "ed74d658-fca0-4727-ba4b-657f73394d4a": { "@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/fcb79738c4674b5393463bb532cb7e92" }, "de1a870f-f75a-4c3b-963b-d160dd02ae7d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e6etu", "text": "\u00c8 Parma la nuova tappa della mostra itinerante del Museo del Calcio. \u2018Sfumature di azzurro\u2019 \u2013 questo il nome dell\u2019esposizione che porta in giro per l\u2019Italia i cimeli, solitamente presenti a Coverciano, che raccontano la nostra storia calcistica \u2013 sar\u00e0 infatti nella citt\u00e0 ducale a partire da sabato 2 e fino a marted\u00ec 5 dicembre. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 70, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4da07e9e-27c2-49e8-b2e2-60c16901ba92": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "10amd", "text": "Per la prima volta la mostra itinerante del museo di Coverciano seguir\u00e0 una sfida della Nazionale femminile; dopo il successo della tappa a Roma, in occasione della partita della Nazionale maschile contro la Macedonia del Nord, sar\u00e0 possibile visitare l\u2019esposizione \u2018Sfumature di Azzurro\u2019 \u2013 con il patrocinio del Comune di Parma \u2013\u00a0al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo\u00a0(Vicolo delle Asse 5), a ridosso della gara di Nations League che le Azzurre dovranno affrontare allo stadio \u2018Tardini\u2019 marted\u00ec 5 contro la Svizzera (calcio d\u2019inizio ore 19). L\u2019ingresso sar\u00e0 libero e si potr\u00e0 visitare la mostra sabato 2, domenica 3 e luned\u00ec 4 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19; il giorno della partita, marted\u00ec 5 dicembre, l\u2019esposizione sar\u00e0 aperta solo la mattina, dalle ore 9 alle ore 13.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 570, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 607, "length": 40, "style": "BOLD" }, { "offset": 658, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 680, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 725, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 798, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e80f42c3-ce0b-4be8-897b-6fb0fd9abc4f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1ka6m", "text": "Dove e quando", "type": "header-four", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "83b9ad5b-80ed-40d5-80e1-45c976efb48e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dspmk", "text": "I cimeli", "type": "header-four", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bbd8398e-af93-4efd-8510-3733fbb63823": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "efboe", "text": "Saranno numerosi gli oggetti presenti al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo\u00a0che raccontano decenni di storia calcistica azzurra, a cominciare dal pallone utilizzato per l\u2019amichevole Italia-Inghilterra del 1933 o dal \u2018diploma\u2019 del successo alle Olimpiadi di Berlino del 1936. E poi ancora, solo per citare alcuni cimeli che colpiscono l\u2019immaginario di milioni di tifosi e appassionati: la maglia indossata da Fabio Capello nel 1973, nella prima vittoria azzurra a Wembley; la maglia vestita da Paolo Rossi ai Mondiali del 1978 e quella di Beppe Bergomi al Mundial del 1982; i guanti di Dino Zoff, sempre relativi al Mondiale di Spagna; la maglia di Roberto Baggio dei Mondiali di Francia \u201998 e quella di Gianluigi Donnarumma a Euro2020, quando \u00e8 stato votato miglior giocatore della competizione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fto61", "text": "Particolare attenzione sar\u00e0 data al mondo del calcio femminile e infatti non mancheranno cimeli dedicati alle Azzurre, dalla maglia indossata da Barbara Bonansea ai Mondiali del 2019 a quella di Carolina Morace degli Europei del 1997; dalla divisa di un\u2019altra leggenda azzurra come Betty Vignotto (1982) agli scarpini della giocatrice che detiene il record di presenze e reti in Nazionale, Patrizia Panico (204 partite in azzurro \u2018condite\u2019 da 110 gol). E ancora: gli scarpini calzati da Sara Gama durante la Coppa del Mondo del 2019 e la maglia con cui Lisa Boattin ha conquistato il terzo posto ai Mondiali Under 17 disputati in Costa Rica nel 2014.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "de1a870f-f75a-4c3b-963b-d160dd02ae7d", "ed74d658-fca0-4727-ba4b-657f73394d4a", "e80f42c3-ce0b-4be8-897b-6fb0fd9abc4f", "4da07e9e-27c2-49e8-b2e2-60c16901ba92", "83b9ad5b-80ed-40d5-80e1-45c976efb48e", "bbd8398e-af93-4efd-8510-3733fbb63823" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima Un particolare della locandina.
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve sfumature-di-azzurro
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page