Taglio del nastro al Bosco di Viarolo

Gli assessori Borghi e Vernizzi all'inaugurazione dell'area in cui sono state messe a dimora 1.350 piante per rinforzare l’ecosistema e rilanciare il benessere ambientale.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "1f1165e3-7abe-45fc-b158-3e15aa1485f4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 379, "style": "BOLD" }, { "length": 12, "offset": 579, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 724, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 784, "style": "BOLD" } ], "key": "f6pq6", "text": "L\u2019area di una ex cava, ora di propriet\u00e0 dell\u2019azienda ATC-PR3 - associazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio, l\u2019ambiente e la fauna selvatica nel rispetto delle attivit\u00e0 agricole - in zona Strada Grotta a Parma, accoglie un nuovo bosco permanente. Merito dell\u2019intervento di forestazione progettato ed eseguito dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma con il contributo di GIA-Gruppo Imprese Artigiane. Questa mattina si \u00e8 svolto il taglio del nastro alla presenza degli esponenti delle istituzioni: per la Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori, assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e forestazione, per il Comune di Parma Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, e Chiara Vernizzi, assessora alla Rigenerazione Urbana.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "3e828e1e-79f1-49b8-8051-0deacd66ec83": { "@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/29a09bcc9635477bac7f93ea7aaf06af" }, "4ad921cb-8b97-466b-b4a3-b5a026857a6b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f1g6", "text": "Inaugurato oggi il Bosco di Viarolo a Parma nell\u2019area di propriet\u00e0 di ATC-PR3, l\u2019associazione senza scopo di lucro istituita dalla Regione Emilia-Romagna nel 1994 con l\u2019obiettivo di valorizzare l\u2019ambiente e la fauna selvatica nel rispetto delle attivit\u00e0 agricole. L\u2019intervento di forestazione, eseguito dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e reso possibile dalla collaborazione con GIA-Gruppo Imprese Artigiane e ATC-PR3, ha visto la messa a dimora di 1.350 piante in uno spazio di notevole sensibilit\u00e0 ambientale. Si tratta infatti di una ex cava che sar\u00e0 quindi rinaturalizzata e rappresenter\u00e0 una grande risorsa per il territorio dal punto di vista ecosistemico e del benessere ambientale.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "d305a04a-2d86-428d-9bae-0fea35ff3075": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "24o3f", "text": "Leggi tutto il comunicato.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 26, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/284002ea79fd4e618d171e474436e648", "dataElement": "" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "4ad921cb-8b97-466b-b4a3-b5a026857a6b", "3e828e1e-79f1-49b8-8051-0deacd66ec83", "1f1165e3-7abe-45fc-b158-3e15aa1485f4", "d305a04a-2d86-428d-9bae-0fea35ff3075" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve taglio-del-nastro-al-bosco-di-viarolo
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page