Torna Maschere Italiane a Parma

Grandi sorprese e novità per il 10° anniversario. Sabato 13 a Parma, in piazza della Pilotta, al Teatro Farnese e al Complesso di San Paolo. Domenica 14 a Montechiarugolo e Basilicanova

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "0d362aef-aca0-4435-98f9-cced743c7e98": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3fa0p", "text": "Quella di quest\u2019anno \u00e8 un\u2019edizione speciale, si festeggia infatti il 10\u00b0 anniversario della Manifestazione con tante soprese e novit\u00e0. Prima fra tutte, come Anteprima, verr\u00e0 realizzata una Mostra Fotografica, aperta al pubblico, che ripercorre attraverso le immagini, l\u2019evento nelle sue 10 edizioni. In collaborazione con ParmaFotografica, dal 9 al 13 maggio, presso la sala delle Colonne nel Complesso San Paolo, a ingresso libero, sar\u00e0 possibile visitare la Mostra \"10 anni fotografando le Maschere\" che espone circa 60 opere fotografiche di vari autori.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 460, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ckrgb", "text": "Come in ogni edizione della manifestazione, le tante maschere italiane partecipanti all\u2019evento avranno modo di scoprire e approfondire i tesori di Parma e Provincia, riportando nei territori di provenienza, immagini, emozioni, prodotti tipici locali e bellezze architettoniche, tra cui spicca quest\u2019anno a Parma il Teatro Farnese all\u2019interno del Complesso monumentale della Pilotta e il Complesso San Paolo in cui avr\u00e0 sede la cena del sabato sera. \u201cCena con le Maschere\u201d aperta al pubblico su prenotazione. A Montechiarugolo, gli ospiti potranno visitare il Castello, maniero merlato d\u2019epoca Medioevale, oltre a sfilare per le vie del territorio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 449, "length": 57, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "crtm9", "text": "Le Maschere arrivano da tutt\u2019Italia, a partire da quelle dell\u2019Emilia Romagna, col Dottor Balanzone (Bologna) La Famiglia Pavironica con Sandrone (Modena), Al Castlein - La Castleina (Castelnuovo di Sotto RE) e naturalmente Al Ds\u00e8vod da Parma, impersonato da Maurizio Trapelli. E\u2019 lui che nel 2011 lanci\u00f2 e realizz\u00f2 il progetto \u201cMaschere Italiane a Parma\u201d cio\u00e8 l\u2019idea di riunire, oltre e dopo il carnevale, le maschere italiane in una due giorni a Parma nel mese di maggio. Ben 15 le regioni rappresentate. Curatore culturale \u00e8 Marzio Dall\u2019Acqua, noto storico e critico dell\u2019arte, docente universitario, archivista, giornalista e saggista italiano \u201cin questi 10 anni abbiamo raggiunto tanti traguardi, prima fra tutti sganciare le maschere dal solo periodo carnevalesco, aver editato il primo libro e registro delle maschere con la regione Emilia Romagna e adesso puntiamo al riconoscimento delle maschere come patrimonio immateriale Unesco. un traguardo ambizioso ma possibile con l'impegno di tutti insieme. Un ringraziamento particolare al dirigente del Polo museale della Pilotta, Simone Verde, perch\u00e9 quest\u2019anno la cittadinanza avr\u00e0 la possibilit\u00e0 di ammirare le maschere esibirsi al Teatro Farnese. Uno spettacolo dove le maschere uniranno i balli e i costumi della commedia dell\u2019arte con le tradizioni locali e dove regner\u00e0 l\u2019improvvisazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 648, "length": 700, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7gqj4", "text": "La manifestazione a Parma entrer\u00e0 nel vivo sabato alle ore 16,00 quando le Maschere saluteranno il pubblico nel cortile S. Pietro del Palazzo della Pilotta per entrare poi al Teatro Farnese dove diventeranno un tutt\u2019uno con la splendida cornice offerta dal gioiello cittadino. Dalle 18,30 circa partir\u00e0 l\u2019allegra sfilata per le vie del Centro Cittadino per arrivare al Complesso San Paolo dove avr\u00e0 luogo la \u201cCena con le Maschere\u201d, alle 20,30. Aperta al pubblico su prenotazione, in vicolo delle Asse 5. Per chi volesse prenotare i Buoni Cena sono acquistabili presso lo IAT, i circoli aderenti alla manifestazione di Parma o direttamente dalla responsabile Gabriella Becchi telefonando al 3394380577. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 64, "style": "BOLD" }, { "offset": 175, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 408, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 530, "length": 170, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fjnge", "text": "Il programma prevede poi lo spostamento delle Maschere, la Domenica mattina, 14 maggio, a Montechiarugolo. Qui le Maschere Italiane, Tradizionali ed Allegoriche, agghindate con i loro magnifici e preziosi costumi, sfileranno per una variopinta via Margherita accompagnate dalla Montechirugolo Folk Band. Nel Pomeriggio torneranno a Sfilare a Basilicanova coinvolgendo il pubblico con sketch e spettacoli di strada ed incontrare gli alunni delle scuole locali. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 107, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2upqn", "text": "L\u2019evento si svolge grazie al patrocinio e co-organizzazione del Comune di Parma e del Comune di Montechiarugolo, nei loro rispettivi Assessorati Turismo e cultura. Il Comitato Maschere Italiane a Parma \u00e8 partecipato da Associazioni Culturali del nostro territorio. In primis la Famija Pranzana, che sostiene e promuove la continuit\u00e0 della maschera tradizionale di Parma, lo Dsevod. Al suo fianco vari i Circoli che collaborano, Aquila Longhi, i Nostri Borghi, il Circolo Inzani e il Circolo Guareschi. Partner principali della manifestazione, ASCOM Parma e le aziende G.B.A. Costruzioni srl e l\u2019elettromeccanica Val.Fe.R. srl.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 64, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 86, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8bujo", "text": "Il vice Sindaco di Parma Lorenzo Lavagetto ha sottolineato in conferenza stampa: \u201cIn 10 anni Maschere Italiane a Parma ha costruito una vera identit\u00e0 per Parma che \u00e8 giusto sottolineare e portare avanti. In particolare l\u2019obiettivo di valorizzare il territorio ed esaltarne l\u2019aspetto culturale \u00e8 da apprezzare. Bello che il movimento delle Maschere Italiane si ritrovi nella nostra citt\u00e0 e la continui a scegliere come sede. In particolare quest\u2019anno sono lieto della collaborazione con il teatro Farnese che mi pare sia il giusto coronamento per il 10\u00b0 anniversario della manifestazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 82, "length": 505, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7kr7", "text": "L\u2019Assessore alla Cultura del Comune di Montechiarugolo, Giuseppe Meraviglia ha evidenziato: ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 93, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "74r8v", "text": "\u201cQuesta manifestazione rappresenta un vero momento di cultura, ricco di spensieratezza per valorizzare il nostro territorio e farlo vivere. La due giorni, uno a Parma, l\u2019altro in un comune della Provincia \u00e8 frutto di un modalit\u00e0 strutturata che non ha niente a vedere con il \"mordi e fuggi\". Per l\u2019Amministrazione di Montechiarugolo \u00e8 stata un\u2019opportunit\u00e0 da cogliere al volo e vi aspettiamo tutti domenica 14 nel nostro Comune\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 429, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e2gj3", "text": "Il Direttore Ascom Claudio Franchini \u00e8 a fianco della manifestazione e ha ricordato: \u201cLa manifestazione Maschere Italiane a Parma ha sempre avuto il merito di portare persone da fuori nelle vie del centro delle nostra citt\u00e0. Non \u00e8 un convegno, \u00e8 vivere tra la gente e le attivit\u00e0 commerciali e questo per Ascom \u00e8 un fattore importate che merita di essere sostenuto. Altro aspetto che ci vede al fianco della manifestazione da diversi anni, fin dalla sua prima edizione \u00e8 che oltre a valorizzare il centro di Parma con le sue coloratissime sfilate dedica la seconda giornata ai paesi della provincia, dove Ascom comunque opera\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 86, "length": 541, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eqvo0", "text": "Maurizio Trapelli in arte Al Ds\u00e8vod ha ringraziato le Amministrazioni comunali presenti in particolare il Vice sindaco di Parma Lorenzo Lavagetto e l\u2019assessore del Comune di Montechiarugolo Giuseppe Meraviglia: \u201cGrazie per aver dato da subito il proprio sostegno. Hanno compreso, gi\u00e0 dal primo incontro, lo spirito della manifestazione e questo mi ha restituito una rinnovata energia ed entusiasmo. Sono inoltre orgoglioso di ringraziare gli sponsor che sostengono la manifestazione. Lo Ds\u00e8vod, come le maschere italiane, \u00e8 ambasciatore di territorio, dialetti, tradizioni ed eccellenze locali. Quest\u2019anno \u00e8 la decima edizione ma rilancio pensando gi\u00e0 al futuro\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 50, "style": "BOLD" }, { "offset": 212, "length": 452, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4dh5l", "text": "Per aggiornamenti e prenotare la cena con le maschere: ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 56, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8t1mq", "text": "www.maschereitalianeaparma.it - cell. 3394380577", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 48, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.maschereitalianeaparma.it/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "0d362aef-aca0-4435-98f9-cced743c7e98" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima maschere italiane
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve torna-maschere-italiane-a-parma
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.