“Street tutor” in Piazza Ghiaia, via Verdi e Cavour e vie limitrofe
Progetto pilota di sicurezza integrata con funzioni di deterrenza e composizione dei conflitti.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/street-tutor-in-piazza-ghiaia-via-verdi-e-cavour-e-vie-limitrofe
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
“Street tutor” in Piazza Ghiaia, via Verdi e Cavour e vie limitrofe
Progetto pilota di sicurezza integrata con funzioni di deterrenza e composizione dei conflitti.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"06de6463-6361-49c0-a10e-358234e4f3f0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1jmmf",
"text": "Frutto di un gioco di squadra tra Comune, Associazioni di Categoria e CCIAA, una nuova figura sul fronte della sicurezza andr\u00e0 a monitorare il centro storico di Parma. Il progetto pilota \u00e8 stato annunciato stamattina in conferenza stampa da Chiara Vernizzi \u2013 Assessora alle Attivit\u00e0 Economiche e Pianificazione per il Commercio del Comune di Parma Francesco De Vanna \u2013 Assessore alla Legalit\u00e0 con delega alla sicurezza del Comune di Parma, Andrea Zanlari \u2013 Commissario straordinario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Parma, Mirella Rosin Sostituto Commissario del Corpo di Polizia Locale di Parma Claudio Franchini- Direttore Ascom e Antonio Vinci \u2013 Direttore Confesercenti.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 241,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 348,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 440,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 557,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 630,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 667,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5hhcc",
"text": "Piazza Ghiaia, via Verdi, Via Cavour e le vie limitrofe saranno i primi spazi pubblici monitorati dagli Street Tutor.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 36,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8duc6",
"text": "Gli Street Tutor sono una figura professionale introdotta da L.R.E.R. 24/2003 e regolata dalla successiva DGR 164 del 08/02/21 che, in stretta collaborazione con le Forze dell\u2019Ordine e con il coordinamento della Polizia Locale, svolger\u00e0 un\u2019attivit\u00e0 di controllo, monitoraggio e prevenzione e costituiscono un utile strumento di vigilanza attiva nelle aree del territorio urbano interessate dalla Movida e dai particolari fenomeni sociali a questa collegati che, oltre a rappresentare un sintomo di degrado per la citt\u00e0 e una minaccia per l\u2019incolumit\u00e0 della cittadinanza, deprimono sensibilmente l\u2019attivit\u00e0 degli operatori commerciali.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 26,
"length": 51,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 41,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9cmak",
"text": "\"Si tratta di figure professionali inserite in albo prefettizio che si affiancheranno, da oggi, in centro storico alla vigilanza attuata dalle Forze dell'Ordine che gi\u00e0 presidiano in maniera continuativa durante i fine settimana in centro storico: Sono inserite in via sperimentale e sulla base di una lettura integrata tra gli assessorati coinvolti nella riqualificazione del centro strorico e le istanze avanzate dagli operatori economici e le associazioni di categoria dei fenomeni emersi. Si tratta di una prima risposta alle criticit\u00e0 e alle problematiche pi\u00f9 pressanti\u00a0 raccolte dal confronto che abbiamo aperto appena l'Amministrazione si \u00e8 insediata\" ha sottolineato l'Assessore De Vanna.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 677,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fpc5p",
"text": "L'Assessora Vernizzi ha voluto precisare la specificit\u00e0 degli street tutor \"non si tratta di personale di vigilanza armato, saranno figure di giovane et\u00e0 e di diversa etnia in modo da poter stabilire un contatto ed una vicinanza con i gruppi che pi\u00f9 di frequente creano situazioni di disagio, in modo da agire sulla prevenzione del conflitto e non solo in termini repressivi o sanzionatori. Svolgeranno i monitoraggi in squadra e lavoreranno nei weekend dal pre-serale come richiesto dai titolari delle attivit\u00e0 delle zone da cui parte il progetto pilota che contiamo di esportare anche in altre zone della citt\u00e0 se gli esiti, che trarremo a fine anno, saranno positivi\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "au52t",
"text": "\"Mi sembra si stia andando nella direzione giusta: stabilire un contatto con il territorio e mantenere vivo l'interesse e la cura verso di esso. La situazione contemporanea \u00e8 complessa la sfida che ci chiede la citt\u00e0 \u00e8 quella di non snaturarne l'anima ed evitarne l'abbandono: \u00e8 una battaglia che si comincia parlando con la sua gente, le associazioni, lavorando insieme per la ripresa\". Ha detto Andrea Zanlari.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 397,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "qnca",
"text": "\"Il progetto \u00e8 stato tarato sulle nostre richieste, il dialogo \u00e8 stato proficuo e fattivo, i tempi di risposta dell'Amministrazione rapidi\" hanno commentato i Direttori Franchini e Vinci \"non possiamo che affiancare con soddisfazione questo progetto che \u00e8 un primo passo di un lavoro di rete e di confronto aperto e costante che si \u00e8 instaurato con l'Amministrazione\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 140,
"length": 48,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7qi1h",
"text": "A seguito dell\u2019incontro tra l\u2019Amministrazione comunale, le Associazioni del commercio e i commercianti del comparto di Piazza Ghiaia, avvenuto qualche settimana fa presso l\u2019info Point del Ponte Romano, durante il quale sono state messe in luce le principali problematiche inerenti il comparto stesso, si \u00e8 dato avvio al progetto di introduzione degli \u201cStreet tutor\u201d, che\u00a0 rappresentano un primo significativo passo per monitorare da vicino le situazioni di degrado e rilanciare l\u2019attrattivit\u00e0 commerciale del centro, sia nei confronti della popolazione residente, che dei flussi turistici.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "710jg",
"text": "Questi nuovi \u201cprofessionisti\u201d della sicurezza delle strade e degli spazi pubblici del centro storico, oltre ad essere iscritti nell\u2019albo prefettizio degli addetti ai servizi di controllo, hanno frequentato un corso di formazione professionale volto ad approfondire le tematiche e le modalit\u00e0 per affrontare e gestire i conflitti in ambito cittadino ed hanno conseguito una specifica autorizzazione rilasciata dal Comune di Parma. La loro attivit\u00e0, principalmente volta alla prevenzione dei rischi e alla mediazione dei conflitti, si svolger\u00e0 tramite un\u2019attenta sorveglianza dei principali luoghi di aggregazione e delle aree o spazi pubblici adiacenti ai pubblici esercizi e, con le loro competenze, sapranno intervenire per dissuadere fenomeni violenti, allertare tempestivamente le Forze dell\u2019ordine e raccogliere le segnalazioni degli operatori che vivono e lavorano quotidianamente nelle zone attenzionate.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3ek0s",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"06de6463-6361-49c0-a10e-358234e4f3f0"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
- Imprese Informazioni su commercio in sede fissa e su aree pubbliche, artigianato, pubblici esercizi, attività ricettive ed attività soggette ad autorizzazione di polizia amministrativa, manifestazioni temporanee e spettacoli viaggianti.
- Polizia Locale Il Corpo di Polizia Locale svolge attività di polizia amministrativa e attività di prevenzione e controllo sui fenomeni di illegalità e di inciviltà diffusa nel territorio comunale.
Tipologia notizia
Notizia