Assegnato il premio “Julian Assange – Riflessioni sulla libertà di stampa”
Vincitrici quattro studentesse dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado di Parma.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/assegnato-il-premio-julian-assange-riflessioni-sulla-liberta-di-stampa
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Assegnato il premio “Julian Assange – Riflessioni sulla libertà di stampa”
Vincitrici quattro studentesse dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado di Parma.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"011f0e16-a289-4b3b-8d31-9bb6e91daa9b": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/ea489330c26f479193cdbd68a84cfd0b"
},
"13096df8-c0bd-423c-bdef-77aeabd8933f": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/a529ae806b9a4c22b4a2e0d2c963ad42"
},
"b73b7411-1465-484c-bd44-0c9599e31772": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4iojh",
"text": "\u00c8 stato assegnato, nella sala del Consiglio Comunale, il premio\u00a0\u201cJulian Assange \u2013 Riflessioni sulla libert\u00e0 di stampa\u201d, promosso dall\u2019Assessorato alla Pace, in accordo con la Presidenza del Consiglio Comunale di Parma",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 63,
"length": 56,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1l2l1",
"text": "Erano presenti l\u2019Assessora alla Pace Daria Jacopozzi\u00a0ed il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi. Sono intervenuti Marco Deriu\u00a0membro della Commissione che ha aggiudicato i premi, la consigliera Anna Rita Maurizio\u00a0che ha collaborato all\u2019iniziativa e Tilla Pugnetti\u00a0per Casa della Pace. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 37,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 93,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 127,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 207,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 262,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "62lo4",
"text": "La prima edizione del \u201cPremio Julian Assange \u2013 Riflessioni sulla libert\u00e0 di stampa\u201d \u00e8 stato assegnato come segue. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1phka",
"text": "1\u00b0 classificata: Anita Riccardi del Liceo Classico Linguistico Romagnosi (premio buono libri da \u20ac 300). Con la motivazione: \u201cLa figura di Assange rimane sullo sfondo di un percorso nel quale l\u2019autrice collega libert\u00e0 di informazione, ricerca della verit\u00e0, giustizia e pace con spunti tratti dall\u2019attualit\u00e0 all\u2019interno di una cornice internazionale entro cui colloca significative voci di figure della cultura e della storia occidentale. Il saggio \u00e8 scorrevole, originale nella scrittura e dimostra un\u2019approfondita capacit\u00e0 di analisi personale\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 17,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "do6eh",
"text": "\u00a02\u00b0 classificate: Anna Goumperi\u00a0e Sofia Mereuta\u00a0della Scuola per l\u2019Europa (premio buono libri da \u20ac 100 per ciascuna). Con la motivazione: \u201cAnalisi sintetica, lucida e precisa nel leggere lo stretto legame tra democrazia e libert\u00e0 di informazione problematizzando al contempo la questione della trasparenza nella consapevolezza che gli Stati e i Governi tendono a eliderle se si sentono danneggiati dalle stesse libert\u00e0 che dichiarano fondamentali. Il testo coglie e argomenta il legame dinamico tra libert\u00e0 di stampa e democrazia\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 18,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 34,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "64ku7",
"text": "\u00a03\u00b0 classificata: Valery Solari\u00a0dell\u2019I.T.E. Bodoni (premio buono libro da 100). Con la motivazione: \u201cTesto centrato sulla figura di Assange \u2013 di cui ripercorre le pi\u00f9 significative vicende \u2013 e sul valore e il coraggio dei giornalisti impegnati a difendere la libert\u00e0 di stampa in diversi paesi del mondo. Collega con precisione il tema della libert\u00e0 di informazione all\u2019attualit\u00e0 delle guerre in Ucraina e a Gaza allargando lo sguardo sulla relazione tra diritti all\u2019informazione e impegno per la pace\u201d\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 18,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ce9d12d2-085a-498c-9054-803d260fcfee": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "ee152",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 56,
"offset": 92,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3kpc0",
"text": "\u2019 stato assegnato, questa mattina in municipio, nella sala del Consiglio Comunale, il premio\u00a0\u201cJulian Assange \u2013 Riflessioni sulla libert\u00e0 di stampa\u201d, promosso dall\u2019Assessorato alla Pace, in accordo con la Presidenza del Consiglio Comunale di Parma",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 37,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 93,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 11,
"offset": 127,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 18,
"offset": 207,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 262,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "ae56i",
"text": "Erano presenti l\u2019Assessora alla Pace Daria Jacopozzi\u00a0ed il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi. Sono intervenuti Marco Deriu\u00a0membro della Commissione che ha aggiudicato i premi, la consigliera Anna Rita Maurizio\u00a0che ha collaborato all\u2019iniziativa e Tilla Pugnetti\u00a0per Casa della Pace. \u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "i1sd",
"text": "La prima edizione del \u201cPremio Julian Assange \u2013 Riflessioni sulla libert\u00e0 di stampa\u201d \u00e8 stato assegnato come segue. \u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 14,
"offset": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "4v4m9",
"text": "1\u00b0 classificata: Anita Riccardi del Liceo Classico Linguistico Romagnosi (premio buono libri da \u20ac 300). Con la motivazione: \u201cLa figura di Assange rimane sullo sfondo di un percorso nel quale l\u2019autrice collega libert\u00e0 di informazione, ricerca della verit\u00e0, giustizia e pace con spunti tratti dall\u2019attualit\u00e0 all\u2019interno di una cornice internazionale entro cui colloca significative voci di figure della cultura e della storia occidentale. Il saggio \u00e8 scorrevole, originale nella scrittura e dimostra un\u2019approfondita capacit\u00e0 di analisi personale\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 13,
"offset": 34,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "170i2",
"text": "\u00a02\u00b0 classificate: Anna Goumperi\u00a0e Sofia Mereuta\u00a0della Scuola per l\u2019Europa (premio buono libri da \u20ac 100 per ciascuna). Con la motivazione: \u201cAnalisi sintetica, lucida e precisa nel leggere lo stretto legame tra democrazia e libert\u00e0 di informazione problematizzando al contempo la questione della trasparenza nella consapevolezza che gli Stati e i Governi tendono a eliderle se si sentono danneggiati dalle stesse libert\u00e0 che dichiarano fondamentali. Il testo coglie e argomenta il legame dinamico tra libert\u00e0 di stampa e democrazia\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "2apig",
"text": "\u00a03\u00b0 classificata: Valery Solari\u00a0dell\u2019I.T.E. Bodoni (premio buono libro da 100). Con la motivazione: \u201cTesto centrato sulla figura di Assange \u2013 di cui ripercorre le pi\u00f9 significative vicende \u2013 e sul valore e il coraggio dei giornalisti impegnati a difendere la libert\u00e0 di stampa in diversi paesi del mondo. Collega con precisione il tema della libert\u00e0 di informazione all\u2019attualit\u00e0 delle guerre in Ucraina e a Gaza allargando lo sguardo sulla relazione tra diritti all\u2019informazione e impegno per la pace\u201d\u00a0",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"db6c0030-625e-4a1f-810f-366c22b29105": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 27,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "asfc4",
"text": "COMUNICATO STAMPA GENERALE ",
"type": "buttons"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"dataElement": "",
"url": "../../../../resolveuid/bec5bd11d55248c985b86b5ea1df95b3"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b73b7411-1465-484c-bd44-0c9599e31772",
"011f0e16-a289-4b3b-8d31-9bb6e91daa9b",
"ce9d12d2-085a-498c-9054-803d260fcfee",
"13096df8-c0bd-423c-bdef-77aeabd8933f",
"db6c0030-625e-4a1f-810f-366c22b29105"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia