Cittaslow a Parma

Presentata l'Assemblea Generale dell'associazione internazionale delle "città del buon vivere"

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "24b58e5f-3c6b-4639-9dbb-5a8831d4be82": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8uk2", "text": "Si \u00e8 tenuta oggi, 31 maggio 2023, nel Complesso di San Paolo a Parma, la Conferenza Stampa di Cittaslow International. \u00c8 stata l\u2019occasione per anticipare in anteprima l\u2019Assemblea internazionale che si terr\u00e0 a Parma sabato 24 giugno 2023 e soprattutto il 1\u00b0 Summit Internazionale delle Cittaslow d'Acqua Dolce, appuntamento atteso per venerd\u00ec 23 giugno 2023 a Polesine Zibello, in provincia di Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 1, "style": "BOLD" }, { "offset": 18, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 38, "length": 30, "style": "BOLD" }, { "offset": 73, "length": 44, "style": "BOLD" }, { "offset": 167, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 207, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 254, "length": 54, "style": "BOLD" }, { "offset": 334, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "54f3q", "text": "Pi\u00f9 di 200 sindaci e delegati da tutto il mondo si riuniranno a Parma in occasione dell\u2019Assemblea Internazionale di Cittaslow 2023. Tra i temi previsti: il 550\u00b0 Anniversario della nascita di Nicol\u00f2 Copernico 1473-2023, il premio Chiocciola Orange Awards 2023 per i migliori progetti nelle Cittaslow mondiali, l'Agroforestazione e la Forest School: progetti di politica forestale per combattere i cambiamenti climatici ed educare all'ambiente. E ancora i progetti che da anni l\u2019associazione porta avanti, ad esempio Metropolis, Education, Tourism e CittaslowBee, in difesa degli insetti impollinatori. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 47, "style": "BOLD" }, { "offset": 88, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b195u", "text": "Oltre al patrocinio di Comune di Parma e Camera di Commercio di Parma, l'Assemblea Cittaslow avviene con il supporto fondamentale della Fondazione Parma Citt\u00e0 Creativa Unesco per la Gastronomia. Parma \u00e8 l\u2019epicentro della Food Valley italiana e rappresenta una delle destinazioni con il maggior numero di prodotti tipici tutelati da marchi di qualit\u00e0 in Italia: dal Prosciutto di Parma Dop al Parmigiano Reggiano Dop, fino al Culatello di Zibello Dop (il cui Consorzio \u00e8 sponsor dell'Assemblea Cittaslow), per citare solo i pi\u00f9 noti. In questo modo si tutela la qualit\u00e0 dei prodotti tipici del territorio e si garantisce autenticit\u00e0 e unicit\u00e0 all\u2019esperienza di viaggio. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 23, "length": 46, "style": "BOLD" }, { "offset": 136, "length": 57, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "82h06", "text": "\u201c\u00c8 davvero un privilegio poter essere a Parma con l'Assemblea generale di Cittaslow - afferma il Presidente di Cittaslow International e Sindaco di Asolo, Mauro Migliorini - con i sindaci e i delegati da 33 paesi, ed anche un'opportunit\u00e0 per condividere le buone pratiche e i molteplici progetti che le nostre citt\u00e0 quotidianamente mettono in atto: lentezza positiva, economia circolare, resilienza, sostenibilit\u00e0 e cultura, giustizia sociale. \u00c8 una sfida globale attuale per le comunit\u00e0 che vogliono riconciliarsi con il pianeta, progredire e crescere in equilibrio rispettando i propri limiti, a partire dalle proprie radici, tradizioni e storia. Ma \u00e8 anche l\u2019occasione per far conoscere la rete internazionale di Cittaslow alla Citt\u00e0 di Parma, capitale dell'enogastronomia ed esempio di citt\u00e0 resiliente. La vostra storia ci parla di una comunit\u00e0 sempre attiva e resistente che difende sempre e comunque i suoi valori e il proprio capitale culturale e sociale: questo \u00e8 anche uno dei cardini di Cittaslow. Sono sicuro che l'assemblea sar\u00e0 un momento utile ad entrambi per approfondire l'ampio spazio di convergenza anche progettuale tra noi: non \u00e8 un caso che da oltre un anno abbiamo avviato un processo di avvicinamento con l'Universit\u00e0 di Parma e siamo prossimi alla firma di un accordo quadro tra il Magnifico Rettore, sei dipartimenti e Cittaslow\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 82, "style": "ITALIC" }, { "offset": 174, "length": 304, "style": "ITALIC" }, { "offset": 479, "length": 87, "style": "ITALIC" }, { "offset": 567, "length": 81, "style": "ITALIC" }, { "offset": 650, "length": 706, "style": "ITALIC" }, { "offset": 97, "length": 74, "style": "BOLD" }, { "offset": 479, "length": 87, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "al639", "text": "\u201cSono felice - dichiara il Sindaco di Polesine Zibello, Massimo Spigaroli - nel mio ruolo di sindaco e di presidente della Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy di aver portato a Parma l'Assemblea di Cittaslow International. Il tempo \u00e8 un fattore fondamentale per la realizzazione dei prodotti di eccellenza che rendono celebre la Parma Food Valley nel mondo. Tempo lento, attento e di attesa sono il fil rouge tra Parma e l'Assemblea Internazionale Cittaslow. E come Fondazione abbiamo scelto di sostenere l'evento per accompagnare gli ospiti in un viaggio gastronomico nelle filiere grazie ai piatti creati dagli chef ambassador di Parma Quality Restaurant. Polesine Zibello con le altre tre Cittaslow del parmense Borgotaro, Fontanellato e Pellegrino, sono i portabandiera di un modo antico e allo stesso tempo modernissimo di concepire lo sviluppo locale. Noi siamo leader nel cibo di territorio e nella difesa delle nostre tradizioni di eccellenza gastronomiche a partire dall'imperatore dei salumi, il nostro prezioso culatello, ma come sindaci Cittaslow a questo sommiamo l'impegno per migliorare ogni giorno il buon vivere delle nostre comunit\u00e0 senza retorica ma con grande concretezza, progetto per progetto, azione dopo azione. E Cittaslow ci d\u00e0 la linea di direzione, \"slow\" appunto, all'insegna della sostenibilit\u00e0 ambientale e sociale. Una sfida che accettiamo quotidianamente con i nostri cittadini e le nostre imprese\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "ITALIC" }, { "offset": 76, "length": 40, "style": "ITALIC" }, { "offset": 175, "length": 63, "style": "ITALIC" }, { "offset": 239, "length": 1209, "style": "ITALIC" }, { "offset": 27, "length": 46, "style": "BOLD" }, { "offset": 117, "length": 57, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1nl00", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1oh5v", "text": "\u201cPartire dalla terra di Parma e dai suoi prodotti straordinari \u00e8 senz'altro un modo \"slow\" di leggere il presente e il futuro che, oggi pi\u00f9 che mai dopo la pandemia, va bene per il mondo intero - spiega Pier Giorgio Oliveti, Segretario generale di Cittaslow International - e la presenza a Parma dell'assemblea annuale di Cittaslow International segna un territorio ma anche una prospettiva possibile che \u00e8 presente qui ed ora per Parma e il suo sistema economico e sociale. Occorre decidere, o si \u00e8 fast o si sceglie lo slow. Parleremo per due giorni di progetti di sostenibilit\u00e0 non solo a parole ma nei fatti: i delegati dall'Olanda e dal Belgio, dalla Polonia e dalla Francia, dalla Germania e dalla Croazia, dalla Turchia e dalla Corea del Sud, dagli Stati Uniti e dalla Cina, come da molti altri paesi, si incontreranno con le Cittaslow italiane, capostipiti di un movimento globale che oggi interferisce positivamente nel modello di sviluppo e nella concezione delle citt\u00e0 vecchie e nuove. Non \u00e8 poca cosa. Merita un'attenzione particolare anche da parte dei cittadini della citt\u00e0 di Parma che ci ospita: oggi slow \u00e8 sinonimo di \"modernit\u00e0 riflessiva\", ovvero per i sindaci e le comunit\u00e0 Cittaslow \u00e8 possibile contemperare il buon vivere con il senso del limite, la giustizia sociale con l'intrapresa, e promuovere la crescita qualitativa e di relazione pi\u00f9 che quella quantitativa. In questo senso sindaci e cittadini delle Cittaslow sono con le loro opere un esempio e un faro per tutti gli altri\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 193, "style": "ITALIC" }, { "offset": 274, "length": 1235, "style": "ITALIC" }, { "offset": 203, "length": 68, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5rbh2", "text": "\u201cParma ha una responsabilit\u00e0 forte \u2013 ha detto il sindaco di Parma Michele Guerra \u2013 che ci viene dal riconoscimento Unesco che vogliamo onorare quotidianamente portando avanti la sfida pi\u00f9 difficile: creare coscienza e consapevolezza nei cittadini. L\u2019assemblea che presentiamo oggi \u00e8 pienamente in linea con le politiche che come Amministrazione stiamo portando avanti, rivolte a rivalutare in positivo il significato di \u201clentezza\u201d: rallentare significa far s\u00ec che gli obiettivi che ci siamo posti penetrino davvero dentro le nostre citt\u00e0 e questo \u00e8 possibile solo responsabilizzando e sensibilizzando tutti i cittadini. Per questo abbiamo bisogno di eventi come Cittaslow, che vengano nelle nostre realt\u00e0 per farci confrontare sulle prospettive alle quali guardare, basandoci sul sistema sinergico pubblico-privato che gi\u00e0 da anni Parma ha costruito fruttuosamente\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 33, "style": "ITALIC" }, { "offset": 83, "length": 192, "style": "ITALIC" }, { "offset": 276, "length": 4, "style": "ITALIC" }, { "offset": 281, "length": 583, "style": "ITALIC" }, { "offset": 49, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 66, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "12cpa", "text": "Parma e Polesine Zibello, esempio del buon vivere ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "drnml", "text": "Parma \u00e8 esempio del buon vivere e della cultura materiale: il cibo. \u00c8 questo valore aggiunto che Cittaslow International ha voluto sottolineare nella scelta della location della Conferenza Stampa. La cultura gastronomica infatti \u00e8 uno degli aspetti fondamentali per l\u2019associazione, nata su ispirazione di Slow Food e del lavoro di Carlin Petrini. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 66, "style": "BOLD" }, { "offset": 200, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 290, "length": 55, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4cjsv", "text": "Il Movimento Cittaslow, fondato nel 1999, aveva ed ha come primo obiettivo proprio quello di allargare la filosofia di Slow Food alle comunit\u00e0 locali e al governo delle citt\u00e0, applicando i concetti dell\u2019ecogastronomia alla pratica del vivere quotidiano. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 93, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 176, "length": 76, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "95v9i", "text": "Aspettando il 1\u00b0 Summit Internazionale delle Cittaslow d'Acqua Dolce ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 68, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9ajec", "text": "Al centro del confronto il grande tema del fiume con le sue criticit\u00e0, come la siccit\u00e0 da crisi climatica, e le sue opportunit\u00e0. Per dirne qualcuna: il turismo nelle sue diverse forme, la natura, la ciclabilit\u00e0, la biodiversit\u00e0 naturale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 27, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 107, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fk9r1", "text": "Un dialogo a 360\u00b0 con i partner mondiali\u00a0della Rete delle Cittaslow, tra questi anche Polesine Zibello e Parma, appunto, territori dove il grande fiume, il Po, \u00e8 davvero protagonista assoluto. Ma anche un giro, pi\u00f9 o meno virtuale, tra i comuni Cittaslow di tutto il mondo e le loro acque dolci, tra fiumi, laghi, zone naturalistiche umide e aree protette. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 24, "length": 43, "style": "BOLD" }, { "offset": 86, "length": 24, "style": "BOLD" }, { "offset": 136, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dpbit", "text": "Il Summit prevede la presenza e il contributo tecnico di diversi sindaci di Cittaslow fluviali nazionali e internazionali provenienti da diversi Paesi extraeuropei ed europei, tra cui Cina, Polonia, Germania e Turchia. Ci saranno inoltre rappresentanti tecnico politici, esperti e contributi scientifici da parte dell'Universit\u00e0 di Parma e del Comitato Scientifico di Cittaslow. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 57, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 184, "length": 33, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6bui4", "text": "Cittaslow, Citt\u00e0 del Buon Vivere ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "61vtl", "text": "Lentezza positiva, economia circolare, resilienza, sostenibilit\u00e0 e cultura, giustizia sociale. Sono alcuni dei principi guida di Cittaslow, associazione che raggruppa piccoli comuni e citt\u00e0, fondata nel 1999 a Orvieto. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 93, "style": "BOLD" }, { "offset": 129, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a69nl", "text": "L'obiettivo delle Citt\u00e0 del Buon Vivere, il cui slogan \u00e8 \u201cinnovation by tradition\u201d, \u00e8 quello di preservare lo spirito della comunit\u00e0, trasmettendo memoria e conoscenza alle nuove generazioni, per renderle consapevoli del loro patrimonio culturale. Ma anche promuovere e applicare innovazione tecnologica, di sistema e gestione, a favore della sostenibilit\u00e0. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 18, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 58, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "652i7", "text": "Oggi Cittaslow \u00e8 un marchio di qualit\u00e0 presente in 88 comuni italiani, connessi alla rete internazionale di 300 citt\u00e0, distribuite in 33 paesi. Un circuito di eccellenza, che vede ogni anno la realizzazione di progetti che concretamente migliorano la vita dei cittadini e del pianeta. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 20, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 51, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 85, "length": 57, "style": "BOLD" }, { "offset": 147, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 210, "length": 73, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9r6ka", "text": "Info: Cittaslow, tel. +39 0763341818 \u2013 www.cittaslow.it ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 4, "style": "BOLD" }, { "offset": 6, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 39, "length": 16, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "c01m8", "text": "Facebook @cittaslow \u2013 Twitter @cittaslow_intl \u2013 You tube @CittaslowInternational \u2013 Flickr @cittaslow \u2013 Instagram @cittaslowinternational\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 22, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 48, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 83, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 103, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.cittaslow.it/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "24b58e5f-3c6b-4639-9dbb-5a8831d4be82" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve cittaslow-a-parma
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.