Si alza il sipario sulla 26esima Parma Mezza Maratona
Sabato 7 e domenica 8 piazza Garibaldi è a tutto sport. Torna la manifestazione sportiva per eccellenza, corsa-evento a misura di tutti.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/si-alza-il-sipario-sulla-26esima-parma-mezza-maratona
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Si alza il sipario sulla 26esima Parma Mezza Maratona
Sabato 7 e domenica 8 piazza Garibaldi è a tutto sport. Torna la manifestazione sportiva per eccellenza, corsa-evento a misura di tutti.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"51cd4003-75e5-4441-b743-1d3cc200a4e2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2l24r",
"text": "Torna la manifestazione sportiva per eccellenza, corsa-evento a misura di tutti, che quest\u2019anno raggiunge la 26esima edizione. La Parma Mezza Maratona \u00e8 ormai un simbolo per la citt\u00e0 intera che, grazie a Cus Parma\u00a0e ai partner, accoglier\u00e0 i runner nel suggestivo centro storico. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 127,
"length": 23,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"17c6df82-69e1-45d7-af92-68e818663cb4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4cui2",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "blpnu",
"text": "Una due giorni di eventi, nel segno dello sport, \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 fissati per il 7 e 8 settembre\u00a0e scanditi dalle gare pi\u00f9 attese dai podisti parmigiani e da tutti coloro che verranno in citt\u00e0 per l\u2019irrinunciabile appuntamento con corsa, benessere e divertimento.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 70,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "foo0l",
"text": "Fondamentale il sostegno del Comune di Parma, coorganizzatore dell\u2019evento, e quello dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, sempre pi\u00f9 coinvolta nei vari progetti che lo compongono.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 29,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 84,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9tj0f",
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 stata presentata dal Sindaco Michele Guerra, dall\u2019Assessore allo Sport Marco Bosi, dal Rettore dell\u2019Universit\u00e0 di Parma Paolo Martelli\u00a0e dal Presidente del Centro Universitario Sportivo Iacopo Tadonio.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 44,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 86,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 135,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 201,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"efb0e75c-389c-4d86-9031-c19c395051a1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "foln1",
"text": "Il Sindaco Michele Guerra\u00a0ha ricordato come \u201cper Parma la Mezza Maratona sia un momento importante per la citt\u00e0 in quanto capace di esprimere un concetto di sport che ci sta a cuore, grazie ad un\u2019azione di squadra messa in atto dai diversi soggetti promotori dell\u2019iniziativa. Si tratta di una manifestazione radicata e ben voluta dai cittadini. Dobbiamo andare orgogliosi di una realt\u00e0 come il CUS Parma che ha sviluppato, attraverso iniziative come questa, la cultura dello sport. A questo si aggiungono l\u2019Ateneo in cui lo sport rappresenta una forma culturale irrinunciabile ed il Comune che punta sulla rete sociale dello sport, con positive ricadute su diversi ambiti della citt\u00e0. Anche la solidariet\u00e0 svolge un ruolo importante in una iniziativa di cui andiamo fieri\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 11,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9b6ad875-a8ff-442e-a6c4-a51e0a253fee": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fati1",
"text": "L\u2019Assessore allo Sport Marco Bosi\u00a0ha dichiarato: \u201cLa Mezza Maratona \u00e8 un evento molto atteso dalla citt\u00e0, il pi\u00f9 partecipato in assoluto. Un\u2019iniziativa di massa che testimonia come il CUS negli anni abbia saputo coinvolgere i parmigiani e farli affezionare a questa gara che, pur nella tradizione, sa rinnovarsi di anno in anno con un percorso nelle vie della citt\u00e0 che unisce le persone, le avvicina allo sport e le fa stare bene\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 23,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7e2930aa-1b7f-48df-adaf-fd74de0d857e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8kbb3",
"text": " \u00ab\u00c8 una grande festa di sport e solidariet\u00e0 cui l\u2019Universit\u00e0 di Parma \u00e8 felice di partecipare, ancora una volta facendo rete con tante altre realt\u00e0 del territorio.\u00a0 Mi fa piacere sottolineare il coinvolgimento delle nostre studentesse e dei nostri studenti di Fisioterapia, di Scienze motorie e di Scienze e tecniche delle attivit\u00e0 motorie preventive e adattate: saranno a disposizione delle partecipanti e dei partecipanti sia nel pre-gara sia dopo, per riscaldamento, fisioterapia e attivit\u00e0 di riabilitazione. Per loro questa iniziativa diventa quindi significativamente anche una sorta di \u201claboratorio\u201d, e consente di mettere in pratica le competenze acquisite nel loro percorso di studi\u00bb, commenta il Rettore dell\u2019Universit\u00e0 di Parma Paolo Martelli, che si sofferma inoltre sul valore dello sport come strumento di formazione e di crescita: \u00abL\u2019Ateneo lo riconosce pienamente,\u00a0e da anni ne ha anche inserito la pratica nell\u2019offerta formativa: a questo, ad esempio, guarda l\u2019opportunit\u00e0 per studentesse e studenti di acquisire crediti formativi tramite l\u2019attivit\u00e0 sportiva\u00bb.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 1,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 739,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"11a50485-d561-43bd-a902-c08412e81d66": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "c6009",
"text": "\u201cIl nostro obiettivo \u00e8 alzare sempre pi\u00f9 l\u2019asticella offrendo ogni anno qualcosa in pi\u00f9 a tutti coloro che partecipano alla Parma Mezza Maratona \u2013 commenta il presidente del Centro Universitario Sportivo Iacopo Tadonio -, non solo nella dimensione sportiva, ma anche in quella umana e \u2018cittadina\u2019. La nostra convinzione \u00e8 che si tratti di un evento che possa richiamare runner da tutta Italia, ma anche famiglie e semplici curiosi attratti dalla nostra citt\u00e0, da due giornate di sport, da un weekend di eventi per grandi e piccini. A tutto questo si aggiunge la bellezza e lo spirito di accoglienza di Parma. In quest\u2019edizione abbiamo voluto ancor pi\u00f9 e ancor meglio ricordare a tutti i partecipanti il valore della disciplina sportiva che sa essere comunit\u00e0, squadra e famiglia. Ringrazio Comune di Parma, Regione Emilia Romagna e tutti i partner, a cominciare da Artcaf\u00e8, Agenzia Coscelli, Fornaciari e Corniali di Reale Mutua e Conad che ancora una volta sono al nostro fianco per fare della Parma Mezza Maratona una manifestazione indimenticabile, testimoniata dalla presenza del sindaco Guerra qui oggi al nostro fianco. Importante ricordare che quest\u2019anno i proventi della 5 km Corri per la vita verranno interamente devoluti all\u2019associazione ad \u2018Operare per \u2013 Nel mondo dalla parte dei Bambini\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 204,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"437da588-10c0-414a-ace0-43c2664a2ab0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "32bv6",
"text": "La Parma Mezza Maratona torna anche quest\u2019anno\u00a0con un ricco programma\u00a0che abbina alla 21 km l\u2019Erre\u00e0 Parma Kids by Medi Saluser, la corsa dei bimbi che il sabato pomeriggio approda in Piazza, la Parma 10 km special e la camminata \u00a05km Corri per la vita, il cui ricavato andr\u00e0 ad \u2018Operare per \u2013 Nel mondo dalla parte dei Bambini\u2019. Quest\u2019ultima \u00e8 un\u2019associazione di professionisti sanitari che portano la chirurgia pediatrica nei Paesi pi\u00f9 poveri del mondo. La loro mission \u00e8 dare un futuro a bambini e giovani adulti affetti da gravi malformazioni congenite che nel loro Paese non vengono trattate.\u00a0 E la solidariet\u00e0 corre (anche) a quattro zampe: chi partecipa alla 5 km insieme al proprio cane avr\u00e0 l\u2019occasione di acquistare un pettorale per Fido e il ricavato andr\u00e0 sempre a Operare per.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 60,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7f61d20c-cb1f-432f-90bf-19213e1858a0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8uc1v",
"text": "IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE\u00a0\u2013 La Mezza Maratona, ovvero la distanza dei 21 chilometri, resta la vetrina pi\u00f9 importante della manifestazione. Al suo fianco si conferma la Parma10 km, sia nella sua versione competitiva che in quella special, ovvero aperta a tutti. Grande novit\u00e0 sar\u00e0 il percorso della Mezza: dopo la parte di 10 km che ricalca il percorso storico e che sar\u00e0 corso appunto insieme ai partecipanti delle altre competizioni, gli atleti ripartiranno da via Cavour e poi Piazza Garibaldi per percorrere gli altri 21 km in zona sud est della citt\u00e0. Rientro con \u201cvolata\u201d finale percorrendo viale Rustici , viale Basetti, Ponte Caprazzucca, via Bixio, Ponte di Mezzo e via Mazzini. Il tutto senza dimenticare che per guidare lungo tutto il percorso ci saranno i Pacer direttamente del Cus Parma. Alla Mezza Maratona si aggiungono la 10 km competitiva e quella non competitiva, oltre all\u2019amatissima 5 km Corri per la vita.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 33,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b1kv0",
"text": "PREMI E REGALI PER TUTTI\u00a0\u2013 In arrivo grandi novit\u00e0: a coloro che correranno la 5km Corri per la vita sar\u00e0 consegnata una t-shirt realizzata ad hoc o uno zaino realizzato dall\u2019agenzia di comunicazione Bianetwork, da anni a fianco del Cus. Basta presentarsi in segreteria al Cus o \u2013 salvo non siano terminate \u2013 sabato 7 in Piazza Garibaldi. E quest\u2019anno anche Fido potr\u00e0 tendere la \u2018zampa\u2019 alla solidariet\u00e0: \u00e8 possibile acquistare il pettorale della 5km anche per i cani e anche in questo caso il ricavato andr\u00e0 in beneficenza. Da non dimenticare la possibilit\u00e0 di postare con i tag ufficiali dell\u2019evento #parmamezzamaratona la foto con maglia e pettorale. Tra i premi non mancher\u00e0 anche il trofeo Guido Sani, che porta il nome dello storico \u2018cantore\u2019 della Corsa targata Cus Parma, dedicato alla prima e al primo under 18 che taglier\u00e0 il traguardo. E non \u00e8 finita: grazie al partner IncHotels Group due partecipanti alle competizioni agonistiche e due iscritti a sorte alla 5km Corri per la vita riceveranno un bonus per una notte omaggio in una delle strutture del gruppo.\u00a0\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b9c9u",
"text": "IL PERCORSO E LE ANIMAZIONI NEGLI SCORCI PIU\u2019 SIGNIFICATIVI \u2013 Il cuore pulsante della manifestazione rester\u00e0 sempre la centralissima piazza Garibaldi, che ospiter\u00e0 la partenza di tutte le prove competitive e non competitive. L\u2019arrivo della 5km Corri per la vita sar\u00e0 sotto le vele di Piazza Ghiaia. Gli stand per iscriversi a Corri per la Vita e alla Parma 10 km Special, oltre ad Exp\u00f2, Erre\u00e0 Parma Kids by Medi Saluser, animazioni per grandi e piccini, ristori finali e baby parking rimangono in Piazza Garibaldi, mentre le docce saranno in borgo Felino, raggiungibili anche con un servizio navetta con partenza da Piazzale Corte d\u2019Appello. La segreteria operativa sar\u00e0 dislocata nella sede centrale dell\u2019Ateneo in via Universit\u00e0 12, a soli 100 metri dalla Piazza, per il ritiro dei pacchi gara di chi si \u00e8 gi\u00e0 iscritto e ospiter\u00e0 il deposito borse la domenica. Tutte le mappe dei percorsi sono visionabili e scaricabili sul sito www.parmamezzamaratona.it Nei tratti pi\u00f9 significativi del percorso band e animatori allieteranno il passaggio dei runner e degli appassionati. Un esempio la performance dei Daytona and the Dixies e I ragazzi del Tugurio al Parco Ducale, Dj Max Positiva ma soprattutto l\u2019ormai consolidata presenza di Eventificio che animer\u00e0 l\u2019Expo il sabato e Cristiano Desy e Fra voice che saranno invece in Piazza Ghiaia la domenica per accogliere i partecipanti alla Corri per la vita.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 59,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bau1b",
"text": "SABATO IN PIAZZA: TRA KIDS ED EXPO, UN POMERIGGIO A MISURA DI FAMIGLIA -\u00a0 Anche quest\u2019anno torna l\u2019imperdibile appuntamento con l\u2019 Erre\u00e0 Parma Kids by Medi Saluser , la corsa per bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni inserita nell\u2019ambito della Parma Mezza Maratona. L\u2019appuntamento \u00e8 fissato per sabato 7 settembre, a partire dalle 15,30 in piazza Garibaldi. Fiore all\u2019occhiello del palinsesto dell\u2019Expo, questa corsa \u00e8 diventata un appuntamento fisso sul calendario di bimbi e famiglie. Tutto grazie anche alla passione e al coordinamento dello staff di Giocampus. Le gare, suddivise per annate, prenderanno il via a partire dalle 17 e si svolgeranno lungo via Repubblica, con naturalmente tutte le misure di sicurezza adeguate.\u00a0 Nel pre e post gara grandi e piccini potranno gustarsi le attivit\u00e0 dell\u2019Expo. L\u2019iniziativa \u00e8 rivolta a bimbi dai 4 ai 14 anni, con gli under 5 che potranno correre con pap\u00e0 e mamma. Da non dimenticare che quest\u2019anno, per la prima volta, le maglie saranno tali e quali a quelle dei \u2018grandi\u2019 runner, sempre a firma di Erre\u00e0, e che all\u2019arrivo sar\u00e0 consegnata la preziosa medaglia. Le iscrizioni sono gratuite e obbligatorie attraverso il sito www.parmamezzamaratona.it\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 70,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "633ma",
"text": "L\u2019EXPO IN PIAZZA GARIBALDI SABATO 7 SETTEMBRE\u00a0\u2013 Piazza Garibaldi rimane la prestigiosa cornice della manifestazione e ospiter\u00e0 l\u2019exp\u00f2 legato all\u2019evento sia sabato 7 che domenica 8. Exp\u00f2 \u2018aprir\u00e0 le danze\u2019 a partire dalle 10 e vivr\u00e0 importanti momenti di animazione, show cooking, talk con ospiti speciali. E ancora: musica, dj set e le immancabili vetrine dei vari partner della manifestazione, a cominciare da Artcaf\u00e8 che, dalle 10,15, dar\u00e0 il \u2018buongiorno\u2019 con tante iniziative. A questo si aggiunge la gara indovina caff\u00e8 (ore 16,00), quest\u2019anno organizza la \u2018Course des caf\u00e8\u2019 coi partecipanti nei panni di camerieri impegnati in una corsa con vassoio e tanto di tazzina con brioche (alle ore 19). Spazio al benessere e al divertimento grazie all\u2019Agenzia Coscelli Fornaciari e Corniali di Reale Mutua che ripropone sotto il suo stand Fit Lite per il controllo dei riflessi, con tanto di gara e gadget in omaggio. Sempre sul filone del benessere e della condivisione anche PharmaNutra S.p.a. sar\u00e0 presente per tutto il giorno col proprio brand Cetilar\u00ae, una gamma da sempre pensata per gli sportivi, che comprende anche la nuova linea di integratori ad alta tecnologia Cetilar\u00ae Nutrition. I runner potranno trovarli al ristoro lungo il percorso e provare anche allo stand in piazza Garibaldi. A questo, si aggiunge uno spazio dedicato alla rilevazione della Bia grazie alla tecnologia e ai professionisti Akern, azienda leader nella scienza della composizione corporea e recentemente acquisita dal gruppo toscano. Confermata come sempre la presenza dell\u2019area massaggi di domenica brandizzata Cetilar\u00ae. Fondamentale il legame con la tradizione culinaria e Rodolfi Mansueto, da sempre al fianco allo sport e alla sua citt\u00e0, fa il bis presenziando sia sabato che domenica. Special guest di Rodolfi Mansueto l\u2019influencer Ferruccio Micheli con il suo show coking dalle ore 11.\u00a0 Non solo, saranno organizzati laboratori e Pizzabimbi a partire dalle 15. Erre\u00e0 sar\u00e0 presente durante tutta la giornata del sabato e la domenica per l\u2019accoglienza dei runner. Al sabato spazio anche agli amici a quattro zampe con dimostrazioni e attivit\u00e0 di toelettatura sia alla mattina che al pomeriggio.E per chiudere in bellezza il Dj set a partire dalle 20.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9b6sa",
"text": "DOMENICA 8 SETTEMBRE VIA ALLE GARE \u2013 dalle 8.00 prenderanno il via attivit\u00e0 di stretching e riscaldamento propedeutici alla gara.\u00a0 Anche quest\u2019anno piazza Garibaldi sar\u00e0 la cornice ideale per far gustare i sapori tradizionali e genuini che si ritrovano sulle nostre tavola: dalle ore 10 via all\u2019Ortolina Party con assaggi di pasta e pizza offerti ai runner e alla citt\u00e0. Via alle gare alle ore 9,15.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 34,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8eo0e",
"text": "L\u2019UNIVERSITA\u2019 FA IL BIS\u00a0\u2013 Anche quest\u2019anno il Corso di Laurea in Fisioterapia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell\u2019Universit\u00e0 riconferma la propria collaborazione all\u2019edizione 2024,\u00a0 attraverso la convenzione con il CUS Parma.\u00a0 Gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia delle Sedi di Parma e Piacenza, saranno presenti al Punto Massaggi Cetilar\u00a0 a disposizione dei partecipanti alla corsa per la preparazione muscolare prima dell\u2019inizio e al termine della gara, per alleviare le fatiche della corsa attraverso prestazioni di riabilitazione sportiva. L'evento sportivo coincider\u00e0 con una giornata importantissima per i Fisioterapisti: si tratta infatti della Giornata mondiale della Fisioterapia. Preziosissima anche la collaborazione con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze motorie, sport e salute e il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attivit\u00e0 Motorie Preventive e Adattate a disposizione dei partecipanti per il riscaldamento pre gara.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "82nfn",
"text": "LE ISCRIZIONI\u00a0\u2013 E\u2019 possibile acquistare gli ultimi pettorali per le competitive anche sabato 7 alla Segreteria Operativa. Per le non competitive sia sabato che domenica mattina fino alle 9.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a0jtl",
"text": "SEGRETERIA OPERATIVA\u00a0\u2013 Il ritiro del pacco gara e della busta tecnica sar\u00e0 presso la Segreteria Operativa, ancora una volta ospitata presso la sede centrale dell\u2019Universit\u00e0 di Parma (via Universit\u00e0 12). Ecco gli orari della segreteria operativa:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5qpbe",
"text": "sabato\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 7 settembre \u2013 dalle 10.00 alle 19.00",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9k1lj",
"text": "domenica\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 8 settembre \u2013 dalle 07.00 alle 09.00",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "94hsm",
"text": "CUS Parma a.s.d. \u2013 Centro Universitario Sportivo",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1v2n0",
"text": "Tel. 0521.905532",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "29dt1",
"text": "Chiara Pozzati \u2013 chiara.pozzati@cusparma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"51cd4003-75e5-4441-b743-1d3cc200a4e2",
"17c6df82-69e1-45d7-af92-68e818663cb4",
"efb0e75c-389c-4d86-9031-c19c395051a1",
"9b6ad875-a8ff-442e-a6c4-a51e0a253fee",
"7e2930aa-1b7f-48df-adaf-fd74de0d857e",
"11a50485-d561-43bd-a902-c08412e81d66",
"437da588-10c0-414a-ace0-43c2664a2ab0",
"7f61d20c-cb1f-432f-90bf-19213e1858a0"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia