Grande successo per le mostre Goya Grosz e Luigi Ghirri
Tantissimi visitatori per le mostre “GOYA - GROSZ. Il sonno della ragione” a Palazzo Pigorini e “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991” a Palazzo del Governatore
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/grande-successo-per-le-mostre-goya-grosz-e-luigi-ghirri
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Grande successo per le mostre Goya Grosz e Luigi Ghirri
Tantissimi visitatori per le mostre “GOYA - GROSZ. Il sonno della ragione” a Palazzo Pigorini e “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991” a Palazzo del Governatore
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"0181fd9b-2876-458f-9c4f-ac0f5b366e34": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7nmq9",
"text": "Ultimi giorni per visitare la mostra \u201cGOYA \u2013 GROSZ. Il sonno della ragione\", aperta fino al 13 gennaio 2023, che in meno di quattro mesi ha registrato un grande successo di visitatori, richiamando a Palazzo Pigorini oltre 10.000 persone. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 38,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 77,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 154,
"length": 29,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 199,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 216,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "aek6l",
"text": "La mostra, curata da Ralph Jentsch e Didi Bozzini e realizzata con il contributo del Comune di Parma e del Comitato per Parma 2020 e grazie agi sponsor tecnici Gruppo Spaggiari Parma S.p.A., Agenzia CFC \u2013 Reale Mutua Assicurazioni e IREN, sar\u00e0 aperta ad ingresso gratuito ancora per tre giorni: mercoled\u00ec 11 e gioved\u00ec 12 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ultimo ingresso 18.30) e venerd\u00ec 13 gennaio, ultimo giorno di apertura, in occasione della festa patronale di Sant\u2019Ilario con orario continuato dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 18.30).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 21,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 37,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 85,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 107,
"length": 23,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 160,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 191,
"length": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 233,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 244,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 254,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 295,
"length": 33,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 329,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 390,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 492,
"length": 35,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 550,
"length": 1,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6fnr1",
"text": "Anche l\u2019esposizione \u201cLabirinti della visione. Luigi Ghirri 1991\u201d, ospitata a Palazzo del Governatore, ha riscosso grande apprezzamento e interesse tra cittadini e turisti con quasi 5.000 presenze in poco pi\u00f9 di tre settimane.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 21,
"length": 43,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 77,
"length": 23,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 175,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ff2ko",
"text": "La mostra, curata da Paolo Barbaro e Claudia Cavatorta e organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con CSAC \u2013 Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell\u2019Universit\u00e0 di Parma e Archivio Eredi Luigi Ghirri, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e di APT Servizi Emilia-Romagna, sar\u00e0 visitabile ad ingresso gratuito da mercoled\u00ec a domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso 18.30) fino al 26 febbraio 2023.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 21,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 37,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 73,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 110,
"length": 108,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 240,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 268,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 312,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 333,
"length": 48,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 405,
"length": 25,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "479uh",
"text": "\u201cL\u2019indubbio spessore e l\u2019estrema attualit\u00e0 delle mostre proposte dal Comune di Parma nelle sue principali sedi espositive, uniti al lavoro di squadra che ha visto la collaborazione proficua con alcune importanti istituzioni culturali e professionisti del settore \u2013 afferma l\u2019assessore alla Cultura del Comune di Parma Lorenzo Lavagetto - hanno sancito un successo che \u00e8 andato oltre ogni nostra aspettativa. Per rendere maggiormente accessibile il ricco patrimonio artistico racchiuso nelle due esposizioni il Comune di Parma ha deciso di compiere un ulteriore sforzo promuovendo l\u2019accesso gratuito alle due mostre. Sono certo che il progetto espositivo dedicato a Luigi Ghirri continuer\u00e0 ad attrarre un pubblico eterogeneo grazie alle proposte collaterali gratuite per bambini ed adulti che arricchiranno la mostra sino al 26 febbraio\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 318,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cmfjm",
"text": "Sono numerose le occasioni di approfondimento promosse intorno alla mostra \u201cLabirinti della visione. Luigi Ghirri 1991\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 76,
"length": 43,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "run1",
"text": "Ogni sabato, a partire dal 14 gennaio (ed eccezionalmente domenica 15 gennaio), alle ore 15 e alle ore 17 (per un numero massimo di 25 persone a turno) sar\u00e0 possibile usufruire di un accompagnamento in mostra gratuito senza necessit\u00e0 di prenotare. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "asl3a",
"text": "Inoltre, a partire dal 18 gennaio, ogni mercoled\u00ec dalle 10 alle 16, sar\u00e0 attivato un servizio di accompagnamento in mostra gratuito riservato alle ultime classi delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado, prenotabile scrivendo a info.cultura@comune.parma.it.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 258,
"length": 28,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "ckam2",
"text": "Proseguono poi gli eventi collaterali alla mostra con la proiezione del film di Matteo Parisini \u201cInfinito - L\u2019universo di Luigi Ghirri\u201d, documentario sul viaggio personale e professionale di Ghirri, in programma il 27 gennaio a Colonne 28, gli incontri di approfondimento aperti al pubblico che ogni gioved\u00ec alle ore 17, a partire da gioved\u00ec 2 febbraio, vedranno studiosi ed esperti, come Arturo Carlo Quintavalle, Franco Guerzoni, Giovanni Chiaramonte, Paolo Zermani, riflettere sull'opera ghirriana e sul grande impatto che questa ebbe sulla cultura del secondo Novecento.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 18,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 57,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 72,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 80,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 97,
"length": 37,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 244,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 321,
"length": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 389,
"length": 78,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "em1o7",
"text": "Infine, visto il grande successo ottenuto durante le festivit\u00e0, il Comune di Parma riproporr\u00e0 nei weekend di febbraio i laboratori fotografici gratuiti per bambini. A breve il calendario completo degli appuntamenti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 98,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 120,
"length": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:info.cultura@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0181fd9b-2876-458f-9c4f-ac0f5b366e34"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
George-Grosz_Self-Portrait-with-Bird-of-Prey-and-Rat_1940_Crediti-fotografici-Photocredits-George-GroszEstate_Courtesy-Ralph-Jentsch-Berlin-scaled.jpg
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia