Incontro con la fumettista Eliana Albertini
L’evento fa parte della rassegna “Leggere il fumetto”. Appuntamento mercoledì 27 marzo, alle 17:30, in Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi. Ingresso libero.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/incontro-con-la-fumettista-eliana-albertini
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Incontro con la fumettista Eliana Albertini
L’evento fa parte della rassegna “Leggere il fumetto”. Appuntamento mercoledì 27 marzo, alle 17:30, in Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi. Ingresso libero.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1f6afdc1-e185-484c-a1dc-a5a5bb6fa4d9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "bjkgp",
"text": "Eliana Albertini",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"48800665-70ea-43ea-b77c-dba8487aa7dd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 85,
"offset": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 163,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "aiq90",
"text": "\u00c8 in programma mercoled\u00ec 27 marzo, alle 17:30, alla Biblioteca Guanda e Internazionale Ilaria Alpi (Laboratorio Aperto del San Paolo) l\u2019incontro con la fumettista Eliana Albertini che ci accompagner\u00e0 alla scoperta delle storie in cui racconta vite ai margini degli spazi in cui vivono, fra relazioni conflittuali e sfide ai ruoli sociali, in un continuo dialogo fra vita interiore e vita esteriore profondo in cui chiunque trova un po\u2019 di s\u00e9.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 20,
"offset": 33,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 31,
"offset": 66,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 7,
"offset": 123,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 21,
"offset": 154,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "bkfmb",
"text": "L\u2019evento fa parte della rassegna Leggere il fumetto, a cura delle Biblioteche del Comune di Parma con la collaborazione di Hamelin e con il contributo di Fondazione Cariparma.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4dec30d0-ddc9-4f38-ac01-efea3a0921c9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "c8q5s",
"text": "Eliana Albertini \u00e8 un\u2019autrice da sempre interessata a raccontare microcosmi personali e intimi: le sue storie si muovono in provincia, tra campi, bar e strade in cui non passa mai nessuno, cos\u00ec come nelle camerette dentro i condomini, tra armadi pieni di pellicce, peluche, giocattoli, soprammobili, rifiuti. I suoi personaggi sono persone ai margini degli spazi in cui vivono, che sembrano trovare in un mondo tutto interiore che passa in primis attraverso gli oggetti di cui si circondano la loro identit\u00e0. In una poetica del piccolo e dell\u2019intimo, Eliana si muove delicatamente raccontando una tensione tra riconoscimento e alienazione attraverso sfumature emotive tanto intense quanto effimere.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 65,
"length": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 515,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 610,
"length": 29,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8kmvb",
"text": "Nei fumetti di Eliana Albertini le dinamiche relazionali sono spesso conflittuali, il mondo delle cose sembra pi\u00f9 accogliente di quello delle persone; l\u2019indagine dell\u2019autrice \u00e8 profondamente legata ai personaggi e ai loro ruoli sociali, la loro solitudine si alterna alle interazioni tra compaesani, indugiando fra interiorit\u00e0 ed esteriorit\u00e0 e raccontando, in modo necessariamente frammentario, un mondo al contempo pubblico e intimo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"812c47cb-760c-4cf3-961e-593834217737": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "dv0jp",
"text": "Leggere il fumetto",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ac73d6e7-2b0a-4024-b0dd-5d22d64ea436": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 31,
"offset": 232
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "1ri6p",
"text": "I prossimi incontri della rassegna saranno il 4 aprile con Majid Bita e il 9 aprile con Yi Yang, sempre negli spazi del Laboratorio Aperto del San Paolo. \nTutti gli incontri della rassegna sono a ingresso a libero.\nPer informazioni www.biblioteche.comune.parma.it",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"dataElement": "",
"url": "http://www.biblioteche.comune.parma.it"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"d6da29e5-3c54-41f0-80e7-158a60bcfc5b": {
"@type": "image",
"alt": "Albertini evento Facebook.jpg",
"image_field": "image",
"url": "../../../../resolveuid/4e3e8156ea684ae6a4b3e99d494cee39"
},
"dd902eaa-852c-4098-83bf-6912605d2bb5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3lidu",
"text": "Illustratrice e fumettista. Nel 2014 \u00e8 diventata una delle fondatrici di \u201cBlanca\u201d, collettivo che ha realizzato volumi di fumetto e illustrazione per bambini (e non solo). Nel 2015 \u00e8 stata selezionata alla mostra degli illustratori alla Children's Book Fair di Bologna e nel 2017 \u00e8 uscito il suo primo libro a fumetti, edito da Beccogiallo, Luigi Meneghello. Apprendista italiano. Ha poi continuato a fare fumetti sperimentando sia con l'autoproduzione che assieme a case editrici. Nel 2019 ha vinto il premio Nuove Strade al festival Napoli Comicon. A breve uscir\u00e0 per Franco Cosimo Panini il suo primo albo illustrato per l\u2019infanzia, dal titolo \u201cCosa c\u2019\u00e8 fuori\u201d.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ddf40404-c332-474e-bc7a-955578b3c0d2": {
"@type": "image",
"alt": "Leggere il fumetto rassegna patto.jpg",
"image_field": "image",
"url": "../../../../resolveuid/fa2391995615457a9c7dbeeddd1d5866"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"48800665-70ea-43ea-b77c-dba8487aa7dd",
"4dec30d0-ddc9-4f38-ac01-efea3a0921c9",
"ddf40404-c332-474e-bc7a-955578b3c0d2",
"812c47cb-760c-4cf3-961e-593834217737",
"ac73d6e7-2b0a-4024-b0dd-5d22d64ea436",
"d6da29e5-3c54-41f0-80e7-158a60bcfc5b",
"1f6afdc1-e185-484c-a1dc-a5a5bb6fa4d9",
"dd902eaa-852c-4098-83bf-6912605d2bb5"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia