Accoglienza profughi, nuovi orari per il centro di via Chiavari

Nuovi orari per il centro di via Chiavari dove sono operativi i servizi di Azienda Usl e Comune di Parma.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "4b2b1a98-7456-4d90-8319-6a82a6e87e7f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e097g", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d9j6", "text": "Nuovi orari per il centro di via Chiavari, dove dal primo aprile scorso sono operativi i servizi di Azienda Usl e Comune di Parma dedicati ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4v578", "text": "Gi\u00e0 da domani, mercoled\u00ec 20 aprile, il centro apre e lo far\u00e0 dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle 8.30 alle 12. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 39, "length": 62, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "60j0o", "text": "In queste prime settimane di attivit\u00e0, si \u00e8 consolidata maggiormente la una nuova modalit\u00e0 organizzativa che consenta a Comune, Azienda Usl, Prefettura, Questura, Protezione Civile, di far fronte comune nella gestione della situazione emergenziale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 72, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c424v", "text": "I cittadini ucraini, a fianco dell\u2019Ufficio Immigrazione della Questura dove possono fare le pratiche di registrazione e regolarizzazione della posizione sul territorio, trovano nelle 4 tende messe a disposizione della Protezione Civile, i servizi del Comune (finora garantiti dal servizio Informastranieri, che rimane regolarmente aperto per lo svolgimento delle attivit\u00e0 ordinarie a favore di tutta la popolazione straniera presente sul territorio comunale) e dell\u2019AUSL (fino a marzo garantiti, per il distretto di Parma in via Quasimodo, che rimane regolarmente aperto per l\u2019attivit\u00e0 ordinaria). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 21, "length": 50, "style": "BOLD" }, { "offset": 177, "length": 81, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 461, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 496, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "mvp9", "text": "I servizi offerti nel centro unico di via Chiavari. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "drins", "text": "I SERVIZI DEL COMUNE Il Comune di Parma mette a disposizione un\u2019\u00e9quipe multi-professionale dedicata all\u2019accoglienza con operatori del Settore Sociale e mediatori linguistici-culturali per dare informazioni e raccogliere bisogni specifici. \u00c8 attivo un raccordo con la Prefettura per la segnalazione di cittadini con necessit\u00e0 di accoglienza abitativa. In via Milano n. 14/b,\u00e8 attivo lo Sportello scuola del Settore Educativo un servizio informativo di supporto per l\u2019inserimento scolastico dei bambini/ragazzi ucraini appena arrivati (tel. 0521 031975 \u2013 e-mail: sportelloscuola@comune.parma.it). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 188, "length": 51, "style": "BOLD" }, { "offset": 248, "length": 101, "style": "BOLD" }, { "offset": 385, "length": 38, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 561, "length": 31, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "26n5l", "text": "I SERVIZI DELL\u2019AUSL Ai cittadini ucraini fuggiti dal conflitto viene rilasciata la tessera STP (Stranieri Temporaneamente Presenti), che garantisce le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti ed essenziali. Contestualmente viene effettuato il tampone antigenico rapido per la ricerca di coronavirus e i test di screening per la tubercolosi. Nei giorni successivi, i professionisti del servizio di igiene e sanit\u00e0 e, per i minorenni, della pediatria di comunit\u00e0, contattano i cittadini ucraini per la valutazione complessiva dello stato vaccinale. E\u2019 garantita la presenza di un mediatore culturale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 83, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 244, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 304, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 501, "length": 45, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3sq95", "text": "Si ricorda che per la vaccinazione anti-covid i cittadini dai 12 anni in su possono accedere ai centri vaccinali della provincia (a Parma in via Mantova) con accesso libero, quindi senza prenotazione, sia per iniziare il ciclo vaccinale che per completarlo, anche con terza dose. I bambini dai 5 agli 11 anni possono invece effettuare l\u2019immunizzazione contro il covid il mercoled\u00ec e venerd\u00ec pomeriggio alla Casa della Salute per il Bambino e l\u2019Adolescente di viale Fratti, 32/1 a Parma (i calendari aggiornati sono nel sito dell\u2019Azienda Usl e comunque sono comunicati anche in occasione dell\u2019esecuzione del tampone di screening). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 20, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 59, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 283, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "amggt", "text": "Una volta in possesso della tessera STP, le persone che necessitano di una visita medica possono rivolgersi allo Spazio salute immigrati di via XXII luglio 27 a Parma. L\u2019accesso alla struttura avviene dal marted\u00ec al venerd\u00ec dalle 8.30 alle 11.30 su appuntamento. Per prenotare \u00e8 necessario telefonare al numero 0521/393431 (dalle 11.30 alle 13). Per le persone che non parlano italiano \u00e8 attivo un servizio di mediazione linguistica. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 75, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 113, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 249, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 311, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 388, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6ojhl", "text": "Negli altri distretti sanitari della provincia la presa in carico sanitaria dei cittadini ucraini (anche con la dichiarazione di presenza rilasciata dai Comuni) continua ad essere garantita alla Casa della salute di Langhirano, in via Roma 43, il luned\u00ec, mercoled\u00ec e venerd\u00ec dalle 8 alle 9; all\u2019Ospedale di Vaio (postazione tamponi drive-through) il luned\u00ec, marted\u00ec, mercoled\u00ec e venerd\u00ec dalle 8 alle 9 e all\u2019Ospedale di Borgotaro in via Benefattori 12, sportello Cup (piano terra), il luned\u00ec, mercoled\u00ec e venerd\u00ec, dalle 8 alle 9. La tessera STP pu\u00f2 essere rilasciata anche agli Sportelli unici/Cup dell\u2019Ausl di Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 47, "style": "BOLD" }, { "offset": 162, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 196, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 292, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 405, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 531, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 579, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "64is9", "text": "LA COLLABORAZIONE DI TUTTI Il Comune di Parma ha attivato una e-mail dedicata infoucraini@comune.parma.it con la quale raccogliere disponibilit\u00e0 da parte dei cittadini sia in termini di messa a disposizione di posti di accoglienza che di risorse di volontariato. Inoltre, continua la raccolta fondi per l\u2019accoglienza e il sostegno delle persone che si trovano nel territorio comunale e provinciale. Tutte le informazioni sul sito di MUNUS Fondazione di Comunit\u00e0 di Parma Onlus. Le donazioni sono deducibili/detraibili ai fini dell\u2019imposta sui redditi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 62, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 273, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 434, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 78, "length": 27, "key": 1 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:sportelloscuola@comune.parma.it" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:infoucraini@comune.parma.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "4b2b1a98-7456-4d90-8319-6a82a6e87e7f" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve accoglienza-profughi-nuovi-orari-per-il-centro-di-via-chiavari
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.