Mirabile Visione: Inferno

Martedì 21 marzo, all’Astra, il docufilm sulla Commedia di Dante Alighieri

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "f2aa52b1-5a45-49d9-95a3-7f8ab43b0c58": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4u2i8", "text": "Un docufilm sulla Commedia di Dante Alighieri che si fonda su una rilettura attualizzante del Poema e sulle illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza, per l'occasione ricolorate e animate: marted\u00ec 21 marzo, alle 21, al cinema Astra d\u2019essai, verr\u00e0 proiettato \u201cMirabile Visione: Inferno\u201d, di Matteo Gagliardi, realizzato con il patrocinio anche del Comune di Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 157, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 217, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 235, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 247, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 286, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 315, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 374, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dads0", "text": "Intento del docufilm \u00e8 far riscoprire la straordinaria attualit\u00e0 culturale, civile, politica ma soprattutto umana e spirituale di Dante, autore universale e sempre attuale, ponendo in parallelo un duplice percorso di due personaggi di finzione: una professoressa di Liceo (Benedetta Buccellato) e un prete cattolico (Luigi Diberti).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 273, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 317, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "rsdl", "text": "I due personaggi viaggiano nel descensus infernale e s\u2019incontrano nel \u201ccambiamento umano\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 31, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bi5t", "text": "La Scuola, nel film, ritorna quello che dovrebbe essere: luogo di passione, di interesse, persino di piacere e divertimento. L\u2019educazione torna a farsi scoperta, cammino di consapevolezza e di liberazione. Mentre lo spettatore viaggia con Dante, con la professoressa Argenti vengono radiografati gli inferni del nostro tempo, il divario sempre pi\u00f9 drammatico e generalizzato tra chi \u00e8 ricchissimo e chi non ha di che vivere, tra chi compie il Male e chi persegue il Bene, chi promuove Verit\u00e0, Conoscenza e Bellezza e chi manipola e soffoca. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b5fch", "text": "Il personaggio di Padre Guglielmo rappresenta invece la profonda continuit\u00e0 tra il messaggio evangelico e l\u2019universo dantesco: non propone una visione dogmatica della Fede ma una riflessione sul significato profondo della nostra esistenza e della nostra felicit\u00e0 in questo mondo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dns9a", "text": "Numerosi sono i luoghi di interesse culturale oggetto dei reportage: dal Nord al Sud Italia, Emilia Romagna inclusa, fino alla Biblioteca Palatina del Complesso della Pilotta a Parma. Altrettanto importante \u00e8 il contributo del materiale d\u2019archivio che si integra ai numerosi linguaggi del film, che ha una vocazione enciclopedica e ipertestuale, e che vuole spingere lo spettatore ad approfondire le numerose tematiche trattate. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 126, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e9ah5", "text": "Il film ha gi\u00e0 ottenuto, tra gli altri, il patrocinio della Societ\u00e0 Dante Alighieri, delle Celebrazioni Dantesche di Firenze e della Fondazione UniVerde e il percorso distributivo \u00e8 partito proprio dagli Istituti scolastici, a testimonianza della sua forte vocazione didattica e pedagogica.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 60, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 91, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 133, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5l0hm", "text": "Ingresso: intero \u20ac 7.50, ridotto \u20ac 5.50", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bj09i", "text": "Tutte le info: https://www.mirabilevisione.it/", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 15, "length": 31, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.mirabilevisione.it/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f2aa52b1-5a45-49d9-95a3-7f8ab43b0c58" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve mirabile-visione-inferno
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page