Delegazione brasiliana in Municipio

La visita nell'ambito del XVII Laboratorio di formazione, ricerca e pratica in salute collettiva

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "75867e0e-cb7b-4578-a16c-527828ab3aa9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "89qa0", "text": "Il Sindaco Michele Guerra\u00a0ha dato il benvenuto, questa mattina, in Municipio, a una delegazione brasiliana giunta a Parma in occasione del XVII Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratica in salute collettiva. All'incontro ha preso parte Antonio Nouvenne, Consigliere comunale incaricato per le Politiche di integrazione tra Ospedale e Territori, il deputato federale brasiliano Reginaldo Veras e l\u2019Assessora alla Salute del Comune di Manaus, capitale dell\u2019Amazzonia, Shadia Hussami Fraxe ed Antonio Balestrino, Direttore del Distretto di Parma di Ausl Parma.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 139, "length": 87, "style": "BOLD" }, { "offset": 256, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 397, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 484, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 510, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a2845", "text": "Il Laboratorio italo-brasiliano \u00e8 un\u2019iniziativa di cooperazione inter-istituzionale tra universit\u00e0, enti e servizi sanitari dei due Paesi, avviata nel 2014 e finalizzata a promuovere attivit\u00e0 di ricerca, formazione e cooperazione in ambito di\u00a0salute collettiva.\u00a0\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 242, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5bga4", "text": "La Sala del Consiglio Comunale ha ospitato un incontro di approfondimento dedicato all\u2019invecchiamento come fase della vita, con un focus sulle strategie per favorire l\u2019invecchiamento attivo e migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone anziane e delle loro famiglie. \n\nTra i principali argomenti affrontati:\u00a0l\u2019istituzione dei Punti Unici di Accesso (PUA) all\u2019interno delle Case della comunit\u00e0,\u00a0la teleassistenza e la continuit\u00e0 assistenziale, il co-housing e altri modelli di abitare condiviso, l\u2019assistenza territoriale di prossimit\u00e0 per la longevit\u00e0 attiva.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 87, "length": 35, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "75867e0e-cb7b-4578-a16c-527828ab3aa9" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve delegazione-brasiliana-in-municipio
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti