Il nuovo sito per entrare in Parma, città che cambiaAccessibili a tutti le trasformazioni attuate, quelle in divenire e quelle progettate nel nuovo sito dei lavori pubblici https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-nuovo-sito-per-entrare-in-parma-citta-che-cambiahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il nuovo sito per entrare in Parma, città che cambia
Accessibili a tutti le trasformazioni attuate, quelle in divenire e quelle progettate nel nuovo sito dei lavori pubblici
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"4a8a7fa1a3d6404aa5f573529b850fbd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L\u2019Assessore "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "alle Politiche di Pianificazione e Sviluppo del Territorio e delle Opere Pubbliche Michele Alinovi ha presentato in conferenza stampa"
}
]
},
{
"text": " il nuovo sito \"Parma citt\u00e0 che cambia\" dedicato alle opere gi\u00e0 realizzate dall\u2019Amministrazione Comunale e a quelle in programma per i prossimi anni insieme al delegato al decoro urbano "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Antonio Maria Tedeschi"
}
]
},
{
"text": " e a spiegare nel dettaglio le novit\u00e0 del portale "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Giovanni Palumbo"
}
]
},
{
"text": " dell'ufficio web della S.O. Comunicazione del Comune di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019Assessore alle Politiche di Pianificazione e Sviluppo del Territorio e delle Opere Pubbliche Michele Alinovi ha presentato in conferenza stampa il nuovo sito \"Parma citt\u00e0 che cambia\" dedicato alle opere gi\u00e0 realizzate dall\u2019Amministrazione Comunale e a quelle in programma per i prossimi anni insieme al delegato al decoro urbano Antonio Maria Tedeschi e a spiegare nel dettaglio le novit\u00e0 del portale Giovanni Palumbo dell'ufficio web della S.O. Comunicazione del Comune di Parma."
},
"a03a777b22b34a76877b50862a43f8a1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 nata dalla necessit\u00e0 di mettere a sistema la comunicazione e l\u2019informazione nel costante aggiornamento delle attivit\u00e0 che vedono il Comune impegnato su pi\u00f9 fronti dalla riqualificazione di spazi diversi, la rigenerazione urbana di grandi complessi monumentali, i parchi, le aree pubbliche, le piazze, ma anche scuole ed infrastrutture. Per portare un esempio significativo si pu\u00f2 citare il recupero dell\u2019ex complesso di San Paolo, tornato a nuova vita e recentemente inaugurato, ma anche l\u2019Ospedale Vecchio e il percorso di ristrutturazione della grande crociera."
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019iniziativa \u00e8 nata dalla necessit\u00e0 di mettere a sistema la comunicazione e l\u2019informazione nel costante aggiornamento delle attivit\u00e0 che vedono il Comune impegnato su pi\u00f9 fronti dalla riqualificazione di spazi diversi, la rigenerazione urbana di grandi complessi monumentali, i parchi, le aree pubbliche, le piazze, ma anche scuole ed infrastrutture. Per portare un esempio significativo si pu\u00f2 citare il recupero dell\u2019ex complesso di San Paolo, tornato a nuova vita e recentemente inaugurato, ma anche l\u2019Ospedale Vecchio e il percorso di ristrutturazione della grande crociera."
},
"3a8891091860408db2331ad2e1255845": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " I progetti promossi e sovrintesi dai settori dell\u2019Assessorato rappresentano un complesso articolato e di impatto per tutta la citt\u00e0 ed i suoi cittadini: un contenitore accessibile che li raccolga tutti sia uno strumento utile e di partecipazione"
}
]
}
],
"plaintext": " I progetti promossi e sovrintesi dai settori dell\u2019Assessorato rappresentano un complesso articolato e di impatto per tutta la citt\u00e0 ed i suoi cittadini: un contenitore accessibile che li raccolga tutti sia uno strumento utile e di partecipazione"
},
"c4d0e94227504649a2b5a5742e15ff95": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://parmacittachecambia.comune.parma.it/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "il nuovo sito"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "il nuovo sito"
},
"0366871ea5aa424c88cc736f6535d0c9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/73fced430f1a4f6c9b2c5e2cd7dcc592",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Tutta la notizia"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "Tutta la notizia"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4a8a7fa1a3d6404aa5f573529b850fbd",
"a03a777b22b34a76877b50862a43f8a1",
"3a8891091860408db2331ad2e1255845",
"c4d0e94227504649a2b5a5742e15ff95",
"0366871ea5aa424c88cc736f6535d0c9"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
https://parmacittachecambia.comune.parma.it/