Il Comune in prima linea per ottimizzare i consumi energeticiAnche per l’estate previste misure di riduzione dei consumi con un risparmio in bolletta complessivo per il 2023 stimato in settecentomila euro. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-comune-in-prima-linea-per-ottimizzare-i-consumi-energeticihttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il Comune in prima linea per ottimizzare i consumi energetici
Anche per l’estate previste misure di riduzione dei consumi con un risparmio in bolletta complessivo per il 2023 stimato in settecentomila euro.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"49022655-03b2-4304-b64b-2d06e9a4f7d0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "41uvl",
"text": "Comune di Parma in prima linea per quanto riguarda l\u2019ottimizzazione dei consumi energetici. Dopo le misure adottate nel periodo invernale, infatti, la Giunta comunale, su proposta dell\u2019Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Gianluca Borghi, ha approvato la delibera con cui sono state previste azioni concrete per ridurre i consumi energetici nel periodo estivo. I benefici sono misurabili in termini di riduzioni di costi in bolletta per il Comune ma anche in termini di sostenibilit\u00e0 ambientale con una sostanziale riduzione di emissioni di CO2.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 51,
"length": 40,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 224,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 316,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 406,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 507,
"length": 34,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 545,
"length": 4,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"cd6a226e-ab4f-4dba-b765-a913a9033002": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9t4l9",
"text": "La prima misura prevede il funzionamento degli impianti di climatizzazione estivi prioritariamente in modalit\u00e0 deumidificazione, per un arco temporale massimo di 8 ore giornaliere, dal 15 giugno al 15 settembre, negli edifici di propriet\u00e0 comunale come nidi, scuole materne, primarie e secondarie di primo grado e scuola per l\u2019Europa, ma anche nei servizi bibliotecari e musei e, ovviamente, al direzionale DUC, nella residenza municipale, nella sede della Polizia Locale ed al canile. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 27,
"length": 47,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 102,
"length": 25,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7vq2m",
"text": "Oltre a questo \u00e8 prevista la riduzione dei flussi luminosi per quanto attiene l\u2019illuminazione pubblica con una riduzione delle fasce orarie, nel rispetto dei limiti di legge, di accensione e spegnimento dei lampioni: accensione 15 minuti dopo il tramonto e spegnimento 15 minuti prima dell\u2019alba. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 78,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dgfhq",
"text": "L\u2019incidenza delle misure estive e invernali per il 2023 prevede una riduzione complessiva di 1.700 Megawattora in termini di energia termica e di 1.900 Megawattora in termini di energia elettrica, per un risparmio totale di 700mila euro e 836 tonnellate di CO2 risparmiabili grazie a queste misure.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 224,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 239,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 258,
"length": 3,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d2458ad6-f902-4c2d-a18a-42d24192c044": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "81ko1",
"text": "Le azioni programmate sono in linea con le sfide legate al fatto che Parma \u00e8 stata scelta dalla Commissione Europea tra le 100 citt\u00e0 in Europa e le 9 in Italia per raggiungere la neutralit\u00e0 climatica entro il 2030, rispetto al 2050 fissato per il resto dell\u2019Unione Europea. Un obiettivo sfidante che l\u2019Amministrazione persegue su pi\u00f9 fronti - Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale ed Energetica. ",
"type": "blockquote",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 341,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 179,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 343,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"49022655-03b2-4304-b64b-2d06e9a4f7d0",
"cd6a226e-ab4f-4dba-b765-a913a9033002",
"d2458ad6-f902-4c2d-a18a-42d24192c044"
]
}
}