Al D'Azeglio la rassegna Donne Dispari

Dal 13 marzo al 3 aprile, grandi titoli in doppia proiezione a ingresso gratuito, dedicati all'immagine femminile nel cinema hollywoodiano degli anni Quaranta.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "54a5595b-b88c-40ef-b5f5-5241f1b98c17": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "784g", "text": "Prende il via luned\u00ec 13 marzo al Cinema D\u2019Azeglio la rassegna \u201cPer una storia del cinema - L\u2019Universit\u00e0 entra in sala\u201d, promossa da Cinema D\u2019Azeglio societ\u00e0 cooperativa e Universit\u00e0 di Parma con il patrocinio del Comune, della Regione, del Ministero della Cultura, dell\u2019Acec e di Europa Cinemas e realizzata grazie al sostegno del Gruppo Chiesi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 14, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 33, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 62, "length": 56, "style": "BOLD" }, { "offset": 132, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 171, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 213, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 227, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 240, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 270, "length": 4, "style": "BOLD" }, { "offset": 280, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 331, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9qh00", "text": "\u201cDonne dispari - Immagine femminile nel cinema hollywoodiano degli anni Quaranta\u201d il titolo di questa edizione, come sempre a ingresso gratuito, che ogni luned\u00ec fino al 3 aprile propone quattro grandi titoli di grande cinema: il 13 marzo \u201cLaura\u201d (\u201cVertigine\u201d) di Otto Preminger (1947); il 20 marzo \u201cLady in the dark\u201d (\u201cLe schiave della citt\u00e0\u201d) di Mitchell Leisen (1944); il 27 marzo \u201cDetour\u201d (\u201cDeviazione per l\u2019inferno\u201d) di Edgar G. Ulmer (1945); il 3 aprile \u201cPhantom Lady\u201d (\u201cLa donna fantasma\u201d) di Robert Siodmak (1944).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 17, "length": 65, "style": "BOLD" }, { "offset": 126, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 229, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 374, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 450, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6fm4g", "text": "\u201cPer una storia del cinema - L\u2019Universit\u00e0 entra in sala\u201d ha l\u2019obiettivo di portare le studentesse e gli studenti universitari in sala, affinch\u00e9 possano vedere l\u00ec una selezione di film correlati ai programmi dei corsi di \u201cStoria del cinema\u201d che stanno seguendo durante l\u2019anno accademico, e nello stesso tempo di offrire al pubblico cittadino la possibilit\u00e0 di fare un piccolo-grande viaggio dentro la storia del cinema. Una doppia programmazione degli stessi titoli, pomeridiana e serale, d\u00e0 la possibilit\u00e0 di seguire la rassegna sia alle studentesse e agli studenti sia al pubblico, che potr\u00e0 vedere, o rivedere, grandi capolavori. Le proiezioni sono precedute da una lezione introduttiva alla visione, che colloca le opere all\u2019interno del contesto artistico, sociale, culturale di appartenenza e ne spiega stile, linguaggio e caratteristiche autoriali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1nde7", "text": "La rassegna \u00e8 organizzata da Sara Martin, docente di Storia e critica del cinema all\u2019Universit\u00e0 di Parma, e Leonardo Gandini, docente di Storia del cinema all\u2019Universit\u00e0 di Modena e Reggio Emilia. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 29, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 108, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "45dsm", "text": "L\u2019ingresso \u00e8 gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. I film sono proposti in versione originale con sottotitoli italiani.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eknuh", "text": "La prima proiezione \u00e8 alle 16.45, con lezione introduttiva a cura di Leonardo Gandini. La seconda proiezione \u00e8 alle 20.45, sempre con introduzione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "54a5595b-b88c-40ef-b5f5-5241f1b98c17" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima Laura (Vertigine), di Otto Preminger
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve al-dazeglio-la-rassegna-donne-dispari
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page