Nuovi percorsi per supportare l’autonomia e le competenze digitali di persone con disabilità

Comune e Consorzio Solidarietà Sociale insieme per l’attivazione di una progettualità finanziata grazie ai fondi PNRR

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "9e2e33c1-a9f0-4146-b10d-10b4762d4984": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7kj4a", "text": "Iniziano i lavori del Tavolo permanente di co-progettazione per la creazione di nuovi percorsi a supporto e sviluppo dell\u2019autonomia e delle competenze digitali di persone con disabilit\u00e0, costituito tra Comune di Parma e Consorzio Solidariet\u00e0 Sociale Cooperativa Sociale, finanziato con fondi PNRR.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 80, "length": 107, "style": "BOLD" }, { "offset": 201, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 220, "length": 49, "style": "BOLD" }, { "offset": 286, "length": 10, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cqhu5", "text": "Il progetto prende le mosse dalla proposta presentata da Consorzio Solidariet\u00e0 Sociale Cooperativa Sociale, che comprende le cooperative sociali Insieme, La bula, Ecole, Eid\u00e8, Fiorente e il Ciottolo e verr\u00e0 co organizzato e finanziato dal Comune di Parma con una somma complessiva di pi\u00f9 di 251 mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 57, "length": 49, "style": "BOLD" }, { "offset": 239, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 284, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 318, "length": 39, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bvrk6", "text": "Il tavolo si occuper\u00e0 di costruire una metodologia di intervento che consenta di redigere, per 20 persone con disabilit\u00e0, un progetto di vita con i conseguenti sostegni educativi finalizzati all\u2019autonomia in ambito abitativo e/o lavorativo, anche sviluppando competenze digitali e l\u2019utilizzo di ausili e tecnologie assistive.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d46m", "text": "L\u2019obiettivo del progetto \u00e8 consentire alle persone con disabilit\u00e0 che parteciperanno di acquisire le competenze e le autonomie per una vita indipendente, che potr\u00e0 radicarsi all\u2019interno dell\u2019immobile del Portico, in strada Quarta, il cui cantiere di ristrutturazione proceder\u00e0 parallelamente al tavolo permanente.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1r3ff", "text": "Il progetto sar\u00e0 attivo fino a marzo 2026 accompagnando le persone con disabilit\u00e0, le loro famiglie, e gli operatori dei servizi sociali, sanitari e del Terso Settore che effettueranno una formazione per il consolidamento di competenze e modelli di lavoro integrati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9e2e33c1-a9f0-4146-b10d-10b4762d4984" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve nuovi-percorsi-per-supportare-lautonomia-e-le-competenze-digitali-di-persone-con-disabilita
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti