Brindate: Le streghe son tornate!La Morgana Chiara Tagliaferri presenta "Strega comanda colore" - Mondadori. Giovedì 16 giugno alle 18.30 in Galleria San Ludovicohttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/brindate-le-streghe-son-tornatehttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/brindate-le-streghe-son-tornate/@@images/image-1200-383fdba0181e642478cee2d188d6ec47.jpeg
Brindate: Le streghe son tornate!
La Morgana Chiara Tagliaferri presenta "Strega comanda colore" - Mondadori. Giovedì 16 giugno alle 18.30 in Galleria San Ludovico
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"466bbf95-1080-43c4-812f-8afaac31cd10": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e7mt5",
"text": " Sar\u00e0 protagonista dell'appuntamento un romanzo che inizia tra le brume di Piacenza e, come una favola, arriva in una Roma piena di sole, promesse e seduzioni.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ajgqv",
"text": "Chiara Tagliaferri\u00a0che \"non voleva morire a Piacenza\" ha scelto di raccontare una storia di\u00a0empowerment\u00a0femminile, parecchio autobiografica, che passa dall'essere disposta a tutto pur di placare una brama di affetti, attenzioni e successo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 24,
"length": 28,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 92,
"length": 12,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1qoa2",
"text": "\u201cStrega comanda colore\u201d\u00a0- ed. Mondadori 2022 -\u00a0il suo romanzo d\u2019esordio sar\u00e0 presentato\u00a0gioved\u00ec 16 giugno alle 18,30 in Galleria San Ludovico e\u00a0sar\u00e0 un racconto pieno di incantamenti, alchimie e coincidenze, ma sincero e spietato, attraverso le possibilit\u00e0 che la vita offre e la forza che si deve trovare per afferrarle. Senza nessun tipo di giudizio morale, senza assoluzione, solo col coraggio di difendere il diritto alla vita e alla felicit\u00e0.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 23,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 88,
"length": 53,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "93dj5",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"60624fab-1c2f-4499-be88-e5a17d4aa2d9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5eu0u",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a47pg",
"text": "L\u2019incontro Sar\u00e0 anche l'anteprima\u00a0della rassegna estiva \"InChiostro di Gioved\u00ec\" e\u00a0sar\u00e0 preceduto da una narrazione gastronomica e un'effervescente degustazione a cura del Presidente dell\u2019Associazione Gastronomi Professionisti Paolo Tegoni attraverso le malvasie che uniscono Parma e Piacenza, nel segno di quella valorizzazione della cultura enogastronomica di territorio che Laboratorio Aperto si propone dal cuore di Parma, dal Complesso del San Paolo.\u00a0\u00a0\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 57,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 376,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8ca2fb6d-0de5-4db7-b689-1ba0ff9112e6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5p4m3",
"text": " Chiara Tagliaferri\u00a0\u00e8 autrice, insieme a Michela Murgia, dei libri Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (2019) e Morgana. L\u2019uomo ricco sono io (2021) pubblicati da Mondadori e ispirati agli omonimi podcast di culto della piattaforma Storielibere.fm. Ha lavorato per molti anni come autrice di trasmissioni radiofoniche per Rai Radio2 e per Storielibere.fm ha scritto e curato diversi altri podcast. Scrive per le pagine culturali di \u201cDomani\u201d. Nel 2021 ha partecipato all'antologia di Ponte alle Grazie Musa e getta. Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (ma a volte dimenticate).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b08",
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 promossa dagli Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunit\u00e0 e Diritti del Comune di Parma, dalle Biblioteche Comunali, da Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, dalla Casa delle Donne di Parma, Comitato per Parma 2020.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "941th",
"text": "Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili consigliata la prenotazione su app Parma 2020+21 (Prenotazioni aperte da venerd\u00ec 3 giugno)",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2fjtb",
"text": "info.cultura@comune.parma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 28,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:info.cultura@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"466bbf95-1080-43c4-812f-8afaac31cd10",
"60624fab-1c2f-4499-be88-e5a17d4aa2d9",
"8ca2fb6d-0de5-4db7-b689-1ba0ff9112e6"
]
}
}