Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno
La Commissione Elettorale Comunale ha scelto gli scrutatori. Tutte le info.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/elezioni-europee-dell8-e-9-giugno
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno
La Commissione Elettorale Comunale ha scelto gli scrutatori. Tutte le info.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"09b1efc6-0ab8-40e1-b827-c5db9f3495d6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "cjcu8",
"text": "\n",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"859b379e-b1c3-4de0-973c-070dae2bf2f7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 10,
"offset": 1,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "dalk0",
"text": " 800.977917Con la chiamata al numero verde, completamente gratuita, si pu\u00f2 prenotare il duplicato della tessera elettorale in caso di smarrimento.Inoltre, si possono avere informazioni su:",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3irpc",
"text": "orari e sedi di voto,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "5kd91",
"text": "servizi di trasporto speciale,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "bfqih",
"text": "iscrizione alle liste elettorali del Comune di Parma,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "44ol7",
"text": "modalit\u00e0 di voto per cittadini italiani residenti all\u2019estero, persone ricoverate, persone che necessitano del voto domiciliare e del voto assistito,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "asoes",
"text": "rinuncia all\u2019incarico di scrutatore,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4apjn",
"text": "nomina del segretario da parte dei Presidenti di seggio,",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "555r7",
"text": "ogni altra informazione attinente le elezioni.",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 28,
"offset": 9
}
],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 416,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "f8b67",
"text": "SITO WEB www.elezioni.comune.parma.itContiene:- Liste e candidati per le elezioni amministrative- Normativa- Circolari regionali e prefettizie- Calendario adempimenti- Istruzioni su come si vota- Elenco delle sezioni di voto- Possibilit\u00e0 di ricercare in quali sezioni votano i residenti di una via dello stradario comunale- Orari degli uffici- Informazioni su iscrizione Albo Scrutatori e Albo Presidenti di seggio- Servizi on line:",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 1,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 44,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3l3dr",
"text": "Richiesta duplicato della tessera elettorale",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 1,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 17,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "e3lsg",
"text": "Visura elettorale",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 1,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 72,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "58d2b",
"text": "Iscrizione e cancellazione dall\u2019Albo dei Presidenti di seggio elettorale",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 1,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 75,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "41pj7",
"text": "Iscrizione e cancellazione dall\u2019Albo degli Scrutatori di seggio elettorale.",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "45kp2",
"text": "i cittadini italiani residenti in uno Stato membro dell\u2019Unione europea e iscritti all\u2019AIRE;",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "bl6sh",
"text": "i cittadini italiani e i familiari con essi conviventi che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell\u2019UE per motivi di studio o di lavoro, presentando alla rappresentanza diplomatico-consolare competente per il luogo di temporaneo domicilio una domanda indirizzata al Sindaco del Comune italiano nelle cui liste elettorali sono iscritti. La richiesta doveva essere presentata entro l\u2019ottantesimo giorno antecedente l\u2019ultimo giorno delle votazioni e cio\u00e8 entro il 21 marzo 2024.",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 61,
"offset": 1346,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 2,
"offset": 1746,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 71,
"offset": 1845,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "7i68p",
"text": "Il voto all\u2019estero per i membri del PE spettanti all\u2019Italia si esercita presso i seggi istituiti dagli uffici consolari. L\u2019elettore riceve da parte del Ministero dell\u2019Interno italiano all\u2019indirizzo di residenza estero il certificato elettorale, con l\u2019indicazione del seggio presso il quale potr\u00e0 votare, nonch\u00e9 della data e dell\u2019orario di apertura per le votazioni.L\u2019elettore italiano residente all\u2019estero in un Paese dell\u2019UE, o temporaneamente ivi domiciliato per motivi di studio o lavoro (che abbia presentato domanda di voto all\u2019estero nei termini previsti), se rientra in Italia, pu\u00f2 votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale: in tal caso deve farne esplicita richiesta, entro il giorno precedente quello della votazione, al Sindaco del suddetto Comune.L\u2019elettore italiano residente all\u2019estero e iscritto all\u2019AIRE pu\u00f2 anche optare per il voto per i candidati ai seggi spettanti al Paese membro in cui risiede; in tal caso voter\u00e0 presso i seggi istituiti dalle autorit\u00e0 del Paese membro di residenza estera.I cittadini italiani che sono permanentemente residenti in un Paese UE e iscritti all\u2019AIRE e che non hanno optato per il voto a favore dei rappresentanti spettanti al Paese membro UE di residenza saranno ammessi al voto per i candidati per i seggi spettanti all\u2019Italia senza necessit\u00e0 di presentare alcuna dichiarazione.Come potranno votare gli elettori temporaneamente all\u2019estero:Questi cittadini hanno diritto di esprimere il proprio voto nel Paese estero in cui si trovano temporaneamente solo se hanno esercitato il relativo diritto di opzione entro la data del 21 Marzo 2024. Diversamente possono votare solo in Italia, nel Comune in cui sono iscritti nelle liste elettorali. Nel nostro Comune, risultano pervenute 13 comunicazioni dai rispettivi Consolati che riguardano elettori autorizzati a votare all\u2019estero. Cittadini italiani residente in un Paese non membro dell\u2019Unione EuropeaI cittadini italiani residenti nei Paesi NON membri dell\u2019Unione Europea possono votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo spettanti all\u2019Italia presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia. A tal fine, entro il ventesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, riceveranno dal predetto Comune una cartolina avviso. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "http://www.elezioni.comune.parma.it/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"8b2b860f-280d-492f-b84b-db943232abd1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "c2cm9",
"text": " Ogni seggio si compone di un presidente e di 4 scrutatori pi\u00f9 un segretario nominato dal presidente.I seggi speciali si compongono di un presidente e 2 scrutatori, di cui 1, a scelta del presidente, assume le funzioni anche di segretario.PRESIDENTII Presidenti, nominati con decreto del Presidente della Corte d\u2019Appello di Bologna sulla base della proposta che il Comune ha gi\u00e0 trasmesso, sono 212.SCRUTATORIGli scrutatori sono 4 per ogni seggio normale, 2 nei seggi speciali per un totale di 832.Subito dopo la nomina da parte della Commissione, gli scrutatori riceveranno alla propria residenza la notifica dei provvedimenti di nomina.Qualora non sia possibile la notifica, il personale del Comune addetto alla notifica, lascer\u00e0 apposito avviso all\u2019indirizzo di residenza, in seguito al quale l\u2019interessato potr\u00e0 ritirare la propria nomina direttamente allo sportello elettorale presso il DUC, a partire dal giorno e con le scadenze indicate nell\u2019avviso.Eventuali rinunce potranno essere comunicate sempre allo sportello elettorale presso il DUC, restituendo l\u2019originale della nomina oppure alla mail elettorale@comune.parma.it indicando le motivazioni e allegando copia della nomina e di un documento di riconoscimento.L\u2019Ufficio elettorale proceder\u00e0 a sostituire gli scrutatori rinunciatari attingendo dai nominativi di riserva, anch\u2019essi nominati dalla Commissione, sempre notificando la nomina alla residenza dello scrutatore.\n\nCOMPENSI I compensi corrisposti ai presidenti, agli scrutatori di seggio e ai segretari, saranno i seguenti:Seggi ordinariPresidenti: \u20ac 138,00Scrutatori: \u20ac 110,40Segretari: \u20ac 110,40Seggi specialiPresidenti: \u20ac 82,80Scrutatori: \u20ac 56,35Segretari: \u20ac 56,35\n\nPER CHI SIA STATO NOMINATO SCRUTATORE: Per agevolare la gestione delle comunicazioni e dei successivi onorari ti invitiamo ad inserire i tuoi dai di contatto e l\u2019eventuale IBAN, se hai un conto corrente a te intestato o cointestato, per l\u2019accredito del compenso, accedendo al seguente link:https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ELETTORALE_COMUNICAZIONI_EU Puoi accedere al servizio on line con SPID e se non lo hai devi registrarti, di seguito le istruzioni:Cliccare sul pulsante INIZIA NUOVA RICHIESTASelezionare la voce \"Non sei ancora registrato?\"Inserire i dati obbligatori e cliccare sul pulsante REGISTRATIVerr\u00e0 inviata un\u2019e-mail di conferma registrazione. \nCome ci si iscrive all\u2019albo degli scrutatori di seggio elettoraleTutti i cittadini residenti iscritti nelle liste elettorali del Comune possono richiedere l\u2019iscrizione dell\u2019Albo degli Scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno. I requisiti indispensabili per effettuare tale iscrizione sono il possesso della cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici e il possesso del titolo di studio della scuola dell\u2019obbligo. Le istanze che perverranno entro novembre 2024 saranno utilizzate per l'aggiornamento dell'Albo 2025.\nCome ci si iscrive all\u2019albo dei presidenti di seggioTutti i cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l\u2019iscrizione nell\u2019Albo dei Presidenti di Seggio entro il mese di ottobre di ciascun anno; i requisiti indispensabili per tale iscrizione sono: cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici; et\u00e0 non superiore ai 70 anni; titolo di studio: diploma di scuola media superiore. Le istanze che perverranno entro fine ottobre 2024 saranno utilizzate per l'aggiornamento dell'Albo 2025.L\u2019iscrizione e la cancellazione dai rispettivi Albi pu\u00f2 avvenire anche on line dal sito www.elezioni.comune.parma.it \n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 27,
"length": 2,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 46,
"length": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 135,
"length": 2,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 151,
"length": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 239,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 399,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 494,
"length": 3,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 1434,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 1542,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 1615,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 1687,
"length": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 2380,
"length": 65,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 2920,
"length": 52,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 3451,
"length": 31,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 1104,
"length": 26,
"key": 0
},
{
"offset": 1977,
"length": 94,
"key": 1
},
{
"offset": 3539,
"length": 28,
"key": 2
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:elettorale@comune.parma.it"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ELETTORALE_COMUNICAZIONI_EU"
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.elezioni.comune.parma.it/"
}
}
}
}
},
"b91614b4-6a55-48da-942c-c109d2abfc77": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3nkpa",
"text": "COMPOSIZIONE DEI SEGGI ",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e750790b-b089-4b57-8541-69f4e2efbf06": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 1,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "8k61e",
"text": " NUMERO VERDE ",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"fdc1cfc3-deb5-4c3e-9189-3d798a3c4054": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "5a9q1",
"text": "Ieri, mercoled\u00ec 15 maggio, la Commissione Elettorale Comunale, presieduta dall\u2019Assessore Marco Bosi, ha scelto gli scrutatori per le elezioni del 8 e 9 giugno. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "c57rg",
"text": "In base alla Legge di riforma elettorale n. 270 del 21 dicembre 2005, gli scrutatori non vengono pi\u00f9 sorteggiati, ma scelti dalla Commissione tra gli iscritti all\u2019Albo apposito.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "1kknm",
"text": "Oltre che dal Presidente, la Commissione \u00e8 composta dai consiglieri comunali Virginia Chiastra, Saba Giovannacci e Manuel Marsico. \n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 18,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "f1qt6",
"text": "SEZIONI ELETTORALI",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 3,
"offset": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 1,
"offset": 25,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "carhi",
"text": "Le sezioni sono 204, pi\u00f9 8 sezioni speciali.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3pi1c",
"text": "SEZIONI SPECIALI",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "c6slm",
"text": "Per i ricoverati in strutture ospedaliere o luoghi di cura \u00e8 possibile esprimere il proprio voto in sezioni speciali allestite all\u2019interno del luogo di degenza, in seguito ad apposita richiesta scritta presso la Direzione Sanitaria.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "m0v7",
"text": "Le sezioni speciali nel Comune di Parma sono:",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "fcblm",
"text": "23 \u201cVilla Parma\u201d Piazzale Fiume, 5",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6g3n",
"text": "37 Ospedale Maggiore, Torre delle Medicine, primo piano, via Gramsci, 14",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "60it3",
"text": "58 Ospedale Maggiore Padiglione Ala Sud \u2013 presso Day Hospital Nefrologia, via Gramsci, 14",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "fbmi3",
"text": "59 Ospedale Maggiore, Padiglione Barbieri, piano rialzato, via Gramsci, 14",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "al150",
"text": "60 Ospedale Maggiore, Padiglione Ortopedie, piano terra, via Gramsci, 14",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "8u0c1",
"text": "61 Ospedale Maggiore, Padiglione Centrale (ex Monoblocco), primo piano, via Gramsci, 14",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "a93ib",
"text": "163 Casa di Cura \u201cCitt\u00e0 di Parma\u201d piazzale Maestri, 5",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "190ng",
"text": "105 Casa Circondariale (Carcere)",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"fdc1cfc3-deb5-4c3e-9189-3d798a3c4054",
"b91614b4-6a55-48da-942c-c109d2abfc77",
"8b2b860f-280d-492f-b84b-db943232abd1",
"09b1efc6-0ab8-40e1-b827-c5db9f3495d6",
"e750790b-b089-4b57-8541-69f4e2efbf06",
"859b379e-b1c3-4de0-973c-070dae2bf2f7"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)