Distretto Parma Bio Valley
E' stato riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, per promuovere la diffusione del metodo biologico di coltivazione e allevamento e la valorizzazione della gestione sostenibile.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/distretto-parma-bio-valley
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Distretto Parma Bio Valley
E' stato riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, per promuovere la diffusione del metodo biologico di coltivazione e allevamento e la valorizzazione della gestione sostenibile.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"53a4a389-71ad-4dc1-8611-fa1d312dfb31": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 26,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "31ep",
"text": "COMUNICATO STAMPA GENERALE ",
"type": "buttons"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"dataElement": "",
"url": "../../../../resolveuid/acb1750e0c4a4e33a534c6e395ed98f2"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"fdbd4ef5-b20a-4dc9-a079-55fe9a3f1bb7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "abtf0",
"text": "\u00c8 stata recentemente approvata dalla Regione Emilia-Romagna la \u201cAssociazione Distretto Parma Bio Valley\u201d riconoscendo di fatto l\u2019istituzione del \u201cDistretto Parma Bio Valley\u201d. Il Distretto si configura come un territorio che raggruppa aziende agricole che praticano l\u2019agricoltura Biologica in forma singola o associata, soggetti pubblici e privati ed enti del terzo settore che intendono favorire la diffusione del metodo biologico di coltivazione e allevamento valorizzando i prodotti dell\u2019intera filiera e che si propongono di sviluppare delle strategie per contrastare il cambiamento climatico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 146,
"length": 26,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"77f43ef6-f63a-40f6-8f3b-6e218b9df234": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "frhb4",
"text": "Ne hanno parlato questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, Gianluca Borghi,\u00a0Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Filippo Arfini,\u00a0Professore del Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali dell\u2019Universit\u00e0 di Parma e Tiziana Sfriso, imprenditrice agricola e presidente del Distretto Parma Bio Valley. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 72,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 130,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 232,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7cs09",
"text": "Soddisfazione \u00e8 stata espressa dall\u2019Assessore Gianluca Borghi, che ha dichiarato: \u201cIl Distretto Parma Bio Valley \u00e8 un valore aggiunto per Parma ed il suo territorio che si fonda sulla produzione di prodotti tipi nel segno della sostenibilit\u00e0 ambientale. Nasce dalla collaborazione tra pubblico e privato e si inserisce in modo coerente nel percorso che la citt\u00e0 ha intrapreso verso la neutralit\u00e0 carbonica per il 2030\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 46,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "832dl",
"text": "Filippo Arfini, Professore del Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, ha ricordato che il riconoscimento del Distretto Parma Bio Valley si lega alla politica agricola europea che vuole arrivare al 25 % di superficie biologica sul territorio. \u201cA livello nazionale \u2013 ha precisato - l\u2019Universit\u00e0 di Parma sta coordinando un importante progetto Pnrr, grazie alla Fondazione ONFOODS, per promuovere la produzione di prodotti biologici coinvolgendo il mondo agricolo e tutta la filiera, nel segno della qualit\u00e0 ed a favore dei consumatori\u201d ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3qn1v",
"text": "Tiziana Sfriso, imprenditrice agricola e presidente del Distretto Parma Bio Valley, ha dichiarato: \u201cIl riconoscimento del Distretto Parma Bio Valley nasce da un percorso di condivisione che ha visto coinvolti diversi soggetti a partire da Comune, Universit\u00e0 e mondo produttivo. Si tratta di un progetto di valore che va a beneficio del territorio. Un progetto sfidante, per questo parteciperemo a Cibus per presentarlo\u201d. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"df475a91-8136-43e4-96ec-94db9871ca5a": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/56010fe791f94838b59a6c1f2464e801",
"image_field": "image",
"alt": "DSC_7494.JPG"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"fdbd4ef5-b20a-4dc9-a079-55fe9a3f1bb7",
"df475a91-8136-43e4-96ec-94db9871ca5a",
"77f43ef6-f63a-40f6-8f3b-6e218b9df234",
"53a4a389-71ad-4dc1-8611-fa1d312dfb31"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia