Come stanno le ragazze?

Sabato 22 ottobre alle 17.30, nella sala Parma Lirica di via Gorizia, un dialogo tra generazioni XYZ per confrontarsi su cosa è "normale"

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "c2f8707e-1c5d-49d3-9a06-fb1a3b1b81a6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2kbk", "text": "Un incontro organizzato dall\u2019Associazione Famiglia pi\u00f9 nell\u2019ambito del progetto O.P.E.N.4 sostenuto dal Comune di Parma - Settore Pari Opportunit\u00e0 e finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Protagoniste dell'incontro, sabato 22 ottobre alle 17.30, nella sala Parma Lirica di via Gorizia, saranno la scrittrice e blogger catalana Roberta Marasco (generazione X), autrice del fortunato libro \u201cFazzoletti rossi\u201d (edizione Il Battello a vapore), romanzo di formazione e ribellione che coinvolge un gruppo di adolescenti in crescita, alla ricerca di risposte riguardo la crescita e il loro corpo in dialogo con le generazioni Y. Le generazioni Y saranno rappresentate da Francesca Musiari (educatrice scout e co-curatrice della newsletter \u201cBirrette per posta\u201d) e le generazioni Z, rappresentate da Veronica Longi, studentessa di scuola secondaria di 1\u00b0 grado.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 29, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 66, "length": 1, "style": "BOLD" }, { "offset": 71, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 103, "length": 44, "style": "BOLD" }, { "offset": 166, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 219, "length": 68, "style": "BOLD" }, { "offset": 330, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 628, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 667, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 762, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 794, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "diso8", "text": "Un punto di incontro tra generazioni da cui partir\u00e0 la proposta al pubblico presente di una riflessione su come stanno oggi le ragazze e le loro madri, su cosa \u00e8\u201d normale\u201d e su cosa \u00e8 considerato \u201ctab\u00f9\u201d, su come educare i figli maschi e femmine e su come viene percepito il corpo (il proprio e dell\u2019altro).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7p6ob", "text": "L\u2019ingresso \u00e8 libero fino ad esaurimento posti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 46, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dce5c4a0-e7fa-40b6-9bfe-66d93cb49e32": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c2f8707e-1c5d-49d3-9a06-fb1a3b1b81a6", "dce5c4a0-e7fa-40b6-9bfe-66d93cb49e32" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima dialoghi xyz
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve come-stanno-le-ragazze
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page