Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991, gli eventi collateraliUn ricco calendario di eventi collaterali gratuiti, per adulti e bambini, per approfondire l’universo ghirriano in occasione della mostra aperta a Palazzo del Governatorehttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/labirinti-della-visione-luigi-ghirri-1991-gli-eventi-collateralihttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991, gli eventi collaterali
Un ricco calendario di eventi collaterali gratuiti, per adulti e bambini, per approfondire l’universo ghirriano in occasione della mostra aperta a Palazzo del Governatore
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"b6a6c9947bec48cf92b5182360d12dad": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Continua a crescere rapidamente il numero di visitatori, tra parmigiani e turisti, che arriva a "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Palazzo del Governatore"
}
]
},
{
"text": " per ammirare l\u2019esposizione \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991\u201d"
}
]
},
{
"text": ": un interessante "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "lavoro sul paesaggio culturale italiano"
}
]
},
{
"text": ", con oltre 150 fotografie, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa"
}
]
},
{
"text": " di una delle figure pi\u00f9 emblematiche della fotografia del secondo Novecento."
}
]
}
],
"plaintext": "Continua a crescere rapidamente il numero di visitatori, tra parmigiani e turisti, che arriva a Palazzo del Governatore per ammirare l\u2019esposizione \u201cLabirinti della visione. Luigi Ghirri 1991\u201d: un interessante lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa di una delle figure pi\u00f9 emblematiche della fotografia del secondo Novecento."
},
"41cc01b188804be59458da54cbfccc19": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Oltre 6000"
}
]
},
{
"text": " infatti sono state le "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "presenze"
}
]
},
{
"text": " registrate nel "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "primo mese di apertura"
}
]
},
{
"text": " della mostra, curata da "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Paolo Barbaro"
}
]
},
{
"text": " e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Claudia Cavatorta"
}
]
},
{
"text": ", organizzata dal "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " in collaborazione con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "CSAC \u2013 Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell\u2019Universit\u00e0 di Parma e Archivio Eredi Luigi Ghirri,"
}
]
},
{
"text": " con il sostegno della "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Regione Emilia-Romagna"
}
]
},
{
"text": " e di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "APT Servizi Emilia-Romagna"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Oltre 6000 infatti sono state le presenze registrate nel primo mese di apertura della mostra, curata da Paolo Barbaro e Claudia Cavatorta, organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con CSAC \u2013 Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell\u2019Universit\u00e0 di Parma e Archivio Eredi Luigi Ghirri, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e di APT Servizi Emilia-Romagna."
},
"5313baea7bdc4c3ab5df3c9fb5b1ecd7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Visto il grande successo ottenuto, l\u2019Amministrazione Comunale insieme ai curatori e in collaborazione con CSAC, ha deciso di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ampliare l\u2019offerta culturale intorno alla mostra"
}
]
},
{
"text": " con un "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ricco calendario di appuntamenti aperti a tutti"
}
]
},
{
"text": ", adulti e bambini, profondi conoscitori dell\u2019opera ghirriana, appassionati di fotografia o semplici curiosi. "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Si allega calendario completo."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Visto il grande successo ottenuto, l\u2019Amministrazione Comunale insieme ai curatori e in collaborazione con CSAC, ha deciso di ampliare l\u2019offerta culturale intorno alla mostra con un ricco calendario di appuntamenti aperti a tutti, adulti e bambini, profondi conoscitori dell\u2019opera ghirriana, appassionati di fotografia o semplici curiosi. Si allega calendario completo."
},
"facc2663896443b49cbe6c5ce9c74331": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/f473fcf87e2f4b76a36ff8d07797b2d2",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Il comunicato stampa"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "Il comunicato stampa"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b6a6c9947bec48cf92b5182360d12dad",
"41cc01b188804be59458da54cbfccc19",
"5313baea7bdc4c3ab5df3c9fb5b1ecd7",
"facc2663896443b49cbe6c5ce9c74331"
]
}
}