A lume di candela nella biblioteca più bella del mondo.Venerdì 11 aprile alle 21 secondo appuntamento al Monastero di San Giovannihttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/a-lume-di-candela-nella-biblioteca-piu-bella-del-mondohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
A lume di candela nella biblioteca più bella del mondo.
Venerdì 11 aprile alle 21 secondo appuntamento al Monastero di San Giovanni
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"f5e8caf5-5855-40e4-bd5a-8384ebc63fc4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 30,
"offset": 13,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 12,
"offset": 107,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "65i21",
"text": "Si intitola \"La biblioteca delle meraviglie\" la nuova iniziativa collaterale che accompagna il percorso di Correggio500\u00a0promosso dall'Assessorato a Cultura e Turismo del Comune di Parma.\u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 25,
"offset": 72,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "26u5n",
"text": "Venerd\u00ec sera (ingresso libero fino ad un massimo di 50 partecipanti) il Monastero di San Giovanni\u00a0che ospita l'installazione immersiva di Lucio Rossi \"Il cielo per un istante in terra\" dedicato alla cupola di Correggio offrir\u00e0 un'esperienza calata in un'atmosfera inedita. La Biblioteca Monumentale sar\u00e0 illuminata dalla luce di 500 candele ed il pubblico conoscer\u00e0 il monaco chartolaro Damiano da Moyle (Nanni Tormen) intento a comporre e a miniare uno dei codici della biblioteca. In un'atmosfera ovattata e suggestiva, sotto le volte interamente decorate della biblioteca benedettina, che da secoli segue l'attivit\u00e0 del monastero committente delle opere di Correggio, si torner\u00e0 al 1574, quando si decise di includere nell\u2019elaborata decorazione a grottesche del soffitto messaggi cifrati e un\u2019interpretazione altissima dei pi\u00f9 importanti testi classici.\u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4jlc3",
"text": "Anche questa proposta rappresenta una modalit\u00e0 immersiva e divulgativa per tornare al tempo e alla storia di Antonio Allegri, all'arte di quella stagione e alle avvincenti vicende del millenario Monastero di San Giovanni.\u00a0",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"146317e4-b7bc-4b8e-a5d2-db6113aa3b55": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/01bc87c986a74e058823e8bd21de5119",
"image_field": "image",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f5e8caf5-5855-40e4-bd5a-8384ebc63fc4",
"146317e4-b7bc-4b8e-a5d2-db6113aa3b55"
]
}
}