Credere all’impossibileMartedì 10 maggio, alle ore 18, nella sede ANMIC di Parma, verrà presentato il libro di Andrea Devincenzi, coach e atleta paraolimpico.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/credere-all-impossibilehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Credere all’impossibile
Martedì 10 maggio, alle ore 18, nella sede ANMIC di Parma, verrà presentato il libro di Andrea Devincenzi, coach e atleta paraolimpico.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"c69eeb9178814e99ab3a512f7dcd08c2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cCredere all\u2019impossibile\u201d"
}
]
},
{
"text": " \u00e8 il libro di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Andrea Devincenzi,"
}
]
},
{
"text": " coach e atleta paralimpico, che verr\u00e0 presentato a Parma, in un incontro moderato dal giornalista "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Andrea Del Bue"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cCredere all\u2019impossibile\u201d \u00e8 il libro di Andrea Devincenzi, coach e atleta paralimpico, che verr\u00e0 presentato a Parma, in un incontro moderato dal giornalista Andrea Del Bue. "
},
"f5ec74f7899e44d79b01dd49555dc0b6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L'evento \u00e8 promosso dalla Biblioteca del Centro provinciale di documentazione per l'integrazione scolastica, lavorativa e sociale "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "(CePDI)"
}
]
},
{
"text": " di Parma e dall'Associazione nazionale mutilatie e invalidi civili "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "(ANMIC) Parma"
}
]
},
{
"text": ", con il patrocinio del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " e in collaborazione con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Aisla Parma"
}
]
},
{
"text": ", nell\u2019ambito delle attivit\u00e0 collaterali del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Giro D\u2019Italia"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "L'evento \u00e8 promosso dalla Biblioteca del Centro provinciale di documentazione per l'integrazione scolastica, lavorativa e sociale (CePDI) di Parma e dall'Associazione nazionale mutilatie e invalidi civili (ANMIC) Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e in collaborazione con Aisla Parma, nell\u2019ambito delle attivit\u00e0 collaterali del Giro D\u2019Italia. "
},
"b01dedc4452b441db936a078dc7f3953": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Andrea Devicenzi"
}
]
},
{
"text": " a 17 anni, a causa di un incidente stradale in moto, perde la gamba sinistra. Si trova cos\u00ec a dover ricostruire la propria vita. Non cede alle difficolt\u00e0, comincia lo sport della bicicletta disputando gare paralimpiche e imprese internazionali. Nel frattempo studia e diventa mental coach e formatore. Ama parlare ai giovani nelle scuole e in poco pi\u00f9 di sette anni ne ha incontrati oltre centomila. "
}
]
}
],
"plaintext": "Andrea Devicenzi a 17 anni, a causa di un incidente stradale in moto, perde la gamba sinistra. Si trova cos\u00ec a dover ricostruire la propria vita. Non cede alle difficolt\u00e0, comincia lo sport della bicicletta disputando gare paralimpiche e imprese internazionali. Nel frattempo studia e diventa mental coach e formatore. Ama parlare ai giovani nelle scuole e in poco pi\u00f9 di sette anni ne ha incontrati oltre centomila. "
},
"1b667891a70d4bfcb279041753277368": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"children": [
{
"text": "Ho sempre immaginato di voler abbattere completamente quel muro. Quel muro \u00e8 composto da mattoni, le azioni che ognuno di noi deve compiere per ottenere le proprie vittorie e per superare le proprie difficolt\u00e0. Quel muro \u00e8 la metafora che uso spesso nella mia attivit\u00e0 di mental coach."
}
],
"styleName": "blockquote-card",
"type": "blockquote"
}
],
"plaintext": ""
},
"60d780ed05974653b085195112d772a5": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"children": [
{
"text": "Marted\u00ec 10 maggio, alle ore 18, nel giardino di ANMIC e Cepdi, in via Stirone n.4, a Parma."
}
],
"styleName": "blockquote-card",
"type": "blockquote"
}
],
"plaintext": ""
},
"82f1ca699c6a4a6b9aaf3bec54446ccd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Info:"
}
]
},
{
"text": " Biblioteca CePDI via Stirone 4 43125 Parma Tel. 0521/257283 mail: biblioteca@cepdi.it "
}
],
"styleName": "blockquote-card",
"type": "blockquote"
}
],
"plaintext": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c69eeb9178814e99ab3a512f7dcd08c2",
"f5ec74f7899e44d79b01dd49555dc0b6",
"b01dedc4452b441db936a078dc7f3953",
"1b667891a70d4bfcb279041753277368",
"60d780ed05974653b085195112d772a5",
"82f1ca699c6a4a6b9aaf3bec54446ccd"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Credere all'impossibile