Adolescenti in rete, il secondo incontro
Appuntamento venerdì 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/adolescenti-in-rete-il-secondo-incontro
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Adolescenti in rete, il secondo incontro
Appuntamento venerdì 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"83d6b111eaeb4751bb48739a42b88960": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Le "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Biblioteche del Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " organizzano \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Adolescenti in rete\u201d"
}
]
},
{
"text": ", un ciclo di incontri a "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ingresso libero"
}
]
},
{
"text": " per riflettere su quanto le nuove tecnologie della comunicazione abbiano cambiato profondamente le vite di ogni persona e in particolare quella di bambini e adolescenti attraverso e l\u2019uso di smartphone, social e videogiochi."
}
]
}
],
"plaintext": "Le Biblioteche del Comune di Parma organizzano \u201cAdolescenti in rete\u201d, un ciclo di incontri a ingresso libero per riflettere su quanto le nuove tecnologie della comunicazione abbiano cambiato profondamente le vite di ogni persona e in particolare quella di bambini e adolescenti attraverso e l\u2019uso di smartphone, social e videogiochi."
},
"d4d3e224a5854539be37005e418f5ab7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Protagonisti dell\u2019appuntamento di"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " venerd\u00ec 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese "
}
]
},
{
"text": "(via Newton 8), saranno "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Francesco Lavanga"
}
]
},
{
"text": ", pedagogista e progettista della formazione, \u00e8 PhD student in Scienze della Formazione e Psicologia del dipartimento FORLILPSI dell\u2019Universit\u00e0 di Firenze, e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Maria Rita Mancaniello"
}
]
},
{
"text": ", professoressa associata di Pedagogia Sociale all\u2019Universit\u00e0 di Siena, che affronteranno il tema della formazione dell\u2019adolescente in relazione alla tecnologia digitale e alla sua evoluzione."
}
]
}
],
"plaintext": "Protagonisti dell\u2019appuntamento di venerd\u00ec 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese (via Newton 8), saranno Francesco Lavanga, pedagogista e progettista della formazione, \u00e8 PhD student in Scienze della Formazione e Psicologia del dipartimento FORLILPSI dell\u2019Universit\u00e0 di Firenze, e Maria Rita Mancaniello, professoressa associata di Pedagogia Sociale all\u2019Universit\u00e0 di Siena, che affronteranno il tema della formazione dell\u2019adolescente in relazione alla tecnologia digitale e alla sua evoluzione."
},
"b51675b2320b4834ba4e8c755bd41300": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "A partire dal loro volume \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Formazione dell\u2019adolescente nella realt\u00e0 estesa"
}
]
},
{
"text": "\u201d (Libreria Universitaria, 2022), gli autori parleranno dell\u2019et\u00e0 adolescenziale in relazione alla complessit\u00e0 della societ\u00e0 contemporanea; dei compiti evolutivi che gli adolescenti sono chiamati a portare a termine, all\u2019interno di un contesto in cui l\u2019uso dei media digitali influenza sempre pi\u00f9 il processo di crescita, la costruzione identitaria, le relazioni, la comunicazione; di come anche la tecnologia digitale possa essere usata a scopi formativi ed educativi grazie ad una pedagogia che ponga al centro l\u2019individuo e la sua unicit\u00e0."
}
]
}
],
"plaintext": "A partire dal loro volume \u201cFormazione dell\u2019adolescente nella realt\u00e0 estesa\u201d (Libreria Universitaria, 2022), gli autori parleranno dell\u2019et\u00e0 adolescenziale in relazione alla complessit\u00e0 della societ\u00e0 contemporanea; dei compiti evolutivi che gli adolescenti sono chiamati a portare a termine, all\u2019interno di un contesto in cui l\u2019uso dei media digitali influenza sempre pi\u00f9 il processo di crescita, la costruzione identitaria, le relazioni, la comunicazione; di come anche la tecnologia digitale possa essere usata a scopi formativi ed educativi grazie ad una pedagogia che ponga al centro l\u2019individuo e la sua unicit\u00e0."
},
"3faa39af73694e8394115cc13032d01b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Per info"
}
]
},
{
"text": ": 0521218170, "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:pavese@comune.parma.it",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "pavese@comune.parma.it"
}
]
},
{
"text": ", "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "http://www.biblioteche.comune.parma.it/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "www.biblioteche.comune.parma.it"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Per info: 0521218170, pavese@comune.parma.it, www.biblioteche.comune.parma.it"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"83d6b111eaeb4751bb48739a42b88960",
"d4d3e224a5854539be37005e418f5ab7",
"b51675b2320b4834ba4e8c755bd41300",
"3faa39af73694e8394115cc13032d01b"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia