Consolidamento statico del palazzetto Eucherio Sanvitale

I lavori prenderanno il via a luglio.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "74ffa466-e04d-4d0b-82ec-48e75ab4464a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9im1l", "text": "Dopo vari anni di attesa, sono stati affidati i lavori per il consolidamento statico\u00a0del palazzetto Eucherio Sanvitale. Gli interventi in carico a Parma Infrastrutture Spa, prevedono costi pari a 350 mila euro\u00a0e prenderanno il via in luglio. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 62, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 100, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 196, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "80d94e40-bba1-4aeb-b36e-2cb5280a3c61": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "eask5", "text": "L\u2019adeguamento statico permetter\u00e0 di mettere in sicurezza l\u2019edificio da un punto di vista sismico con interventi sulle strutture portanti. \u00a0 \u201cI lavori \u2013 spiega l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici e Legalit\u00e0 Francesco De Vanna\u00a0- permetteranno inoltre di recuperare l\u2019alloggio esistente, attualmente inutilizzato, al primo piano. L\u2019obiettivo dell\u2019Amministrazione \u00e8 quello di conferirlo in uso, grazie da un accordo con il Comando Provinciale dei Carabinieri, ad un militare dall\u2019arma. Questo per garantire un ulteriore presidio all\u2019interno del parco ed in una zona che in passato ha manifestato alcune criticit\u00e0\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 203, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "33578aac-20ea-476b-8223-bc2ad3fdf7fe": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "511ro", "text": "Il consolidamento statico\u00a0con la messa in sicurezza dell\u2019edificio da un punto di vista sismico segue gli interventi gi\u00e0 messi in atto che hanno riguardato gli affreschi. L\u2019esecuzione dell\u2019intervento strutturale viene quindi dopo quelli agli affreschi, che, in caso contrario, avrebbero potuto subire dei danni. Per permettere l\u2019esecuzione degli interventi strutturali, sono stati eseguiti due interventi di messa in sicurezza degli affreschi nel 2020 e nel febbraio 2023. Completata la messa in sicurezza \u00e8 stato necessario rivedere il progetto dal punto di vista economico, aggiornando i costi a seguito del ciclo inflattivo che ha influito soprattutto sul prezzo delle materie prime. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e5a910e1-32a7-4192-b245-b4462450c327": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fj2ra", "text": "Il palazzetto Eucherio Sanvitale\u00a0\u00e8 stato utilizzato fino al 2017 come spazio espositivo. Edificato intorno al 1520 dall\u2019architetto Giorgio da Erba, si sviluppa in pianta quadrilatera con quattro torri angolari collegate, sui due fronti opposti, da loggiati a cinque arcate. All\u2019interno si trova una grande aula dalla quale si accede, ai quattro angoli, agli ambienti minori con volte a ombrello ornate da Cesare Baglione (sec. XVI), a cui si aggiunge un lacerto di affresco del 1524, una Madonna con il Bambino attribuita a Parmigianino. La decorazione della cappella con le Storie della Vergine del 1611 si deve invece a Fra\u2019 Cosimo Piazza. Il primo restauro scientifico, promosso da IBC nel 1977 e affidato a Camillo Tarozzi, ne ha permesso l\u2019utilizzo come sede espositiva fino al 2016. \u00a0Dalle verifiche condotte dal Settore Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Parma nel 2017 \u00e8 stata riscontrata la presenza di un quadro fessurativo significativo tale da portare alla chiusura della struttura. L\u2019ingegner Claudio Torregiani \u00e8 stato incaricato per la valutazione della sicurezza delle strutture e per il progetto definitivo ed esecutivo di adeguamento normativo strutturale dello stesso edificio. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "17ba7702-86d5-4d70-a190-85753d0ae89c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "74ffa466-e04d-4d0b-82ec-48e75ab4464a", "80d94e40-bba1-4aeb-b36e-2cb5280a3c61", "33578aac-20ea-476b-8223-bc2ad3fdf7fe", "e5a910e1-32a7-4192-b245-b4462450c327", "17ba7702-86d5-4d70-a190-85753d0ae89c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve consolidamento-statico-del-palazzetto-eucherio-sanvitale
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.