Tre immobili confiscati alla mafia riqualificati ed adibiti a finalità sociali

Sono situati in vicolo Asdente, borgo Tanzi e via Milano.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "ce8630aa-0f7f-44bf-b5ff-d79fa4e02fb8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7gv4r", "text": "Tre immobili confiscati alla mafia riqualificati ed adibiti a finalit\u00e0 sociali, situati in vicolo Asdente, borgo Tanzi e via Milano. Ne hanno parlato questa mattina, durante un sopralluogo,\u00a0il Sindaco Michele Guerra, l\u2019Assessore alla Legalit\u00e0 Francesco De Vanna, l\u2019Assessore al Patrimonio Marco Bosi, Giammaria Manghi\u00a0Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna, il Comandante della Polizia Locale Enrico Usai\u00a0ed il Delegato alla Sicurezza del Comune di Parma Daniele Stefan\u00ec. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 132, "style": "BOLD" }, { "offset": 201, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 243, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 301, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 431, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 493, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4ptei", "text": "\u201cIl recupero dei beni confiscati alla criminalit\u00e0 \u2013 ha sottolineato il Sindaco Guerra\u00a0\u2013 \u00e8 efficace grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale e Regione, nel segno di un percorso virtuoso che restituisce i beni confiscati alla comunit\u00e0. Il Comune di Parma li ha destinati a progetti in favore della fragilit\u00e0, primo tra questi l\u2019emergenza abitativa. L\u2019appartamento di via Milano sar\u00e0, infatti, destinato all\u2019Edilizia Residenziale Pubblica. Ringrazio gli assessori coinvolti e Giammaria Manghi per la Regione\u201d.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 71, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fpi9p", "text": "\u201cLa Legalit\u00e0 \u2013 ha precisato Giammaria Manghi \u2013 \u00e8 un fronte distintivo per la Regione, per questo la delega \u00e8 in capo al Presidente. E\u2019 un valore fondativo oggetto di un testo unico per cui l\u2019Emilia Romagna si distingue come prima regione in Italia. La Regione ha messo a disposizione un milione di euro per accordi dedicati alla legalit\u00e0. Gran parte di questi fondi sono finalizzati al recupero di beni confiscati per la restituzione alla comunit\u00e0 come nel caso di Parma\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "391nc", "text": "L\u2019Assessore alla Legalit\u00e0 e Lavori Pubblici,\u00a0Francesco De Vanna, ha dichiarato: \u201cRingrazio tutti i settori dell\u2019Amministrazione Comunale che hanno reso possibile questo progetto e la Regione per il contributo di circa 70 mila euro a sostegno dei tre interventi messi in atto. Si tratta di un esempio virtuoso di collaborazione inter-istituzionale tra Comune e Regione che lancia un messaggio importante a sostegno della cultura della legalit\u00e0: restituire il maltolto e riconsegnarlo alla comunit\u00e0\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 44, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 78, "length": 1, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a69jo", "text": "L\u2019Assessore al Patrimonio, Marco Bosi, ha espresso soddisfazione: \u201cBisogna tenere alta la guarda sui temi della legalit\u00e0 e delle infiltrazioni mafiose. La restituzione alla comunit\u00e0 dei beni sequestrati \u00e8 un bell\u2019esempio che va in questo senso ed a al quale se ne aggiungeranno altri\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 27, "length": 11, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cu80m", "text": "Il Comune di Parma ha concluso la ristrutturazione di tre unit\u00e0 immobiliari\u00a0assegnate nel corso del 2023 dall\u2019Agenzia Nazionale dei Beni confiscati e sequestrati alla criminalit\u00e0 organizzata, mediante la procedura di cui all\u2019art. 48, comma 3, lett. c) e d) del D.lgs. n. 6 settembre 2011, n. 159 (c.d. Codice Antimafia). \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 54, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 105, "length": 85, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fk22f", "text": "Si tratta di un appartamento in via Milano, di un magazzino in vicolo Asdente\u00a0e di un ufficio in borgo Tanzi, che verranno adibiti a finalit\u00e0 sociali.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 16, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 50, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 83, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ej88p", "text": "In particolare, l\u2019appartamento di via Milano\u00a0verr\u00e0 inserito nell\u2019offerta abitativa dell\u2019edilizia residenziale pubblica, destinato a famiglie in difficolt\u00e0, mentre l\u2019ufficio, con annesso magazzino di borgo Tanzi, verr\u00e0 assegnato gratuitamente, previo esperimento della necessaria procedura ad evidenza pubblica, ad una associazione che si occuper\u00e0 di erogare servizi destinati a persone senza dimora e/o nuclei famigliari in condizione di fragilit\u00e0, al fine di costituire un importante punto informativo per l\u2019accesso ai servizi socio-territoriali.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 16, "length": 28, "style": "BOLD" }, { "offset": 199, "length": 11, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bcctf", "text": "Gli interventi di ristrutturazione sono stati realizzati nell\u2019ambito della collaborazione tra il Comune\u00a0e la Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del progetto di recupero degli immobili sequestrati e confiscati alla criminalit\u00e0, in attuazione degli obbiettivi pervisti dall\u2019art. 19 della Legge Regionale n.18 del 28 ottobre 2016 \u201cTesto Unico per la promozione della legalit\u00e0 e per la valorizzazione della cittadinanza e dell\u2019economia responsabili\u201d.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 97, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 109, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 332, "length": 116, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a7763", "text": "La Regione ha stanziato per l\u2019intervento un contributo finanziario pari all\u201980% della spesa\u00a0da sostenere per la realizzazione della ristrutturazione, adeguamento e miglioramento delle strutture, compresa l\u2019acquisizione di dotazioni strumentali e tecnologiche, mettendo a disposizione del Comune circa 69 mila euro. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 44, "length": 47, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "epeu7", "text": "Nello specifico le opere hanno riguardato la sistemazione dei locali, con ritinteggio delle pareti, smontaggio ed asporto del vecchio mobilio, acquisto e installazione del nuovo mobilio, compresi sanitari, cucina e grandi elettrodomestici, sistemazione degli impianti e acquisizione delle relative certificazioni.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1gje8", "text": "La sinergia tra Comune e Regione ha permesso di riqualificare gli immobili, che risultano ora pronti ed utilizzabili per il perseguimento delle finalit\u00e0 sociali per i quali sono stati acquisiti.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8qmme", "text": "Il risultato raggiunto ha consentito il recupero di nuovi spazi a disposizione della comunit\u00e0, creando l\u2019occasione di ampliare gli immobili a disposizione del Comune per erogare servizi abitativi e di supporto alla popolazione fragile.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c0u3o", "text": "Il contributo regionale ha coperto la maggior parte della spesa, per il Comune sono intervenuti diversi settori e servizi\u00a0partendo dall\u2019Assessorato alla Legalit\u00e0 e Lavori Pubblici, con il coinvolgimento del Settore Patrimonio e Facilty Management ed il Settore Sociale. \u00a0\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 72, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 96, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 131, "length": 48, "style": "BOLD" }, { "offset": 207, "length": 39, "style": "BOLD" }, { "offset": 253, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6enre", "text": "A breve gli uffici competenti provvederanno alla pubblicazione degli avvisi pubblici per l\u2019assegnazione dei locali. La scelta del Comune di Parma \u00e8 stata quella di restituire alla comunit\u00e0 gli immobili confiscati alla criminalit\u00e0, investendo nel riuso dei beni confiscati come strumento di affermazione della legalit\u00e0.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ce8630aa-0f7f-44bf-b5ff-d79fa4e02fb8" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve tre-immobili-confiscati-alla-mafia-riqualificati-ed-adibiti-a-finalita-sociali
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.