Al via i lavori del Mosaico Abitativo Solidale
60 alloggi per nuove forme di housing sociale - Per il completamento dell’opera sono stati stanziati 15milioni e mezzo di euro
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/al-via-i-lavori-del-mosaico-abitativo-solidale
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Al via i lavori del Mosaico Abitativo Solidale
60 alloggi per nuove forme di housing sociale - Per il completamento dell’opera sono stati stanziati 15milioni e mezzo di euro
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1a4febc1-e42e-4569-8a92-6689c07b9047": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "148f5",
"text": "Il quadro economico complessivo dei lavori \u00e8, pertanto, di 16.369.610 euro e risulta finanziato come segue: 5.628.790 euro di fondi Ministeriali PNRR; 199.002 euro dal fondo FOI Ministero 2022 (Lotto 1 \u2013 demolizione - lavori eseguiti nel periodo novembre 2022 \u2013 giugno 2023 e appaltati alla ditta Fea Srl di Castelfranco Emilia - Modena); 520.607 euro dal fondo FOI Ministero 2023 (Lotto 2 \u2013 Realizzazione nuovo edificio, lavori appaltati ad Impresa Allodi Srl); 1milione di euro di contributo regione Emilia-Romagna; 3.622.410 euro di finanziamento del Comune di Parma e 5.398.800 euro di finanziamento di Parma Infrastrutture",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"1f1658b9-673b-4537-a3b5-5f1936739950": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 683,
"offset": 43,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "6po4r",
"text": "Il Sindaco, Michele Guerra, ha commentato: \u201cIl tema delle politiche abitative \u00e8 fondamentale. Nell\u2019edificio che prende avvio oggi sorgeranno 60 nuovi alloggi, nell\u2019ambito di un progetto abitativo innovativo. La stessa denominazione del MAS \u2013 Mosaico Abitativo Solidale \u2013 ci dice che in questo complesso coabiteranno generazioni diverse e sar\u00e0 possibile soddisfare bisogni diversi che potranno trovare uno spazio in cui convivere, in un percorso di riqualificazione e ricucitura di queta parte di citt\u00e0. Un cotesto innovativo, quindi, in cui si uniscono sostenibilit\u00e0 ambientale e sociale. La posa della prima pietra di oggi ci mostra in concreto che cosa significa cambiare il volto della citt\u00e0 grazie ai fondi a disposizione\u201d.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"3c4cf518-fde7-40d1-af4a-bb57d6757177": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "f73iu",
"text": "All\u2019interno degli alloggi verranno infatti sperimentate nuove forme di housing sociale, cruciali per contribuire a contrastare l'emarginazione abitativa, promuovendo la coesione sociale e creando comunit\u00e0 pi\u00f9 inclusive.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"49950634-da65-41f9-b304-f57dee7057c1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "43d60",
"text": "Il progetto del nuovo fabbricato \u00e8 stato curato dal Raggruppamento Temporaneo di Progettisti (RTP) con capogruppo (o mandataria) POLICREO Srl di Parma e le mandanti COSTEL PROGETTAZIONI con sede in Parma e MACRO DESIGN STUDIO Srl con sede in Rovereto (TN). ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4b912749-596b-4049-bd52-348f3e368f21": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 24,
"offset": 43,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 77,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 11,
"offset": 112,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "f0grc",
"text": "Il progetto prevede la realizzazione di un edificio eco-sostenibile di circa 1.300 metri quadrati, che conterr\u00e0 60 alloggi destinati a fasce della popolazione che possono avere difficolt\u00e0 nell'accedere al mercato immobiliare convenzionale. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4cbe277c-14a6-4bd8-a502-32d1e4189986": {
"@type": "image",
"alt": "foto del Sindaco, degli assossori Brianti e De Vanna e Vernizzi posa della prima pietra- Mosaico abitativo Solidale",
"image_field": "image",
"url": "../../../../resolveuid/d82174db405d4406a88150809bbea7f5"
},
"531c9fe7-625b-481e-b731-18c5bec52fe0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 21,
"offset": 42,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 17,
"offset": 68,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 22,
"offset": 115,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 178,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "d0p17",
"text": "Nel programma giocano un ruolo cardine la rigenerazione urbana e la qualit\u00e0 abitativa, la riconversione a maggiore efficienza energetica degli immobili pubblici e nuove forme di housing sociale.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"639fa523-29c9-46e0-af0c-85d68bb66d72": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "2eetc",
"text": "Esso prevede al piano terra un centro di aggregazione sociale completo di spazio polifunzionale per attivit\u00e0 motorie, la portineria solidale e diversi appartamenti, compreso quello destinato al \u201ccoordinatore sociale\u201d dell\u2019intera struttura. Ai piani superiori si prevede la distribuzione delle diverse unit\u00e0 immobiliari, divise tra monolocali, bilocali e trilocali, intervallate da spazi aggregativi ad utilizzo condiviso dell\u2019utenza.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8f04cc5c-f75c-4f8c-89c4-5c3ae9609dd8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 75,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "47v6c",
"text": "Al momento ha preso parte anche il Presidente di Parma Infrastrutture Spa, Giorgio Pagliari.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8f9b7c93-8495-4a91-b51d-5f7a2dc4d47b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 149,
"offset": 1,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 538,
"offset": 198,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "5h2ih",
"text": "\u201cDiamo avvio al secondo lotto di questa rilevantissima strategia di rigenerazione urbana incentrata sulla risposta concreta all\u2019emergenza abitativa - commenta Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori -. Con la posa della prima pietra di quello che sar\u00e0 il Mosaico Abitativo Solidale inauguriamo una nuova stagione delle politiche abitative che far\u00e0 di Parma un\u2019eccellenza a livello regionale e oltre. L\u2019idea del mosaico \u2013 pensata per tenere insieme famiglie, universitari e anziani \u2013 rappresenta un esempio di innovazione reso possibile grazie alle risorse di vari enti che hanno unito le forze per garantire il diritto all\u2019abitare, in un\u2019ottica generale di sostenibilit\u00e0, efficienza, qualit\u00e0 degli spazi e solidariet\u00e0 tra le generazioni\u201d",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9a503409-e924-4d30-8bc2-5ea49172b88c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6o0a9",
"text": "L\u2019appalto dei lavori \u00e8 stato aggiudicato alla all\u2019Impresa Allodi Srl di Parma e prevede la",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "1tvlb",
"text": "realizzazione del nuovo fabbricato e la sistemazione delle aree verdi, in raccordo al nuovo \u201cParco intergenerazionale di Villa Parma\u201d, che unir\u00e0 tutti i nuovi interventi previsti dal Programma MAS - Mosaico Abitativo Solidale.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9a7f64b2-6a4f-49fa-9a2e-c5200e36683c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 14,
"offset": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 59,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 18,
"offset": 76,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 112,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 26,
"offset": 210,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "a5das",
"text": "Alla presenza del Sindaco Michele Guerra e degli Assessori Ettore Brianti e Francesco De Vanna e dell\u2019Assessora Chiara Vernizzi si \u00e8 tenuta oggi la posa della prima pietra del cantiere per la realizzazione del Mosaico Abitativo Solidale (MAS) - Mix House che sorger\u00e0 al posto dell\u2019ex Residenza XXV Aprile, in via Taro. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"aa660d94-5714-4e08-bd6f-1b27b9809826": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 24,
"offset": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 4,
"offset": 275,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 368,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "dhja4",
"text": "L\u2019intervento portato avanti da Parma Infrastrutture Spa rientra tra quelli del Programma comunale \u201cAbitare la rigenerazione. MAS - Mosaico Abitativo Solidale\u201d, finanziato dal PINQuA \u201cProgramma Innovativo per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare\u201d, inserito nella Missione M5C2 Inv.2.3 del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e prevede un quadro economico complessivo di oltre 16milioni di cui 15milioni e mezzo per la realizzazione del nuovo edificio. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b30929f5-3c96-48db-a849-6216398803c7": {
"@type": "text"
},
"c2238196-2d2d-406e-947f-7b445d756665": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 204,
"offset": 2,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 474,
"offset": 275,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "1ebdd",
"text": "\u201cIl Mosaico Abitativo Solidale e\u0300 un ambizioso programma che il Comune di Parma sta attuando per rispondere con forza e in maniera innovativa ai fabbisogni legati in particolare alla dimensione abitativa - commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali e Abitative - coniugando gli investimenti per l\u2019edilizia sociale con i temi della rigenerazione urbana e della solidariet\u00e0 intergenerazionale. L\u2019intero programma comunale prevede un investimento complessivo di oltre 32 milioni destinati all\u2019housing sociale ed oggi siamo davvero soddisfatti dell\u2019avvio del cantiere dei 60 alloggi del MAS-Mix House di Parma Infrastrutture Spa che, ancora una volta, dimostra visione e concretezza per l\u2019attuazione di una grande opportunit\u00e0 per la citt\u00e0\u201d.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ccffb272-5f8c-4620-873b-1d40004cd1e1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "617cv",
"text": "Il quadro economico complessivo \u00e8 di 16.369.610 euro, incluso l\u2019intervento di demolizione gi\u00e0 ultimato (Lotto 1) pari a 896.497 euro e la ricostruzione (Lotto 2), appalto in corso di importo pari 15.473.112 euro.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d3b61500-023b-406d-ab86-1c721e134681": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 415,
"offset": 1,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 135,
"offset": 488,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "4hih4",
"text": "\u201cL\u2019esperienza della strategia di rigenerazione realizzata con il progetto MAS rappresenta una rilevante opportunit\u00e0 per la citt\u00e0 sia sotto il profilo della ricucitura tra parti del contesto urbano e la sperimentazione avanzata di forme di housing sociale, capaci di coniugare risposte innovative ad un bisogno di abitazioni diversificato che fa fatica a trovare risposta nel mercato libero dell\u2019affitto. Obiettivi - dichiara l\u2019Assessora alle Politiche Abitative della Regione Barbara Lori- pienamente coerenti con i cardini delle politiche abitative regionali che con ingenti risorse sostiene questa fondamentale iniziativa\u201d.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f9de1d3b-571d-45e9-b218-832a2cdecaef": {
"@type": "text"
},
"774c3eee-44fa-43e5-8b13-590be228990f": {
"@type": "video",
"url": "https://youtu.be/I0hx2y-rWyg"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"774c3eee-44fa-43e5-8b13-590be228990f",
"9a7f64b2-6a4f-49fa-9a2e-c5200e36683c",
"f9de1d3b-571d-45e9-b218-832a2cdecaef",
"8f04cc5c-f75c-4f8c-89c4-5c3ae9609dd8",
"4cbe277c-14a6-4bd8-a502-32d1e4189986",
"b30929f5-3c96-48db-a849-6216398803c7",
"4b912749-596b-4049-bd52-348f3e368f21",
"3c4cf518-fde7-40d1-af4a-bb57d6757177",
"aa660d94-5714-4e08-bd6f-1b27b9809826",
"531c9fe7-625b-481e-b731-18c5bec52fe0",
"49950634-da65-41f9-b304-f57dee7057c1",
"639fa523-29c9-46e0-af0c-85d68bb66d72",
"9a503409-e924-4d30-8bc2-5ea49172b88c",
"1f1658b9-673b-4537-a3b5-5f1936739950",
"d3b61500-023b-406d-ab86-1c721e134681",
"c2238196-2d2d-406e-947f-7b445d756665",
"8f9b7c93-8495-4a91-b51d-5f7a2dc4d47b",
"ccffb272-5f8c-4620-873b-1d40004cd1e1",
"1a4febc1-e42e-4569-8a92-6689c07b9047"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
- Michele Guerra Michele Guerra è il quattordicesimo sindaco di Parma, eletto, per il primo mandato, al ballottaggio del 26 giugno 2022. Quarant’anni, sposato, due figli, è professore ordinario all’Università di Parma
- Brianti Ettore Assessore alle Politiche Sociali
- De Vanna Francesco Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità
- Chiara Vernizzi Assessora alla Rigenerazione Urbana
Luoghi correlati
Argomenti
- Benessere sociale Politiche sociali, abitative e assegnazione alloggi, per la famiglia, per l’accoglienza e l’inclusione, sostegno economico, progetti solidali.
- PNRR Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è uno dei due strumenti del programma Next Generation EU, un programma di portata e ambizioni inedite.
- Urbanistica, Edilizia e Lavori Pubblici Informazioni e documenti sulle attività di edilizia privata, produttiva e pubblica. In questa sezione è possibile accedere ai materiali resi disponibili dalla pianificazione territoriale.
Tipologia notizia
Notizia