THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum
n collaborazione con l’agenzia Magnum Photos Per la prima edizione del WINTER JAMBOREE, dal 7 ottobre - 10 dicembre a Palazzo del Governatore.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/the-1950s-storie-americane-dei-grandi-fotografi-magnum
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum
n collaborazione con l’agenzia Magnum Photos Per la prima edizione del WINTER JAMBOREE, dal 7 ottobre - 10 dicembre a Palazzo del Governatore.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"9b82eb7a-dc37-47ae-875b-1629752e722e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7ibio",
"text": "Il Comune di Parma Assessorato alla Cultura e Summer Jamboree in collaborazione con l\u2019agenzia Magnum Photos hanno inaugurato ieri la mostra THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 40,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 46,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 94,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 140,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 150,
"length": 45,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 140,
"length": 9,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 150,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5rba7",
"text": "Una mostra fotografica dedicata alla cultura americana degli anni Cinquanta, realizzata attraverso una selezione esclusiva di fotografie dell\u2019archivio Magnum Photos a cura del Summer Jamboree.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 4,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 99,
"length": 93,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1blpj",
"text": "Il progetto espositivo originale a cura di Marco Minuz insieme con Summer Jamboree \u00e8 ospitato a Palazzo del Governatore del capoluogo parmense dal 7 ottobre al 10 dicembre.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 82,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 83,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 96,
"length": 75,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3u30g",
"text": "Magnum Photos viene fondata nel 1947 a New York e per la prima volta tutti questi grandi maestri della fotografia, allora membri dell\u2019agenzia, che in quegli anni operavano, vengono esposti insieme in una mostra fotografica per raccontare in maniera organica il contesto culturale compreso fra la fine degli anni Quaranta e il decennio successivo, attraverso una selezione esclusiva e in parte inedita di 82 scatti dell\u2019archivio Magnum Photos.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9it57",
"text": "In mostra scatti celebri e inediti di Dennis Stock, Elliott Erwitt, Werner Bischof, Wayne Miller, Philippe Halsman, Inge Morath, Burt Glinn, Bob Henriques, Rene Burri, Cornell Capa, Leonard Freed, Erich Hartmann, Bruce Davidson, Eve Arnold.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 240,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "35as5",
"text": "Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco e Assessore a Cultura e Turismo del Comune di Parma \"Gli iconici anni '50 nel palazzo pi\u00f9 iconico della citt\u00e0 di Parma. The 1950s proporr\u00e0 immagini celebri, ma anche inedite delle grandi firme dell'Agenzia Magnum Photos per entrare in quell'epoca leggendaria di cui Summer Jamboree \u00e8 apprezzatissimo custode. Consideriamo la fotografia un importante veicolo di storia e cultura. Di recente abbiamo acquisito importanti archivi fotografici che ritraggono la nostra citt\u00e0 attraverso il Novecento con l'intento, una volta digitalizzati, di renderli universalmente disponibili. Anche questa mostra \u00e8 una macchina del tempo che consolida una proficua alleanza con Fiere di Parma, che ospiter\u00e0 dal 7 al 10 dicembre il Winter Jamboree, un importante appuntamento di attrattivit\u00e0 turistica, che sar\u00e0 apprezzata anche dalla cittadinanza a cui, con un effervescente inizio di Feste natalizie, viene offerta la prima edizione invernale di un festival che ha un fascino ormai consolidato e successo tra un vastissimo pubblico internazionale\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 84,
"length": 975,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f0f8a251-bea5-4b6a-be99-eabd9779007c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bo9p1",
"text": "\u201cFiere di Parma non \u00e8 estranea al mondo degli anni \u201850 e \u201960, n\u00e9 al mondo della fotografia, che gi\u00e0 trovano in MIA Photo Fair, in Mercanteinfiera e nelle sue mostre collaterali grande spazio.\u201d - continua Marcella Pedroni, Responsabile Affari Generali di Fiere di Parma \u2013 \u201cNon pu\u00f2 quindi che farci piacere che il percorso di avvicinamento al Winter Jamboree, che si terr\u00e0 dal 7 al 10 dicembre presso il nostro Quartiere, inizi con una mostra come questa, cos\u00ec importante e ricca di scatti inediti\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 193,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 272,
"length": 223,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 204,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bnalf",
"text": "\u201cLa genesi della mostra THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum risale al 2021 quando insieme a Suazes, partner del Summer Jamboree, abbiamo avuto la possibilit\u00e0 di aprire gli archivi di Magnum Photos per cercare e scegliere gli scatti che potessero raccontare al meglio gli anni \u201950 americani.\u201d \u2013 racconta Alessandro Piccinini, direttore organizzativo del Summer Jamboree \u2013 \u201cSempre nel 2021 abbiamo iniziato a dialogare con Fiere di Parma per realizzare la prima edizione invernale del Festival e questi due progetti hanno da subito iniziato ad interagire in maniera naturale. Da sempre siamo molti attenti alla narrazione fotografica e video del Festival e del pubblico che lo vive. Negli anni hanno collaborato con noi tanti fotografi di grande talento con cui abbiamo raccontato l\u2019essenza del Summer Jamboree, insieme alla nostra filming crew, in una chiave molto cinematografica. Abbiamo ospitato e prodotto varie mostre fotografiche per raccontare quest\u2019epoca ispiratrice e straordinaria, e questa di Parma rappresenta un po\u2019 il raggiungimento di un nuovo traguardo. Lavorare a questo progetto insieme a Marco e Patrizio di Suazes, con tutta la nostra crew, ci ha divertito molto e siamo certi di poter trasmettere questa gioia anche a tutti quelli che verranno a visitare la mostra, in attesa della prima edizione del Winter Jamboree\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 308,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 391,
"length": 964,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 322,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8ctbh",
"text": "Prosegue il curatore della mostra Marco Minuz: \u201cQuesta mostra \u00e8 una bella storia e voglio partire dalla fine, ossia dai ringraziamenti al Comune di Parma e a tutto il suo staff, a Fiere di Parma e alla famiglia del Summer Jamboree. Ci ricordiamo bene la prima e-mail nel 2021, il primo viaggio a Senigallia e siamo davvero onorati di aver sviluppato un progetto di questa portata e credo che insieme siamo cresciuti molto alla fine di questo viaggio. La mostra \u00e8 un percorso inedito e innovativo dietro cui c\u2019\u00e8 stato un grande lavoro di team. Sono esposte 82 fotografia di questa storica agenzia che \u00e8 la Magnum Photos e anche quella \u00e8 una bellissima storia: siamo dopo la guerra civile e la II guerra mondiale e un gruppo di fotografi di varie nazionalit\u00e0 decidono di mettersi insieme e raccontare ci\u00f2 che hanno vissuto. Il percorso espositivo non ha una vera e propria linearit\u00e0, ci sono fotografie pi\u00f9 iconiche e altri scatti meno conosciuti, sono foto che ci fanno riflettere, che vanno oltre la superficie delle cose e vorremmo che questa lezione passasse ai visitatori\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 34,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 48,
"length": 1026,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "demq",
"text": "Angelo Di Liberto, direttore artistico del Summer Jamboree, conclude dicendo: \u201cRingrazio tutti quelli che ci hanno permesso di essere qui stasera insieme, per raccontare quello che di fatto facciamo da quasi 25 anni con il Summer Jamboree. Gli anni \u201950, a cui \u00e8 dedicata questa mostra, sono veramente magici e lo si pu\u00f2 vedere in tutte le foto. In quel decennio \u00e8 stata inventata la figura dei teenager che prima non esisteva, \u00e8 nato il rock\u2019n\u2019roll, primo movimento interraziale della storia, sono gli anni delle macchine colorate e dove c\u2019\u00e8 stata proprio una rivoluzione della forma in tutti gli ambiti, dalla moda al design e alla letteratura e anche nella fotografia\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 79,
"length": 590,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "csami",
"text": "\ud83d\udcf7\ud83d\udcf7",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d4a9d664-700e-43db-b1e4-637c7b1e4ab7": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/311f963d910d4fdd8c4c392e1328977c",
"alt": ""
},
"fbd7933c-77a4-4c9d-ba98-558fa5fb696f": {
"@type": "text"
},
"277ae51d-513f-4ac7-b9cf-10232fc30d18": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "703or",
"text": "THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum \u00e8 prodotta e organizzata dal Summer Jamboree in collaborazione con l\u2019agenzia Magnum Photos e Suazes in occasione della prima edizione del Winter Jamboree, che si terr\u00e0 a Parma dal 7 al 10 dicembre 2023 promossa da Fiere Di Parma, Comune di Parma e Regione Emilia-Romagna.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 10,
"length": 44,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 55,
"length": 271,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 0,
"length": 9,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 10,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "92l50",
"text": "L\u2019esposizione THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum anticipa dunque la prima edizione del Winter Jamboree, nuovo format invernale a cura del Summer Jamboree, il Festival Internazionale di musica e cultura dell\u2019America anni \u201940 e \u201950 pi\u00f9 grande d\u2019Europa, che animer\u00e0 dal 7 al 10 dicembre 2023 gli spazi delle Fiere di Parma trasformandone alcuni padiglioni nel meraviglioso sogno americano anni Cinquanta in versione Christmas edition #1: sar\u00e0 allestito un Rockin\u2019 Christmas Vintage market, dove, dalla mattina fino a sera sar\u00e0 possibile fare rifornimento di regali vintage e prelibatezze enogastronomiche in vista delle feste, accompagnati da un sottofondo di musica Rock\u2019n\u2019Roll, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm'n'Blues, Hillbilly, Doo-wop, Western swing e dai grandi classici dei Natali di una volta. Si aggiungono grandi concerti dal vivo al Pala Verdi con artisti provenienti da ogni parte del mondo, DJs set ed esibizioni di ballo, Dance Camp internazionale per chi desidera imparare a muoversi a ritmo di Rock\u2019n\u2019Roll, il Burlesque Show all\u2019interno del quartiere fieristico e una Tattoo Convention con i migliori tatuatori old school che lavoreranno non stop.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 14,
"length": 54,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 107,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 158,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 287,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 325,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 433,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 473,
"length": 32,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9u5p3",
"text": "La mostra THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum nasce proprio con l\u2019obiettivo di raccontare in maniera organica, attraverso le immagini, questi stessi travolgenti anni americani, mettendo a fuoco l\u2019essenza di un decennio felice, ma assai complesso. L\u2019esposizione riunisce per la prima volta insieme 82 scatti realizzati da grandi fotografi, membri dell\u2019agenzia Magnum Photos attivi negli anni \u201950, artisti che hanno catturato lo spirito della societ\u00e0 d\u2019Oltreoceano di quei tempi, restituendocene intatta la bellezza, la potenza delle trasformazioni in atto insieme alle profonde contraddizioni che ancora la caratterizzavano, tracciando cos\u00ec una nuova mappa dell\u2019identit\u00e0 americana ed esplorando le sue dimensioni sociali, culturali, economiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 10,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 20,
"length": 44,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 10,
"length": 9,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 20,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4u6oo",
"text": "Gli anni Cinquanta furono s\u00ec un'epoca d'oro, un tempo di felicit\u00e0 e prosperit\u00e0 economica, ma furono anche anni ancora segnati dalla segregazione razziale e dalle tensioni causate dal blocco sovietico che diedero poi avvio alla guerra fredda e all\u2019escalation nucleare. THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum traccia il resoconto di questi anni, dando spazio a un\u2019America reale, con i suoi problemi e le sue difficolt\u00e0, ma anche con la sua straordinaria forza di guardare avanti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 268,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 278,
"length": 44,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 268,
"length": 9,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 278,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4jjs5",
"text": "Gli scatti in mostra permettono di porre l\u2019attenzione sugli elementi caratterizzanti di quel periodo come l\u2019industria automobilistica, la moda, la musica, i grattacieli, le grandi distese naturali, il ruolo della donna. Ogni elemento viene pero\u0300 filtrato dalla volont\u00e0 di mettere sempre al centro l\u2019essere umano e di raccontarlo. Nel bianco e nero delle fotografie, infatti, il paesaggio passa in secondo piano, mentre ne esce rafforzato l\u2019elemento umano, il valore delle persone e dei loro gesti. Ne emerge uno spaccato di una societ\u00e0 protesa al futuro che lascia alle spalle l\u2019esperienza bellica.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6494m",
"text": "Ma THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum narra anche la storia di una delle pi\u00f9 grandi agenzie fotografiche al mondo, la Magnum Photos, nata nel 1947 nel ristorante del Museo d\u2019Arte Moderna di New York (MoMA), che all\u2019epoca rappresentava l\u2019epicentro economico, sociale e culturale del mondo occidentale. Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, David Seymour, George Rodger e William Vandivert - un francese, un ungherese, un polacco, un inglese e un americano - accomunati da un\u2019esperienza di vita comune, ovvero aver raccontato attraverso le immagini il trauma del secondo conflitto mondiale, riuniti attorno a un tavolo, delinearono e resero concrete una serie di riflessioni sul destino della loro professione come fotogiornalisti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 13,
"length": 44,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 3,
"length": 9,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 13,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "draqf",
"text": "Dalla sua fondazione Magnum Photos, ha visto crescere ben 103 fotografi, definendo un nuovo modo di raccontare il presente con le immagini. Tenendo saldi i valori della tutela del diritto d\u2019autore, del rispetto della sensibilit\u00e0 espressiva di ogni fotografo e della fedelt\u00e0 alla verit\u00e0 di ogni avvenimento, l\u2019agenzia ha riunito artisti accumunati dalla convinzione che la fotografia fosse un\u2019importante opportunit\u00e0 per veicolare valori e adoperarsi contro le ingiustizie e gli squilibri della societ\u00e0. Un\u2019incredibile esperienza che si \u00e8 imposta a livello internazionale, tutt\u2019oggi straordinaria per l\u2019influenza che ebbe, e che continua ad avere, nel mondo della fotografia.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"bcbe6e70-78a3-4fff-9e86-947e055ec5ee": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/1cac2cbc1c15449586627f4312721eff",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"9b82eb7a-dc37-47ae-875b-1629752e722e",
"d4a9d664-700e-43db-b1e4-637c7b1e4ab7",
"f0f8a251-bea5-4b6a-be99-eabd9779007c",
"bcbe6e70-78a3-4fff-9e86-947e055ec5ee",
"fbd7933c-77a4-4c9d-ba98-558fa5fb696f",
"277ae51d-513f-4ac7-b9cf-10232fc30d18"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia