Ministero della Pace

Incontro dal titolo Ministero della Pace: si vis pacem para pacem. Tra realismo e utopia: una proposta ai sindaci. Domenica 22 ottobre, ore 16.30, Biblioteca di San Giovanni a Parma.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "7d781596-ae96-4674-8825-d3f2fdb361d6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c9qm", "text": "\u201cMinistero della Pace: si vis pacem para pacem. Tra realismo e utopia: una proposta ai sindaci\u201d \u00e8 il titolo dell\u2019incontro in programma domenica 22 ottobre, alle 16.30, nella Biblioteca di San Giovanni a Parma, nell\u2019ambito degli eventi inseriti nel Festival della Pace 2023. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3tqn7", "text": "L\u2019iniziativa \u00e8 promossa dall\u2019Associazione Papa Giovanni XXIII, Casa della Pace e Comune di Parma, Assessorato alla Pace. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eq57", "text": "L'incontro \u00e8 incentrato sulla proposta di istituzione del Ministero della Pace e la diffusione degli Assessorati per la Pace, coinvolgendo le amministrazioni locali e le associazioni territoriali impegnate su questo tema.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "en9jd", "text": "Parteciperanno all\u2019evento come relatori: Laila Simoncelli, avvocata, coordinatrice della campagna Ministero della Pace - Comunit\u00e0 Papa Giovanni XXIII; Matteo Truffelli, politologo, docente presso l\u2019Universit\u00e0 di Parma; Anselmo Palini, insegnante e saggista sui temi della Pace; Andrea Ferrari: presidente del Coordinamento degli Enti Locali per la pace e Camilla Bianchi, presidente provinciale della Rete degli Enti Locali per la Pace di Brescia. Al momento saranno presenti anche Daria Jacopozzi, Assessora con Delega alla Pace del Comune di Parma, e \u00a0Paolo Andrei, rettore dell'Universit\u00e0 di Parma. A seguire ci sar\u00e0 spazio per un dibattito aperto sui temi trattati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "eb4bee43-c67e-4783-98f7-8d0bc7f01e27": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/cb0cb4cf307d436a82331fb339f5f3a5", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7d781596-ae96-4674-8825-d3f2fdb361d6", "eb4bee43-c67e-4783-98f7-8d0bc7f01e27" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve ministero-della-pace
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page