La 1000 Miglia torna a Parma

Venerdì 20 giugno l’arrivo delle auto in Piazza Garibaldi dalle ore 20 per la penultima tappa dell’edizione 2025.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "1850869b-604a-4806-b030-79223f690cf3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 49, "offset": 1, "style": "BOLD" } ], "key": "9mc47", "text": " Beatrice Saottini,\u00a0 presidente di\u00a01000\u00a0Miglia\u00a0srl ha spiegato \"arriveremo con le prime vetture del Ferrari Tribute che dopo il controllo a timbro proseguiranno per Salsomaggiore, e poi con le auto storiche che si fermeranno fino al mattino successivo.\u00a0 Tra le vetture partecipanti 127 sono del periodo anteguerra e tra loro 78 sono delle veterane, hanno effettivamente percorso la 1000 Miglia storica quella di velocit\u00e0 che si \u00e8 corsa tra il 1927 ed il 1957. In tutto saranno 420 vetture d'epoca che attraverseranno Parma, arrivando da 29 Paesi, dato che testimonia l'internazionalit\u00e0 della gara, mentre la scelta di un nuovo percorso conferma la capacit\u00e0 di rinnovare una manifestazione che si avvicina, nel 2027 al suo centenario. 1000 Miglia \u00e8 un brand e una piattaforma di comunicazione che va oltre la gara, perch\u00e8 porta a conoscenza del mondo intero il life style italiano, raccontando anche le bellezze del Paese, tra cui Parma. Tra le vetture in gara\u00a0 127 sono del periodo anteguerra e tra loro 78 sono delle veterane, hanno effettivamente percorso la 1000 Miglia storica quella di velocit\u00e0 che si \u00e8 corsa tra il 1927 ed il 1957.\"\u00a0 \u00a0\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "6vp5d", "text": "La 1000 Miglia 2025", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 11, "offset": 58, "style": "BOLD" }, { "length": 32, "offset": 191, "style": "BOLD" }, { "length": 46, "offset": 252, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 324, "style": "BOLD" }, { "length": 47, "offset": 352, "style": "BOLD" } ], "key": "80vf6", "text": "Per l\u2019edizione numero quarantatr\u00e9 della sua rievocazione, 1000 Miglia ha scelto di ispirarsi alle pagine pi\u00f9 remote e affascinanti della propria storia. Con la 1000 Miglia 2025, in programma da marted\u00ec 17 a sabato 21 Giugno, la Freccia Rossa torner\u00e0 a ricalcare le corse leggendarie dell\u2019anteguerra, percorrendo un tracciato\u00a0\u201ca otto\u201d\u00a0come quello delle prime 12 edizioni della 1000 Miglia di velocit\u00e0.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 7, "offset": 85, "style": "BOLD" }, { "length": 19, "offset": 97, "style": "BOLD" }, { "length": 17, "offset": 142, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 171, "style": "BOLD" }, { "length": 8, "offset": 182, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 192, "style": "BOLD" }, { "length": 8, "offset": 200, "style": "BOLD" }, { "length": 7, "offset": 211, "style": "BOLD" }, { "length": 21, "offset": 261, "style": "BOLD" }, { "length": 33, "offset": 377, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 590, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 597, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 604, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 618, "style": "BOLD" }, { "length": 4, "offset": 663, "style": "BOLD" } ], "key": "9aifg", "text": "Marted\u00ec 17 Giugno, le oltre 400 auto storiche ammesse alla gara, precedute dalle 120 Ferrari del Tribute 1000 Miglia\u00a0e dalle elettriche della 1000 Miglia Green, saranno a Desenzano, Sirmione, Verona, Bovolone\u00a0e Ferrara, per poi concludere la giornata di gara a San Lazzaro di Savena, comune della citt\u00e0 metropolitana di Bologna. Il secondo giorno, gli equipaggi valicheranno i Passi della Raticosa e della Futa\u00a0ricalcando le orme dei piloti degli anni Trenta, quando quel tratto, fra i pi\u00f9 impegnativi della gara, veniva affrontato nella prima parte del percorso. A seguito dei passaggi da Prato, Siena, Capodimonte\u00a0e Ronciglione, le vetture si dirigeranno verso Roma.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 7, "offset": 60, "style": "BOLD" }, { "length": 17, "offset": 69, "style": "BOLD" }, { "length": 19, "offset": 88, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 109, "style": "BOLD" }, { "length": 12, "offset": 118, "style": "BOLD" }, { "length": 10, "offset": 145, "style": "BOLD" }, { "length": 23, "offset": 201, "style": "BOLD" }, { "length": 10, "offset": 238, "style": "BOLD" }, { "length": 21, "offset": 302, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 375, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 430, "style": "BOLD" }, { "length": 92, "offset": 443, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 605, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 619, "style": "BOLD" }, { "length": 47, "offset": 677, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 775, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 790, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 839, "style": "BOLD" } ], "key": "55l42", "text": "Dopo il giro di boa nella Capitale, la Freccia Rossa sar\u00e0 a Orvieto, Citt\u00e0 della Pieve, Foiano della Chiana, Arezzo\u00a0e San Sepolcro. Il ritorno a San Marino, poi, preceder\u00e0 l\u2019arrivo della terza tappa a Cervia-Milano Marittima, passando da Gambettola. Il quarto giorno, la gara attraverser\u00e0 per intero l\u2019Italia da Est a Ovest: ripartita da Cervia, la 1000 Miglia 2025 toccher\u00e0 Forl\u00ec prima del taglio attraverso gli appennini fino a Empoli, dove il tracciato in risalita incrocer\u00e0 quello percorso due giorni prima nella discesa verso Roma. Mantenendo la direzione a Ovest, la Freccia Rossa raggiunger\u00e0 prima San Miniato\u00a0e Pontedera\u00a0e poi la costa tirrenica con il passaggio dall\u2019Accademia Navale della Marina Militare a Livorno, per riprendere in seguito la risalita attraverso Viareggio\u00a0e il Passo della Cisa, chiudendo la penultima tappa a Parma.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 15, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 7, "offset": 112, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 121, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 132, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 154, "style": "BOLD" }, { "length": 8, "offset": 167, "style": "BOLD" }, { "length": 38, "offset": 177, "style": "BOLD" } ], "key": "3q2br", "text": "L\u2019ultimo giorno\u00a0porter\u00e0 gli equipaggi a concludere la gara l\u00e0 dove tutto era iniziato e, dopo essere passati da Soncino, Orzinuovi, Palazzolo sull\u2019Oglio, Travagliato\u00a0e\u00a0Gussago, al termine di 1900 chilometri percorsi, i piloti saluteranno il pubblico sfilando sulla rampa di Viale Venezia a Brescia.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "56eea74c-bf10-427b-b4c5-ed40893aef84": { "@type": "image", "alt": "", "image_field": "image", "url": "../../../../resolveuid/ea1b35787cdc40b89f1359da346f598f" }, "9611443a-06f8-44a4-898d-bfb285e6da70": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 121, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "9u68e", "text": "Dalle 22 le auto storiche si faranno ammirare da curiosi ed appassionati nella splendida cornice di Piazza della Pilotta.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 25, "offset": 3, "style": "ITALIC" }, { "length": 5, "offset": 53, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 71, "style": "BOLD" }, { "length": 19, "offset": 101, "style": "BOLD" }, { "length": 17, "offset": 161, "style": "BOLD" }, { "length": 3, "offset": 185, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 220, "style": "BOLD" }, { "length": 25, "offset": 480, "style": "BOLD" } ], "key": "89o1u", "text": "La Corsa pi\u00f9 bella del mondo\u00a0far\u00e0 nuovamente tappa a Parma\u00a0il prossimo 20 Giugno. Le 120 Ferrari del Tribute 1000 Miglia, seguite dalle auto Full-Electric della 1000 Miglia Green e dai 420\u00a0gioielli a quattro ruote della 1000 Miglia 2025, faranno il loro ingresso in citt\u00e0 percorrendo lo Stradone Martiri della Libert\u00e0. Lasciato sulla destra l\u2019arco dello Stadio Tardini, il convoglio proseguir\u00e0 in Viale Pier Maria Rossi e virer\u00e0 su Strada della Repubblica, per giungere infine in Piazza Giuseppe Garibaldi, che ospiter\u00e0 il Controllo Orario conclusivo della quarta tappa di gara.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 66, "style": "BOLD" } ], "key": "9lq7k", "text": "\u00a0Ad annunciarlo in conferenza stampa \u00e8 stato stamattina il Sindaco\u00a0Michele Guerra. \"Ci prepariamo a festeggiare il ritorno della 1000 Miglia con una tappa che prevede una sosta serale nella bella cornice della Pilotta. La 1000 Miglia \u00e8 gi\u00e0 passata tante volte da Parma, c'\u00e8 un'amicizia solida tra la citt\u00e0 e la sua organizzazione. Ci fa piacere perch\u00e8 ci fa stare dentro ad un evento che segna la storia del nostro Paese, che da tanti anni rappresenta la cultura, la forza e l'estetica dei motori che gareggiano ed un'occasione, con lo sviluppo della corsa tappa dopo tappa, per ricucire luoghi straordinari grazie alla cultura ed alla storia che la gara porta con s\u00e9\".\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 29, "offset": 2, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 63, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 198, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 233, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 293, "style": "BOLD" } ], "key": "7j30d", "text": "I bolidi del Cavallino Rampante\u00a0cominceranno ad arrivare dalle 20:00\u00a0e si fermeranno in piazza giusto il tempo di effettuare un Controllo Timbro, dopodich\u00e9 ripartiranno alla volta di Salsomaggiore. Intorno alle 21 sar\u00e0 la volta delle\u00a0storiche, che, dopo il Controllo Orario, parcheggeranno in Piazza della Pilotta. Il transito durer\u00e0, nel complesso, circa quattro ore.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3oeqn", "text": "Il mattino seguente, i 420 capolavori di tecnica e design su quattroruote della 1000 Miglia 2025 ripartiranno da via Emilia Ovest per la quinta ed ultima tappa, che porter\u00e0 gli equipaggi al traguardo di Brescia.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 17, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "bg5hb", "text": "Lorenzo Lavagetto, Vice Sindaco e Assessore alla guida dei Settori Cultura e Turismo che promuovono l'iniziativa ha commentato \"Dopo un anno in cui \u00e8 mancata siamo contenti di accogliere nuovamente la 1000 Miglia a Parma, che \u00e8 una manifestazione particolarmente amata e partecipata dalla cittadinanza ed un veicolo significativo di visibilit\u00e0 a livello internazionale. Questa importante manifestazione sar\u00e0 realizzata anche grazie ad indispensabili e numerosi contributi a livello locale per i quali vanno ringraziati ACI, Croce Rossa, Vigili del Fuoco, i volontari NIP - nuovo intergruppo Parma -, i Carabinieri e le forze dell'ordine tutte insieme al Settore Mobilit\u00e0 del Comune che coordina il passaggio viabilistico delle vetture\".\u00a0", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4a2c40e4-6f46-4f2a-b23e-2fdd7ad6bbb7": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/b8d9058501dd4c01b0a8fe3a84b9ddb7", "image_field": "image", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "9611443a-06f8-44a4-898d-bfb285e6da70", "56eea74c-bf10-427b-b4c5-ed40893aef84", "1850869b-604a-4806-b030-79223f690cf3", "4a2c40e4-6f46-4f2a-b23e-2fdd7ad6bbb7" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve la-1000-miglia-torna-a-parma
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page