Pulsanti di emergenzaUtenti e dipendenti comunali più sicuri grazie all’installazione di venti dispositivi. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/pulsanti-di-emergenzahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Pulsanti di emergenza
Utenti e dipendenti comunali più sicuri grazie all’installazione di venti dispositivi.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"d9d8e1b0-b500-419f-8281-ed2aeee34aa8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7flvm",
"text": "Utenti e dipendenti comunali pi\u00f9 sicuri grazie all\u2019installazione dei pulsanti di emergenza. L\u2019Amministrazione comunale ha installato, in via sperimentale, in 20 sedi aperte al pubblico altrettanti pulsanti di emergenza. Si tratta di una misura volta a favorire il benessere lavorativo dei dipendenti e la sicurezza degli utenti, sotto diversi punti di vista.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 69,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 158,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 264,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"cc86069b-040e-461f-966d-51a2ae40dd59": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1o5kb",
"text": "Il Comune di Parma ha formato circa cento addetti che si occuperanno dell\u2019attivazione dei pulsanti di emergenza stessi. Ogni pulsante di emergenza \u00e8 collegato al Servizio di vigilanza privato incaricato dal Comune di Parma che interviene prontamente attivando le forze dell\u2019ordine, i vigili del fuoco o gli operatori sanitari in base al tipo di emergenza che viene riscontrata. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 36,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b79c123f-0b5a-41b0-a2b9-6dd3f8338d55": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3evbp",
"text": "Inoltre, attraverso la rete informativa interna al Comune, Intranet, tutto il personale \u00e8 stato informato con la pubblicazione delle procedure sull\u2019utilizzo dei pulsanti, le mappe dove sono collocati e anche la possibilit\u00e0 di stampare direttamente i cartelli in cinque lingue (Italiano, inglese, francese, rumeno e arabo) per informare i cittadini e le cittadine sulle sedi comunali tutelate da questo sistema. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"01b81ac3-6b9d-469e-8235-128349f7a0aa": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9r4b8",
"text": "I pulsanti di emergenza permettono ai dipendenti e alle dipendenti di operare con serenit\u00e0, con la possibilit\u00e0 di attivarli per motivi di sicurezza includendo, per esempio, la necessit\u00e0 di avvisare i Vigili del Fuoco in caso di incendio o le autorit\u00e0 sanitarie per intervenire in caso di malore; ma anche, ovviamente, per motivi di sicurezza intesa in senso stretto, avvisando le forze dell\u2019ordine. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7fada3fa-537b-4fe5-acb4-53431621e9a3": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6tf25",
"text": "I pulsanti sono stati collocati in spazi dedicati al sociale, alle attivit\u00e0 istituzionali e alla cultura. Tra questi, i poli sociali, le biblioteche, il front office del DUC, la Residenza Municipale di piazza Garibaldi, il Palazzo del Governatore, la Casa della Musica, lo IAT, il museo Casa natale Toscanini e nel servizio igienico pubblico della Ghiaia.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d9d8e1b0-b500-419f-8281-ed2aeee34aa8",
"7fada3fa-537b-4fe5-acb4-53431621e9a3",
"cc86069b-040e-461f-966d-51a2ae40dd59",
"b79c123f-0b5a-41b0-a2b9-6dd3f8338d55",
"01b81ac3-6b9d-469e-8235-128349f7a0aa"
]
}
}