Il Meraviglioso Cristiano di Alessio Boni e Marcello Prayer

Giovedì 19 dicembre ore 21 in Cattedrale: la Gerusalemme Liberata.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "5e569e26-81be-40ce-bc5c-b31fdb9700ed": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dpcrn", "text": "Il Natale di Parma il prossimo 19 dicembre (non il 14 come inizialmente indicato) alle 21, nei suggestivi spazi della Cattedrale, offrir\u00e0 una serata esclusiva.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 44, "length": 36, "style": "UNDERLINE" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1k6gs", "text": "Il Meraviglioso Cristiano della Gerusalemme Liberata prender\u00e0 vita librandosi, grazie alla presenza di Alessio Boni e Marcello Prayer.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 103, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cui1o", "text": "L'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura di Parma, in collaborazione alla Fabbriceria della Cattedrale, si inserisce nel percorso, sostenuto da Fondazione Cariparma, Comunit\u00e0 dell'Abbazia Benedettina di San Giovanni Evangelista, Regione Emilia Romagna, direzione regionale del Demanio e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Parma e Piacenza di Correggio500 e ravviva una pagina di storia della letteratura che insieme all'arte di Antonio Allegri racconta, a cinque secoli di distanza, il livello della vivacit\u00e0 culturale della citt\u00e0 ducale di quella stagione. Nel marzo del 1581 Angelo Ingegneri pubblic\u00f2, a Parma, per la prima volta l'insieme dei venti canti. La sua stampa si presentava con il titolo di La Gerusalemme liberata, scostandosi dal Goffredo cui a lungo il Tasso aveva pensato.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 633, "length": 64, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7obrn", "text": "Il pi\u00f9 malinconico tra i poemi eroici, il racconto cinquecentesco della riconquista del Santo Sepolcro, il melodramma religioso pi\u00f9 irrequieto e denso di penombre, ha preso sostanza tra le nebbie di pianura. Il prossimo 19 dicembre risuoner\u00e0 nuovamente, vivificato da due tra le voci pi\u00f9 belle del teatro e del cinema italiano accompagnate da una sonorizzazione musicale a cura della Toscanini NEXT in una suggestiva serata di Natale che racconter\u00e0 di una guerra sanguinosa, auspicando nuova Pace al mondo di oggi e di domani.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 384, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "atqvg", "text": "Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 54, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5e569e26-81be-40ce-bc5c-b31fdb9700ed" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-meraviglioso-cristiano-di-alessio-boni-e-marcello-prayer-interpretano-la-gerusalemme-liberata
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page