Dal prossimo autunno Parma sarà gemellata con la cittadina di Chuncheon Il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto in Corea.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/dal-prossimo-autunno-parma-sara-gemellata-con-la-cittadina-di-chuncheonhttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Dal prossimo autunno Parma sarà gemellata con la cittadina di Chuncheon
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"173fd781-d2da-49c8-9468-f451757d39b2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9ljp9",
"text": "Parma e Chuncheon, citt\u00e0 della Corea del Sud, dal prossimo autunno saranno gemellate. Un atto di impegno per la sottoscrizione del patto di gemellaggio \u00e8 stato firmato tra Yook Dong Hang Sindaco della citt\u00e0 della provincia di Gangwon ed il Vice Sindaco e Assessore a Cultura, Turismo e Marketing Territoriale Lorenzo Lavagetto. La missione istituzionale ha avuto lo scopo di favorire il perfezionamento degli accordi in materia di attivit\u00e0 culturali, turistiche e commerciali si \u00e8 tenuta nell\u2019ambito del Festival Ciao Italia, promosso nella citt\u00e0 di Chuncheon in collaborazione con l\u2019Ambasciata Italiana, destinato a promuovere la pervasivit\u00e0 dei marchi italiani e attivit\u00e0 di tipo culturale e turistico. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"1a5b0aa6-cf27-4f81-9f39-79e1da4e37b5": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/071cc2186e5d4400832ac8c75fb6ba44",
"image_field": "image",
"alt": ""
},
"9b85345c-6f5b-4866-8954-dd39ef824bcf": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "135lt",
"text": "La missione istituzionale ha fatto tappa anche a Seoul, dove il Vice Sindaco \u00e8 stato accolto dall\u2019Ambasciatrice italiana Emilia Gatto, la direttrice dell\u2019istituto italiano di cultura, Michela Linda Magr\u00ec, e Ferdinando Gueli Direttore Istituto del Commercio Estero. \u201cTra gli obiettivi di questa missione c\u2019erano anche scambi in tema di promozione di iniziative di divulgazione culturale tra entrambi i paesi, l\u2019analisi di alcuni percorsi commerciali soprattutto in tema di food e di formazione universitaria. In Corea i piatti italiani sono molto apprezzati. La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, realizzata ogni anno, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il prossimo novembre sar\u00e0 dedicata e vedr\u00e0 protagonisti prodotti, le filiere e le tipicit\u00e0 di Parma. Gi\u00e0 un anno, fa per le celebrazioni dei 140 anni del Trattato di amicizia e di commercio siglato tra l\u2019allora Regno d'Italia e la Corea \u00e8 stato scelto di mettere l\u2019accento su cultura, musica e stile italiano con un grande allestimento, acclamatissimo dal pubblico, della Turandot firmata da Zeffirelli e realizzato dalla Fondazione Arena di Verona. La Corea guarda all\u2019Italia con ammirazione e curiosit\u00e0, credo che si possano intercettare molti modi per proseguire a rendere pi\u00f9 vicini i nostri Paesi\u201d ha commentato il Vice Sindaco Lavagetto.\u201dUna grande accoglienza ed un vivo interesse per Parma hanno accompagnato la nostra visita. La Corea \u00e8 un paese in grandissima espansione e molti sono gli aspetti di reciproca attrattivit\u00e0: dall\u2019enogastronomia al biomedicale, un settore assai rilevante nel contesto di Chuncheon. La nostra citt\u00e0 pu\u00f2 costruire molto in questo territorio e lavoreremo su obiettivi concreti di crescita generale e reciproca\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"173fd781-d2da-49c8-9468-f451757d39b2",
"1a5b0aa6-cf27-4f81-9f39-79e1da4e37b5",
"9b85345c-6f5b-4866-8954-dd39ef824bcf"
]
}
}