Municipio: luogo di democrazia, luogo di memoriaConclusa l’edizione 2024/2025 del progetto che ha coinvolto oltre duemila duecento ragazze e ragazzi di Parma. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/municipio-luogo-di-democrazia-luogo-di-memoria-2https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Municipio: luogo di democrazia, luogo di memoria
Conclusa l’edizione 2024/2025 del progetto che ha coinvolto oltre duemila duecento ragazze e ragazzi di Parma.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"496b0529-b641-4eef-86e5-800a7d5ef992": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 48,
"offset": 57,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 121,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 34,
"offset": 148,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 33,
"offset": 185,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 22,
"offset": 245,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 30,
"offset": 323,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 26,
"offset": 359,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 48,
"offset": 57,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "6uj1j",
"text": "Si \u00e8 da poco conclusa l\u2019edizione 2024/2025 del progetto \u201cMunicipio: luogo di democrazia, luogo di memoria\u201d, promosso dal Comune di Parma attraverso l\u2019Assessorato ai Servizi Educativi e l\u2019Assessorato alla Partecipazione, in collaborazione con il Centro Studi Movimenti. Si tratta di un percorso didattico volto a promuovere l\u2019educazione alla cittadinanza e la consapevolezza democratica, che ha coinvolto attivamente le scuole del territorio.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5aa97842-0de8-41bd-9e5d-88ed91664dcc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 70,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "7jvhq",
"text": "Successivamente, studenti e studentesse sono stati protagonisti di un gioco di ruolo che ha simulato una vera e propria seduta dell\u2019assemblea cittadina. Attraverso questa esperienza, i giovani e le giovani partecipanti hanno discusso temi centrali per la societ\u00e0 contemporanea, come, ad esempio, l\u2019inquinamento ambientale, il bullismo, il merito, il rispetto delle differenze, le discriminazioni e le violenze di genere, elaborandoli con il proprio linguaggio e la propria sensibilit\u00e0.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"821ea1b3-58a4-4320-b866-a878362fdc52": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 32,
"offset": 146,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3o8q3",
"text": "Per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, l\u2019attivit\u00e0 \u00e8 stata preceduta da una lezione introduttiva, dedicata ai principi del sistema democratico, al ruolo dei partiti e alle forme di partecipazione civica. Un momento formativo che ha permesso di avvicinare i ragazzi e le ragazze alle dinamiche politiche, favorendo una maggiore comprensione del funzionamento delle istituzioni e del valore della democrazia.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d0eb166f-dca0-45d6-8e5a-05add3e493f1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 12,
"offset": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 11,
"offset": 282,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "5ha9s",
"text": "Sono state 91 le classi di Parma che hanno partecipato: 52 classi appartenenti a 20 scuole primarie e secondarie di primo grado e 39 classi provenienti da 13 istituti di istruzione secondaria di secondo grado della citt\u00e0. I ragazzi e le ragazze di Parma coinvolti nel progetto sono oltre 2.200. Un risultato che conferma il forte interesse e l\u2019ampia adesione delle comunit\u00e0 scolastiche all\u2019iniziativa.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 27,
"offset": 60,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "b3rv6",
"text": "L\u2019attivit\u00e0 ha previsto, per tutte le classi, la visita alla Sala del Consiglio comunale, luogo simbolico e centro del dibattito politico cittadino.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d312e977-67c3-48bb-8fe4-0e7f0508c9bb": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/ae8552082479473e864b01a603f2c9a1",
"image_field": "image",
"alt": "Un momento del progetto"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"496b0529-b641-4eef-86e5-800a7d5ef992",
"d312e977-67c3-48bb-8fe4-0e7f0508c9bb",
"d0eb166f-dca0-45d6-8e5a-05add3e493f1",
"5aa97842-0de8-41bd-9e5d-88ed91664dcc",
"821ea1b3-58a4-4320-b866-a878362fdc52"
]
}
}