Argento Vivo compie 10 anni: gli itinerari di arte storia e cultura per gli over 55 hanno superato i 5000 partecipanti

Un felice progetto di welfare culturale che fa di Parma uno strumento per stare bene e stare insieme 

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "40861269-7d32-4f0d-b22a-40112aadb5c7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e2gel", "text": "E' stato chiamato 'Argento Vivo' perch\u00e8 voleva muovere curiosit\u00e0 e voglia di stare insieme a Parma e dintorni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3102689c-2a36-4c1a-9f5a-dc2409efdba7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9mc8o", "text": "Il progetto di cultura itinerante ideato in seno alle biblioteche comunali di Parma ha compiuto 10 anni, durante i quali ha proposto costantemente iniziative ai parmigiani over 55. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2d9b494b-097e-4a71-b064-feaa76cda719": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "n7sh", "text": "Da tempo condotto dall'Assessorato alla cultura grazie al coordinamento di Elisa Longeri dello staff del settore ha utilizzato le bellezze della citt\u00e0, le storie che custodisce e la riscoperta di spazi quotidiani. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "9c1b2a86-7088-45c2-bb5d-72e57e355bae": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "86juc", "text": "Per accedere ai suoi programmi \u00e8 sufficiente essere iscritti alle biblioteche comunali e prenotarsi agli appuntamenti in programma. Spesso il gruppo di Argento Vivo \u00e8 il primo ad accedere a luoghi normalmente chiusi: la Chiesa di San Francesco prima ancora dell\u2019inizio dei restauri, la Certosa di San Girolamo, il Palazzo dei Ministeri in Piazzale della Pace. Anche quello che oggi \u00e8 il Chiostro della Fontana, nel rinnovato Complesso di San Paolo, fu aperto nel 2017, prima dei lavori, per una speciale visita. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3566e5e5-ea88-461c-b5e7-75c34d0f0281": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "58o2v", "text": "\"Parma ha un ricchissimo patrimonio storico e artistico che Argento Vivo, da anni, valorizza facendone anche uno strumento socializzante. Se, per definizione, il welfare culturale promuove il benessere delle persone attraverso percorsi culturali e la valorizzazione delle bellezze delle citt\u00e0 possiamo dire, senza paura di essere smentiti, che da 10 anni Argento Vivo rappresenta, in questo senso, una pratica efficace per la nostra comunit\u00e0 dove ha coinvolto un affiato gruppo di cittadini, ma ha saputo anche attirare persone da fuori\" Dice il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto con delega a Cultura e Turismo. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 535, "style": "ITALIC" }, { "offset": 546, "length": 61, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a6faabf9-95cd-45bc-a774-1c997210f5c8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7kr56", "text": "Molte iniziative, ad esempio il Migrantour o le passeggiate di quartiere, hanno fatto vivere i luoghi di Parma tra passato e presente, raccontano la storia quotidiana della citt\u00e0 nei suoi angoli da riscoprire. Argento Vivo ha partecipato all\u2019esperienza della Human Library promossa dal Montanara Laboratorio Democratico nel Chiostro di San Paolo, dove narratori dal vivo hanno condiviso esperienze e ricordi in un Chiostro del San Paolo immerso in un\u2019atmosfera quasi irreale di ascolto silenzioso e partecipe. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "58fb7696-9f2c-427a-bf71-09a1f7920d04": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "21bc9", "text": "La collaborazione con l\u2019Archivio Storico Comunale ha portato alla scoperta delle antiche vie d\u2019acqua e delle porte della citt\u00e0, ma anche delle genealogie, dei nomi e dei cognomi pi\u00f9 diffusi a Parma e di storie poco note, su cui riportare la luce, come lo sciopero delle bustaie del 1907 o la vicenda true crime\u00a0della cartomante Maritza. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 300, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e48465d3-4b9e-48ef-a766-fbc4139027ce": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1hhre", "text": "Il mondo culturale cittadino, e non solo, incontra con piacere il pubblico di Argento Vivo, sempre attento e curioso: Valerio Varesi, Antonio Mascolo, Gabriella Caramore, Gigi Dall\u2019Aglio, Beatrice Baruffini, l\u2019ex direttore del Complesso della Pilotta Simone Verde, Chiara Bertogalli con Franca Zanichelli e Tito Giliberto sono solo alcuni dei nomi che hanno presentato libri o temi d'attualit\u00e0 ai gruppi argentei oltre a numerosissime occasioni che hanno avuto protagonisti docenti universitari, artisti e curatori di mostre.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5176428d-d1e7-4f69-b4b0-5062f21ea0ae": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "865vm", "text": "Il gruppo di Argento Vivo non \u00e8 solo spettatore nella vivace vita culturale di Parma. Interviene spesso in maniera attiva, per esempio facendo parte della Giuria Popolare del Parma Film Festival insieme a un contingente di studenti dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, con cui assiste alle proiezioni e si confronta. Dal 2022 al 2024 il numero di iscritti provenienti dal gruppo di Argento Vivo \u00e8 praticamente triplicato, arrivando a quasi 30 giurati. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2d005003-610c-4663-a6c3-f5031b0b7324": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "jp4l", "text": "Palazzi, chiese, mostre, teatro, musica, escursioni in provincia si sono alternati negli ultimi dieci anni in programma ogni mese nuovo e capace di intercettare ci\u00f2 che di bello propongono le realt\u00e0 culturali e di scegliere nuovi luoghi di arte e storie di Parma da raccontare. Argento vivo dopo aver spento queste prime 10 candeline ed aver superato l'anno scorso i 5000 partecipanti non si ferma, anzi aumenta il numero degli appuntamenti in calendario ogni mese. Per chi volesse approfittare del suo entusiamo la mail \u00e8 argentovivo@comune.parma.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 523, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 523, "length": 27, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:argentovivo@comune.parma.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "40861269-7d32-4f0d-b22a-40112aadb5c7", "3102689c-2a36-4c1a-9f5a-dc2409efdba7", "2d9b494b-097e-4a71-b064-feaa76cda719", "9c1b2a86-7088-45c2-bb5d-72e57e355bae", "3566e5e5-ea88-461c-b5e7-75c34d0f0281", "a6faabf9-95cd-45bc-a774-1c997210f5c8", "58fb7696-9f2c-427a-bf71-09a1f7920d04", "e48465d3-4b9e-48ef-a766-fbc4139027ce", "5176428d-d1e7-4f69-b4b0-5062f21ea0ae", "2d005003-610c-4663-a6c3-f5031b0b7324" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata Archivio storico comunale- incontro argento vivo
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve argento-vivo-compie-10-anni-gli-itinerari-di-arte-storia-e-cultura-per-gli-over-55-hanno-superato-i-5000-partecipanti
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page