Fine interventi a Palazzetto Eucherio Sanvitale
Si sono conclusi i lavori di consolidamento strutturale del palazzetto Eucherio Sanvitale che hanno permesso di mettere in sicurezza l’edificio da un punto di vista sismico con interventi sulle strutture portanti.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/fine-interventi-a-palazzetto-eucherio-sanvitale
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Fine interventi a Palazzetto Eucherio Sanvitale
Si sono conclusi i lavori di consolidamento strutturale del palazzetto Eucherio Sanvitale che hanno permesso di mettere in sicurezza l’edificio da un punto di vista sismico con interventi sulle strutture portanti.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"02a35d22-c170-4990-9ee0-afff95b9f31b": {
"@type": "text"
},
"86c96a90-ebd5-4d2f-a248-6bd3ed5559d4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 17,
"offset": 52,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 555,
"offset": 85,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "4cmf3",
"text": "Il Vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo Lorenzo Lavagetto ha commentato: \u201cLa conclusione degli interventi di consolidamento strutturale del palazzetto Eucherio Sanvitale si inserisce in un percorso pluriennale di valorizzazione del Parco Ducale che questa Amministrazione ha intrapreso fin dal suo insediamento. Si tratta di un intervento importante propedeutico alla futura riapertura della struttura al pubblico con la possibilit\u00e0 di restituire alla cittadinanza uno degli spazi pi\u00f9 belli e culturalmente rilevanti del parco. L\u2019obiettivo \u00e8 di renderlo fruibile attraverso progettualit\u00e0 culturali innovative che lo valorizzino\u201d",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8e189ea6-bdce-40ba-b4f9-931ac976203c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 26,
"offset": 3,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3lah0",
"text": "Il consolidamento strutturale con la messa in sicurezza dell\u2019edificio da un punto di vista sismico segue gli interventi gi\u00e0 messi in atto che hanno riguardato gli affreschi, effettuati nel 2020 e nel 2023. Completata la messa in sicurezza \u00e8 stato necessario rivedere il progetto dal punto di vista economico, aggiornando i costi a seguito del ciclo inflattivo che ha influito soprattutto sul prezzo delle materie prime. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a82ec76c-b8da-4455-9721-fc4099205922": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "cii9v",
"text": "Il palazzetto Eucherio Sanvitale \u00e8 stato utilizzato fino al 2017 come spazio espositivo. Edificato intorno al 1520 dall\u2019architetto Giorgio da Erba, si sviluppa in pianta quadrilatera con quattro torri angolari collegate, sui due fronti opposti, da loggiati a cinque arcate. All\u2019interno si trova una grande aula dalla quale si accede, ai quattro angoli, agli ambienti minori con volte a ombrello ornate da Cesare Baglione (sec. XVI), a cui si aggiunge un lacerto di affresco del 1524, una Madonna con il Bambino attribuita a Parmigianino. La decorazione della cappella con le Storie della Vergine del 1611 si deve invece a Fra\u2019 Cosimo Piazza. Il primo restauro scientifico, promosso da IBC nel 1977 e affidato a Camillo Tarozzi, ne ha permesso l\u2019utilizzo come sede espositiva fino al 2016. Dalle verifiche condotte dal Settore Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Parma nel 2017 \u00e8 stata riscontrata la presenza di un quadro fessurativo significativo tale da portare alla chiusura della struttura. L\u2019ingegner Claudio Torregiani \u00e8 stato incaricato per la valutazione della sicurezza delle strutture e per il progetto definitivo ed esecutivo di adeguamento normativo strutturale dello stesso edificio. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"bd8e667c-eb2a-468e-a076-1e83ce441e6f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 18,
"offset": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 532,
"offset": 64,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "qv3s",
"text": "L\u2019Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna ha rimarcato: \u201cL\u2019intervento di rifunzionalizzazione del Palazzetto Eucherio Sanvitale \u00e8 ormai giunto alla sue battute finali. Nei prossimi mesi verr\u00e0 collocato al suo interno, grazie al recupero dell\u2019appartamento al primo piano, un carabiniere, sulla base di un accordo stipulato negli anni scorsi con il Comando Provinciale dei Carabinieri. Ci sar\u00e0 poi la possibilit\u00e0 di riaprire al pubblico la parte storico monumentale e architettonica con gli affreschi che rappresentano un valore estremamente importante e significativo per il Parco Ducale\u201d. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e48b7639-d462-44bb-ace3-83c1e0e5e454": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7r67g",
"text": "Si sono conclusi i lavori di consolidamento strutturale del palazzetto Eucherio Sanvitale. Gli interventi in carico a Parma Infrastrutture Spa hanno visto un investimento pari a 350 mila euro.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 60,
"length": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 118,
"length": 24,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 178,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "avmku",
"text": "L\u2019adeguamento strutturale ha permesso di mettere in sicurezza l\u2019edificio da un punto di vista sismico con interventi sulle strutture portanti. Inoltre \u00e8 stato recuperato l\u2019appartamento situato al primo piano che verr\u00e0 conferito in uso ad un militare dall\u2019Arma, grazie da un accordo con il Comando Provinciale dei Carabinieri.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 25,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e48b7639-d462-44bb-ace3-83c1e0e5e454",
"86c96a90-ebd5-4d2f-a248-6bd3ed5559d4",
"bd8e667c-eb2a-468e-a076-1e83ce441e6f",
"8e189ea6-bdce-40ba-b4f9-931ac976203c",
"a82ec76c-b8da-4455-9721-fc4099205922",
"02a35d22-c170-4990-9ee0-afff95b9f31b"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
- Urbanistica, Edilizia e Lavori Pubblici Informazioni e documenti sulle attività di edilizia privata, produttiva e pubblica. In questa sezione è possibile accedere ai materiali resi disponibili dalla pianificazione territoriale.
- Patrimonio culturale Gli eventi, le informazioni, le notizie sulle iniziative culturali della città.
Tipologia notizia
Notizia