Un’estate di cura e comunità
L’impegno dei Centri Educativi Pomeridiani e dei Laboratori Famiglia.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/unestate-di-cura-e-comunita
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Un’estate di cura e comunità
L’impegno dei Centri Educativi Pomeridiani e dei Laboratori Famiglia.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"358f1d9d-c899-42ed-be8c-23b81018bdaa": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8goor",
"text": "In un contesto sociale in cui le fragilit\u00e0 si manifestano con sempre maggiore evidenza, la Struttura Operativa Genitorialit\u00e0 \u2013 Centro per le Famiglie del Settore Sociale del Comune di Parma ha riaffermato il proprio ruolo di presidio attento e presente a fianco delle famiglie, promuovendo per l\u2019estate 2025 un calendario di iniziative educative e di sostegno, capaci di offrire risposte concrete ai bisogni del territorio, con un\u2019attenzione particolare alle situazioni di maggiore vulnerabilit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 91,
"length": 99,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 325,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 351,
"length": 8,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f3b9aa58-5a3d-4934-94a4-93b0285a789c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fis5",
"text": "Anche i Laboratori Famiglia OltrePablo e San Leonardo, in collaborazione con l\u2019Associazione Liberamente, hanno rinnovato il proprio impegno a sostegno delle famiglie, offrendo nei mesi di giugno e luglio attivit\u00e0 educative e ricreative rivolte a bambini dai 5 agli 11 anni, con una particolare attenzione a chi non ha potuto accedere ad altri servizi estivi. Sono state realizzate tre settimane di centri estivi, che hanno visto la partecipazione settimanale di 18 bambine e bambini al Laboratorio Famiglia Oltretorrente e di 20 presso il San Leonardo. Le attivit\u00e0, rese possibili grazie alla collaborazione di una rete di educatori, educatrici, volontari e volontarie, hanno incluso giochi all\u2019aperto, spazi creativi, laboratori ludico-didattici e il servizio del pranzo, rappresentando un\u2019opportunit\u00e0 concreta di sostegno alla genitorialit\u00e0 e di contrasto alla povert\u00e0 educativa. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 8,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 41,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 77,
"length": 26,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a1406ccb-dc01-45b1-9c56-fe643badc583": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ea7ta",
"text": "Percorso Nascita e Crescita",
"type": "header-two",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d9f053ce-1a63-40fc-8621-0b590f73b58f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "frs36",
"text": "Nel periodo estivo \u00e8 inoltre proseguito l\u2019impegno all\u2019interno del Percorso Nascita e del Percorso Crescita, con la \u201cSummer Edition\u201d online: una proposta ormai consolidata, che ha consentito di restare vicini ai genitori anche nei mesi pi\u00f9 caldi, attraverso 27 incontri condotti da 29 professionisti volontari, con una media di 20 famiglie partecipanti per appuntamento. Un\u2019iniziativa pensata per garantire accessibilit\u00e0 e continuit\u00e0, anche a chi non pu\u00f2 partecipare in presenza per motivi di salute, gravidanza, puerperio o distanza. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 66,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 89,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"fcdad570-0519-47e5-b279-b49018010bd6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4resl",
"text": "\u201cLe iniziative messe in campo durante questa estate rappresentano un esempio concreto di come la costruzione di una rete solida tra istituzioni, realt\u00e0 educative, associazioni del territorio e volontari possa generare un impatto profondo e duraturo sulla qualit\u00e0 della vita delle famiglie e dei minori \u2013 commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche sociali. \u00c8 grazie a questa alleanza operativa, fondata sulla fiducia reciproca e sulla condivisione degli obiettivi, che siamo riusciti a garantire continuit\u00e0 educativa, prossimit\u00e0 e sostegno, anche nei mesi pi\u00f9 delicati dell\u2019anno. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 304,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 361,
"length": 225,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 313,
"length": 48,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cr6ck",
"text": "La valenza di queste attivit\u00e0 va ben oltre il servizio reso: sono esperienze che rafforzano i legami di comunit\u00e0, contrastano l\u2019isolamento, promuovono l\u2019inclusione e restituiscono ai bambini e alle bambine il diritto di vivere un\u2019estate serena, ricca di stimoli e relazioni significative\u201d, continua Brianti. \u201c\u00c8 questo il senso profondo del nostro impegno: costruire insieme una citt\u00e0 pi\u00f9 attenta, accogliente e capace di prendersi cura di tutte e tuttii, a partire dai pi\u00f9 piccoli e dalle famiglie pi\u00f9 fragili\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 290,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 307,
"length": 204,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 299,
"length": 7,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"1f576b75-a9bd-470f-a2eb-d7a0f52edc7c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3qckr",
"text": " Tutte le attivit\u00e0 promosse si fondano su un ascolto costante e su una rete solida e coesa di operatori sociali, educatori, famiglie, associazioni e volontari. Rafforzare la presenza educativa e il sostegno alle famiglie anche durante l\u2019estate ha rappresentato una scelta precisa, per garantire continuit\u00e0, prossimit\u00e0 e attenzione, in un\u2019ottica di welfare di comunit\u00e0 capace di promuovere relazioni. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"490c6074-d49a-4e21-9e80-4c365962ad4b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e0ig0",
"text": "I Centri Educativi Pomeridiani, spazi chiave nella prevenzione del disagio minorile e nella promozione del benessere dei e delle giovani, hanno proseguito la propria attivit\u00e0 anche nei mesi estivi, trasformandosi in luoghi stimolanti e inclusivi per bambine, bambini, ragazze e ragazzi. Le sedi di Villa Ester (gestita da Coop Ecole), Tiramolla (Coop AuroraDomus) e la Casa della Giovane (Associazione Cattolica Internazionale Protezione della Giovane) hanno garantito una presenza educativa continuativa, che ha saputo unire il gioco e la creativit\u00e0 a percorsi mirati di crescita personale e relazione. Le aperture estive non si sono limitate a un prolungamento dell\u2019orario scolastico, ma si sono configurate come vere e proprie esperienze educative su misura, animate da laboratori espressivi, attivit\u00e0 di gruppo, momenti di socializzazione e uscite sul territorio, con l\u2019obiettivo di offrire ad ogni ragazzo e ragazza occasioni significative all\u2019interno di un contesto protetto. Tra giugno e luglio, ogni settimana dodici ragazze e ragazzi hanno frequentato i Centri Educativi: per due settimane al Tiramolla e Villa Ester, per quattro settimane presso la Casa della Giovane. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 298,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 335,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 369,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 529,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 540,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 730,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"fd3625f8-05b3-4c90-b85e-83a1cb09625e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "90a0f",
"text": "Laboratori Famiglia",
"type": "header-two",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4fe33e0b-91ba-4c4f-896c-5a28835d99e7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "aokdb",
"text": " Centri Educativi Pomeridiani",
"type": "header-two",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"358f1d9d-c899-42ed-be8c-23b81018bdaa",
"4fe33e0b-91ba-4c4f-896c-5a28835d99e7",
"490c6074-d49a-4e21-9e80-4c365962ad4b",
"fd3625f8-05b3-4c90-b85e-83a1cb09625e",
"f3b9aa58-5a3d-4934-94a4-93b0285a789c",
"a1406ccb-dc01-45b1-9c56-fe643badc583",
"d9f053ce-1a63-40fc-8621-0b590f73b58f",
"fcdad570-0519-47e5-b279-b49018010bd6",
"1f576b75-a9bd-470f-a2eb-d7a0f52edc7c"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia