Coesione Sociale: 2,5 milioni da avanzo di bilancioUna quota significativa dell’avanzo di amministrazione destinata ad interventi mirati al supporto delle fasce più fragili della popolazione.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/coesione-sociale-2-5-milioni-da-avanzo-di-bilanciohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Coesione Sociale: 2,5 milioni da avanzo di bilancio
Una quota significativa dell’avanzo di amministrazione destinata ad interventi mirati al supporto delle fasce più fragili della popolazione.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"36677d12-8700-461b-9f99-0d9cb0be3920": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "a7m31",
"text": "Nell\u2019ambito della manovra finanziaria approvata dal Consiglio Comunale nelle scorse settimane, una quota significativa dell\u2019avanzo di amministrazione sar\u00e0 destinata al rafforzamento delle politiche di Coesione Sociale. L\u2019Amministrazione ha scelto di investire oltre 2,5 milioni di euro in interventi mirati al supporto delle fasce pi\u00f9 fragili della popolazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"1dd82d0e-e260-4428-9c17-1b0521d8d6b4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "98ccv",
"text": "\"In una fase storica segnata da significativi tagli agli enti pubblici, gli interventi sul fronte della coesione sociale rimangono per noi strategici e irrinunciabili. Questa manovra dimostra la nostra volont\u00e0 di preservare e rafforzare il sistema di welfare locale, sostenendo anziani, persone con disabilit\u00e0, minori e famiglie in difficolt\u00e0\u201d commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali. \u201cLa tutela delle fragilit\u00e0 e il sostegno ai caregivers non riguardano solo chi vive in prima persona situazioni di vulnerabilit\u00e0, ma rappresentano un bene collettivo, un investimento sulla qualit\u00e0 della vita della nostra comunit\u00e0 nel suo complesso. \u00c8 in questo spirito che continueremo a lavorare, per garantire che il welfare resti un pilastro fondamentale della nostra citt\u00e0\". ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e65a732b-24ac-4add-b653-da322761a011": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "36e7b",
"text": "Una quota sostanziale, circa 2 milioni di euro, \u00e8 stato destinato per confermare l\u2019impegno del Comune per integrazioni rette a favore di persone inserite in Case Residenza per anziani non autosufficienti, Centri Diurni e/o con Servizio di Assistenza Domiciliare. L\u2019intervento consiste in un trasferimento economico a sostegno del costo a carico dell\u2019utente e, quindi, \u00e8 destinato a persone e famiglie con difficolt\u00e0 economica. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7a048188-1947-4a92-ae42-af579f7b5687": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f77fc",
"text": "Oltre 220 mila euro sono stati destinanti al rafforzamento delle misure a sostegno dei progetti di vita delle persone con disabilit\u00e0 e a supporto dei loro caregivers; 136 mila euro al potenziamento delle misure di accoglienza delle persone in condizione di fragilit\u00e0, di povert\u00e0 estrema, di emarginazione sociale; 142 mila euro per spese di gestione per immobili finalizzati al sistema integrato dei servizi rivolti alla collettivit\u00e0 (es. Case della Comunit\u00e0) e ad alcune fasce deboli e minori. Infine, 24 mila euro sono destinati a rimborsi a enti pubblici in relazione a interventi rivolti a minorenni, nell\u2019ambito del sistema di presa in carico e accoglienza dei minori in situazione di tutela. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"36677d12-8700-461b-9f99-0d9cb0be3920",
"7a048188-1947-4a92-ae42-af579f7b5687",
"e65a732b-24ac-4add-b653-da322761a011",
"1dd82d0e-e260-4428-9c17-1b0521d8d6b4"
]
}
}