Interventi di efficientamento energetico per alloggi ERP
Avviso pubblico per un investimento stimato di oltre diciotto milioni di euro, per ottenere un miglioramento delle prestazioni almeno del 30%. Manifestazioni d’interesse entro il 22 settembre 2025.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/avviso-pubblico-per-il-miglioramento-dellefficienza-energetica-degli-alloggi-erp
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Interventi di efficientamento energetico per alloggi ERP
Avviso pubblico per un investimento stimato di oltre diciotto milioni di euro, per ottenere un miglioramento delle prestazioni almeno del 30%. Manifestazioni d’interesse entro il 22 settembre 2025.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"fdb6db4c-0c95-43a9-96c8-1a79deb0da0a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "csac1",
"text": "Il Comune di Parma e ACER Parma hanno aperto un avviso per manifestazione d\u2019interesse per sostenere interventi di miglioramento dell\u2019efficienza energetica degli edifici di edilizia residenziale pubblica (ERP).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 100,
"length": 54,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 3,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cpj2u",
"text": "Gli interventi previsti mirano a ottenere un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici di almeno il 30%. Potranno essere realizzati cappotti termici per isolare meglio gli edifici, impianti fotovoltaici per produrre energia rinnovabile, nuovi sistemi di riscaldamento centralizzato e la sostituzione degli infissi per ridurre la dispersione di calore. Tutti i lavori dovranno concludersi entro giugno 2029.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 116,
"length": 4,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c5687584-4e47-480a-8050-816fc0ca8a69": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "57eai",
"text": "Link alla manifestazione di interesse. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 10,
"length": 27,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://garetelematiche.aziendacasapr.it/PortaleAppalti/it/ppgare_detail.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/openProcedura.action¤tFrame=7&codice=A00017"
}
}
}
}
},
"b1a7922a-d08e-4e43-82ad-8599cdf3bb0a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "d04r7",
"text": "L\u2019avviso \u00e8 disponibile sul sito istituzionale di ACER Parma nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione bandi di gara e contratti alla voce: \u201cAvviso pubblico per la presentazione di proposte di finanza di progetto finalizzate ad interventi di efficientamento energetico in edifici di ERS/ERP ai sensi dell\u2019art. 193, co. 16 del D.Lgs 36/2023, della misura PNRR m7 \u2013 i. 17 e del decreto REPowerEU del 22.05.2025\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 154,
"length": 267,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7cee73fe-3344-41d0-bcf5-c3d8c3e3ab67": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3hiav",
"text": "A livello nazionale la misura dispone di 1,38 miliardi di euro, gestiti dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, l\u2019ente pubblico che coordina gli incentivi per le energie rinnovabili e l\u2019efficienza energetica. I lavori saranno affidati a ESCo (Energy Service Company - Societ\u00e0 di Servizi Energetici), aziende private specializzate in efficientamento energetico, che verranno selezionate tramite gara pubblica. L\u2019iniziativa fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma di investimenti finanziato dall\u2019Unione Europea per sostenere la ripresa dopo la pandemia. I fondi arrivano in particolare dal capitolo REPowerEU, che ha l\u2019obiettivo di ridurre l\u2019uso di gas e petrolio e favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 241,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 480,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 635,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 247,
"length": 23,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"40e762fc-5983-4e42-99a7-822d835d564c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3kl1v",
"text": "\u201cCon quest\u2019iniziativa \u2013 afferma Loretta Losi, Presidente di ACER Parma - l\u2019Amministrazione comunale e ACER Parma confermano la volont\u00e0 di proseguire nel percorso avviato negli anni di riqualificazione energetica e valorizzazione del patrimonio ERP, mettendo in campo una leva strategica di partenariato pubblico-privato che unisce risorse statali ed europee con competenze e capacit\u00e0 di investimento del settore privato. L\u2019obiettivo \u00e8 duplice: migliorare la qualit\u00e0 abitativa a favore delle famiglie pi\u00f9 vulnerabili e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di neutralit\u00e0 carbonica entro il 2030\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 22,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 70,
"length": 2,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 73,
"length": 530,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 32,
"length": 38,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"664476f3-94c8-45ee-b17d-a915eece5fe6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ekm42",
"text": "\"Nel corso dell'attuazione del Programma Fa' la casa giusta!, Comune e ACER hanno sviluppato numerose iniziative e raggiunto rilevanti traguardi, in tema di riqualificazione energetica e conseguente valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale adibito all\u2019Edilizia Residenziale Pubblica - sottolinea l'Assessore alle Politiche Sociali Ettore Brianti. - Adesso questo percorso si arricchisce di una nuova opportunit\u00e0 offerta dal PNRR che ha l\u2019obiettivo di sostenere interventi a beneficio delle famiglie vulnerabili e a basso reddito a rischio di povert\u00e0 energetica. Questo percorso si inserisce inoltre nel quadro complessivo delle iniziative volte alla neutralit\u00e0 carbonica della citt\u00e0 entro il 2030, come prevede il vigente contratto climatico attivato con l'Europa\". ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 293,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 358,
"length": 417,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 306,
"length": 50,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"0f8492a6-48f8-4f9a-b4be-5c126695685d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e401q",
"text": "A Parma sono stati selezionati sette edifici di edilizia residenziale pubblica, che comprendono in totale 192 appartamenti. Per questi interventi \u00e8 previsto un investimento di 18,24 milioni di euro, destinati a migliorare l\u2019efficienza energetica e la qualit\u00e0 abitativa delle famiglie che vi abitano. Il progetto non riguarda solo la citt\u00e0: anche diversi comuni della provincia beneficeranno dei fondi, grazie ad altri interventi che portano il valore complessivo delle opere a circa 40 milioni di euro. Si tratta di un impegno economico importante che punta a riqualificare in modo duraturo il patrimonio degli alloggi ERP del territorio. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 31,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 106,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 176,
"length": 21,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"fdb6db4c-0c95-43a9-96c8-1a79deb0da0a",
"0f8492a6-48f8-4f9a-b4be-5c126695685d",
"664476f3-94c8-45ee-b17d-a915eece5fe6",
"40e762fc-5983-4e42-99a7-822d835d564c",
"7cee73fe-3344-41d0-bcf5-c3d8c3e3ab67",
"b1a7922a-d08e-4e43-82ad-8599cdf3bb0a",
"c5687584-4e47-480a-8050-816fc0ca8a69"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia