Parma ottiene la "Spiga Verde" per agricoltura sostenibile e qualità del territorio
Unico Comune in Regione ad avere ricevuto il riconoscimento
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-ottiene-la-spiga-verde-per-agricoltura-sostenibile-e-qualita-del-territorio
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Parma ottiene la "Spiga Verde" per agricoltura sostenibile e qualità del territorio
Unico Comune in Regione ad avere ricevuto il riconoscimento
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1ccdd993-972c-4f00-bd21-1736c261d8c5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2tj6r",
"text": "\u00c8 stata assegnata al Comune di Parma la prestigiosa \"Spiga Verde\" da parte della Foundation for Environmental Education (FEE) e di Confagricoltura, riconoscimento nazionale che premia i comuni italiani impegnati nello sviluppo rurale sostenibile, nella tutela ambientale e nella valorizzazione delle produzioni agricole di qualit\u00e0. A ritirare il riconoscimento per la citt\u00e0 Paolo Zoni, Delegato del Sindaco alle Politiche Agricole.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 80,
"length": 45,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 131,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 374,
"length": 56,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7e188a2a-f244-44b4-afdc-081b3c635068": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9atmv",
"text": "La \"Spiga Verde\" \u00e8 l\u2019equivalente per i Comuni rurali della \"Bandiera Blu\" per quelli costieri e viene assegnata ogni anno ai territori che dimostrano una concreta attenzione alle buone pratiche agricole, alla gestione del paesaggio, alla tutela della biodiversit\u00e0, alla corretta gestione dei rifiuti, alla mobilit\u00e0 sostenibile e all\u2019educazione ambientale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"bd3913e4-8776-40fe-9f82-2ee0f505cb56": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "mok7",
"text": "La conferma del conferimento della Spiga Verde a Parma (unico Comune dell\u2019Emilia-Romagna, ad aver ricevuto il riconoscimento, fin dal 2021) rappresenta un risultato importante per tutto il territorio, frutto della collaborazione tra amministrazione comunale, aziende agricole, organizzazioni professionali agricole e cittadini. \u00c8 stata riconosciuta a Parma, la capacit\u00e0 di valorizzare un modello di sviluppo agricolo moderno, attento all\u2019ambiente e radicato nella tradizione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"db7abb87-c182-4be7-b46e-886d9d728fcd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6f3el",
"text": "\"Parma \u00e8 un Comune la cui imponente superficie agricola d\u00e0 alla ruralit\u00e0 una notevole importanza, che va ad impattare sui temi ambientali, economici e sociali che regolano la vita della nostra citt\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 198,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3o1h1",
"text": "Continuare a ricevere la Spiga Verde significa confermarsi in un percorso virtuoso di equilibrio e sviluppo rurale, che per noi \u00e8 asse strategico di cura e intervento anche nel progetto di Parma 2030 Climate Neutral, nonch\u00e9 spazio di confronto e condivisione con gli stakeholders che insieme al Comune lavorano alla preservazione e all\u2019innovazione delle politiche agricole della citt\u00e0\" dichiara Michele Guerra, Sindaco di Parma.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 384,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 395,
"length": 33,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"eb111d5f-a9e5-4a99-8b89-5363d571a252": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "idm7",
"text": "\"Ricevere la Spiga Verde \u00e8 un riconoscimento che d\u00e0 valore a una visione di territorio in cui l\u2019agricoltura non \u00e8 solo produzione, ma anche presidio ambientale, qualit\u00e0 paesaggistica, rigenerazione ecologica. L\u2019agricoltura rappresenta un asset strategico nel percorso verso la neutralit\u00e0 climatica, che come sistema citt\u00e0 siamo",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 326,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6nvvd",
"text": "impegnati a valorizzare. Questo premio ci incoraggia a continuare nel lavoro condiviso con agricoltori, imprese e cittadini, con interventi e risultati concreti che hanno avviato Parma su un percorso che la render\u00e0 sempre pi\u00f9 ospitale e in grado di attrarre importanti investimenti\" commenta Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale ed Energetica, Agricoltura e Mobilit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 281,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 292,
"length": 95,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"cdec19c1-11dd-4e6c-a320-6751971cb780": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "clvsi",
"text": "\"\u00c8 bene ricordare, in occasione dell'annuale conferimento delle Spighe Verdi, che Parma rappresenta il Comune con la superficie agricola pi\u00f9 estesa nella nostra provincia. Parma viene ancora una volta riconosciuta come Comune virtuoso nel valorizzare il patrimonio rurale e migliorare le pratiche ambientali.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 307,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fr1ei",
"text": "Confagricoltura Parma esprime soddisfazione per questa ulteriore conferma, frutto del buon governo, della partecipazione attiva dei cittadini e del lavoro incessante e sempre pi\u00f9 attento degli agricoltori. L'agricoltura \u00e8 quindi uno dei protagonisti principali nel promuovere e perseguire un equilibrato rapporto con l'ambiente rurale, che non si riduce al semplice rispetto delle regole, ma vuole essere propositivo e collaborativo con tutti coloro che a vari livelli sono interessati a fruire dell'ambiente agricolo e della sua storia millenaria. In questa direzione, una menzione particolare va rivolta all'attivit\u00e0 agrituristica, alle fattorie didattiche e alla vendita diretta nelle aziende agricole. C'\u00e8 ancora molto da fare per vivere e raccontare la ruralit\u00e0 e gli agricoltori sono a disposizione per raggiungere questo obiettivo\" conclude Roberto Gelfi, presidente Confagricoltura Parma.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 837,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 848,
"length": 48,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"11060a53-4a6b-42fb-bb97-3ef83f4d9cd6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9mor4",
"text": "Alcuni indicatori presi in considerazione nell'assegnazione sono stati: la partecipazione pubblica; l\u2019educazione allo sviluppo sostenibile; il corretto uso del suolo; la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilit\u00e0 e l\u2019innovazione in agricoltura; la qualit\u00e0 dell\u2019offerta turistica; l\u2019esistenza e il grado di funzionalit\u00e0 degli impianti di depurazione; la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata; la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio e del paesaggio; la cura dell\u2019arredo urbano; l\u2019accessibilit\u00e0 per tutti senza limitazioni.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1ccdd993-972c-4f00-bd21-1736c261d8c5",
"7e188a2a-f244-44b4-afdc-081b3c635068",
"bd3913e4-8776-40fe-9f82-2ee0f505cb56",
"db7abb87-c182-4be7-b46e-886d9d728fcd",
"eb111d5f-a9e5-4a99-8b89-5363d571a252",
"cdec19c1-11dd-4e6c-a320-6751971cb780",
"11060a53-4a6b-42fb-bb97-3ef83f4d9cd6"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Spiga verde su bandiera blu
Persone
- Michele Guerra Michele Guerra è il quattordicesimo sindaco di Parma, eletto, per il primo mandato, al ballottaggio del 26 giugno 2022. Quarant’anni, sposato, due figli, è professore ordinario all’Università di Parma
- Borghi Gianluca Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia