Commercio, artigianato e servizi: incremento di 378 attività in città nel 2024

L’analisi sull’andamento dei settori di Commercio, Artigianato e Servizi in città conferma nel complesso il trend di crescita registrato negli ultimi anni...

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "a0068b7a-f3e0-4b20-9f86-9c377e71a15b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "81f91", "text": "...per l\u2019anno 2024 fra le pratiche presentate al Comune sono presenti 708 nuove aperture a fronte di 330 cessazioni, con un saldo positivo di 378 attivit\u00e0. Questo dato, che testimonia il progressivo rafforzamento del tessuto economico cittadino dopo un triennio difficile, \u00e8 in contro-tendenza con il dato nazionale: secondo un\u2019analisi condotta da Confesercenti, nel 2024 in Italia per ogni nuova attivit\u00e0 aperta ci sono state tre chiusure....", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 124, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dc4548e7-ece9-4cf5-93ff-526a279db6b2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "72an", "text": "Lo studio prende in considerazione sette settori: commercio in sede fissa, on-line, ingrosso, pubblici esercizi di somministrazione, strutture ricettive, artigianato di servizio e strutture sanitarie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f6f5eaf6-1e47-49be-b5c7-f34c0594f976": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bvmfn", "text": " Nel 2024, le pratiche presentate al Comune per tutte le possibili tipologie di intervento (aperture, cessazioni, subingressi, trasferimenti ecc.) hanno visto una crescita del +11,13%\u00a0rispetto all\u2019anno precedente. Sono state infatti presentate 5.172 pratiche, contro le 4.654 del 2023. Lo studio evidenzia il progressivo aumento dopo la contrazione registrata nel 2020, quando erano state presentate 3.978 pratiche: 4.285 nel 2021 (+7,72%); 4.387 nel 2022 (+2,38%); 4.654 nel 2023 (+6,09%).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 163, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "fb8ff2e4-b239-46c8-ba62-881bc4f9473b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6acqp", "text": "Pi\u00f9 nel dettaglio, per quello che concerne il commercio in sede fissa\u00a0(esercizi di vicinato, con superficie di vendita fino a 250 mq, e medie strutture di vendita, con superficie di vendita superiore a 250 mq e inferiore a 2.500 mq), nel 2024 emerge un andamento positivo sia per le medie strutture che per gli esercizi di vicinato: 161 aperture contro 118 chiusure per i negozi di vicinato; 11 aperture e 2 chiusure per le medie strutture. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 46, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 333, "length": 57, "style": "BOLD" }, { "offset": 392, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 430, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "9582cc69-abe5-4752-a630-54824096dc8c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bomv9", "text": "Nel complesso dei cinque anni dal 2020 al 2024, per le medie strutture, a fronte di 21 nuove aperture si sono registrate 9 cessazioni; per gli esercizi di vicinato a fronte di 758 nuove aperture sono state comunicate 575 cessazioni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f1f9f009-8b15-45b1-937e-50b59391de22": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "etuvf", "text": "Sul fronte del commercio on-line\u00a0nel 2024 si registra l\u2019apertura di 91 attivit\u00e0 contro la cessazione di 20.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 15, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 68, "length": 38, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3d278b72-7362-492c-b7e0-9d5943842361": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "51t3o", "text": " Questo conferma il continuo rafforzamento del digitale anche in citt\u00e0, dove, tra il 2020 e il 2024, si sono registrate 458 le nuove aperture a fronte di 84 cessazioni, con un saldo positivo pari a +374. Ad avviare attivit\u00e0 di commercio su internet non sono state solo nuove imprese, ma anche attivit\u00e0 preesistenti, attive soprattutto nei settori tradizionali del commercio in sede fissa o dell\u2019artigianato, che hanno reagito alla crisi attraverso questo nuovo canale di vendita.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6838739e-b03e-4e38-99e1-626c373bb051": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "19uu1", "text": "Per quanto riguarda le attivit\u00e0 di commercio all\u2019ingrosso, comprese quelle svolte in modalit\u00e0 on-line e dell\u2019esercizio di attivit\u00e0 di deposito merci alimentari e/o non alimentari, nel 2024 sono state registrate 81 aperture contro 8 chiusure. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 35, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3e4e46e3-cd56-4476-b9d3-bd6cb9ba292f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ft02c", "text": "Nel quinquennio l\u2019andamento mostra un costante incremento, con un saldo positivo complessivo pari a +371, dato da 414 nuove aperture e 43 cessazioni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "46d296ba-d1bc-461b-a852-61aab8244b4d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ctp2q", "text": "Per quanto riguarda il settore della somministrazione di alimenti e bevande\u00a0(bar e ristoranti), l\u2019andamento \u00e8 differenziato fra le imprese situate in aree soggette a tutela, sostanzialmente coincidenti con il centro storico (sottoposte a regime autorizzatorio) e quelle ubicate in aree non soggette a tutela, corrispondenti alle zone periferiche e alle frazioni (sottoposte a regime semplificato di SCIA. Segnalazione certificata di inizio attivit\u00e0). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 23, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "851ef2d5-818a-4f3b-b5ec-7c1573277818": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1plmb", "text": "Nell\u2019area del centro storico, nel 2024 si registrano 12 nuove aperture a fronte di 3 chiusure. Nelle zone periferiche e frazioni, invece, 26 aperture contro 17 chiusure. Nel quinquennio, il saldo del Centro Storico registra +21 attivit\u00e0, mentre nelle aree periferiche, pur manifestando una significativa inversione di tendenza, il saldo rimane \u20133 a causa del significativo numero di chiusure registrate negli anni della pandemia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 53, "length": 40, "style": "BOLD" }, { "offset": 101, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 138, "length": 30, "style": "BOLD" }, { "offset": 187, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c3c48998-e024-43db-8b90-972e4d0f71e9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ecl05", "text": "Molto vivace si \u00e8 dimostrato il settore delle strutture ricettive, anche grazie al trend di aumento dei flussi turistici che interessa la citt\u00e0 da \u201cParma Capitale Italiana della Cultura 2020-2021\u201d. Nel 2024 sono state registrate 231 aperture contro 95 chiusure: se il numero degli alberghi \u00e8 rimasto stabile nel periodo considerato, \u00e8 aumentato quello delle strutture extralberghiere (b&b, case e appartamenti per vacanze, affittacamere e appartamenti ammobiliati per uso turistico). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 65, "style": "BOLD" }, { "offset": 229, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "02d0414a-4d54-4464-9842-9335e04cc540": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "63l4v", "text": "Fra le strutture ricettive extralberghiere emerge in particolare il dato relativo alla locazione di appartamenti ammobiliati ad uso turistico: delle 231 aperture registrate nell\u2019anno, 161 riguardano questa tipologia di attivit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4a236169-11fa-4cff-af5d-1b1ab021bf07": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "882st", "text": "Per quanto riguarda le attivit\u00e0 di artigianato di servizi, acconciatori ed estetisti, nel 2024 sono state registrate 38 aperture contro 17 chiusure; mentre per le attivit\u00e0 di autoriparazione, tinto-lavanderia, pulizie, sanificazione, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione 44 aperture contro 10 chiusure. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 35, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 117, "length": 30, "style": "BOLD" }, { "offset": 163, "length": 148, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "116f9795-801a-464b-b8e5-5d90106b88bd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f7ha", "text": "Il settore dell\u2019artigianato denota un andamento positivo nei cinque anni oggetto di indagine, questo vale sia per le attivit\u00e0 artigianali di servizio alla persona (+92), sia per quelle di servizio ai beni durevoli (+219).\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4119981d-32f6-4f34-a876-1db82337c54f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1tkes", "text": "Anche le strutture sanitarie\u00a0soggette ad autorizzazione da parte del Comune nel 2024 mostrano un andamento complessivamente positivo; questo si riscontra sia per le strutture pi\u00f9 complesse, quali ospedali, case di cura e poliambulatori (9 aperture contro 3 chiusure), sia per gli studi odontoiatrici (4 aperture, 2 chiusure); per diverse delle strutture sanitarie pi\u00f9 complesse si \u00e8 registrato un ampliamento del numero delle specialit\u00e0 esercitate nelle stesse nonch\u00e9 dei reparti di degenza, il cui dato \u00e8 ricompreso nella voce aperture strutture. Il saldo positivo complessivo fra il 2020 e il 2024 \u00e8 pari a +66.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 9, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 196, "length": 70, "style": "BOLD" }, { "offset": 276, "length": 48, "style": "BOLD" }, { "offset": 548, "length": 64, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "1c234172-0210-4a1c-86e0-85efa506119c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "55l6o", "text": "A completare il quadro, nel 2024 sono state autorizzate 690 manifestazioni temporanee; 283 occupazioni di suolo pubblico a pubblici esercizi, 891 occupazioni effettuate per cantieri edili, interventi di manutenzione di piante o di aree verdi, traslochi. Segno di una significativa vitalit\u00e0 dimostrata dal sistema citt\u00e0 nel suo complesso.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2083785f-4537-4e83-a808-c46f072b3b40": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "n4h5", "text": "\u201cI dati del Commercio che presentiamo oggi restituiscono numeri di aperture in crescita, segnale di una vitalit\u00e0 economica importante e in controtendenza rispetto all\u2019andamento nazionale e alla narrazione di una citt\u00e0 dove prevarrebbero le chiusure. Ci sono aree che crescono pi\u00f9 di altre e aree che fanno pi\u00f9 fatica ed \u00e8 su queste che concentriamo maggiormente il nostro lavoro\u201d\u00a0commenta il Sindaco Michele Guerra. \u201cPartire dai numeri reali e dall\u2019analisi dei dati \u00e8 fondamentale per leggere con chiarezza l\u2019evoluzione della citt\u00e0 e intervenire con gli strumenti a disposizione dell\u2019Amministrazione nell\u2019interesse pubblico. In questo, lavoriamo a stretto contatto con le associazioni di categoria, sia nell\u2019analisi dei dati che nella definizione degli interventi che hanno un impatto reale. Andiamo avanti a operare e investire in questa direzione, continuando a rendere Parma sempre pi\u00f9 attrattiva per nuove imprese e investimenti.\u201d", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 379, "style": "ITALIC" }, { "offset": 416, "length": 518, "style": "ITALIC" }, { "offset": 392, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bbde33a5-75f4-4409-ad6f-f086c74a3781": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c8opd", "text": "\u201cI dati raccolti mostrano come l\u2019economia parmigiana, pur attraversando anni complessi segnati dalla pandemia e dalle tensioni internazionali, abbia saputo mantenere un significativo tasso di vitalit\u00e0 e competitivit\u00e0. La crescita rilevata testimonia un progressivo rafforzamento del tessuto economico cittadino che, dopo anni complessi, vede tornare il numero di attivit\u00e0 ai livelli pre-pandemia\u201d\u00a0sottolinea Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana. \u201cCome Amministrazione siamo consapevoli delle difficolt\u00e0 che tuttavia persistono in alcuni ambiti pi\u00f9 che in altri e in alcune aree; per questo, continueremo ad investire per supportare la vitalit\u00e0 della citt\u00e0 nel suo complesso. Vanno in questa direzione gli oltre 500 mila euro che abbiamo investito in bandi e altre attivit\u00e0 per supportare la crescita del commercio e i negozi di vicinato e guardiamo con ottimismo alle opportunit\u00e0 di nuove progettualit\u00e0 e finanziamenti legati all\u2019HUB urbano (di recente riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna) e agli HUB di prossimit\u00e0 che andremo a studiare\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 396, "style": "ITALIC" }, { "offset": 462, "length": 599, "style": "ITALIC" }, { "offset": 408, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a0068b7a-f3e0-4b20-9f86-9c377e71a15b", "dc4548e7-ece9-4cf5-93ff-526a279db6b2", "f6f5eaf6-1e47-49be-b5c7-f34c0594f976", "fb8ff2e4-b239-46c8-ba62-881bc4f9473b", "9582cc69-abe5-4752-a630-54824096dc8c", "f1f9f009-8b15-45b1-937e-50b59391de22", "3d278b72-7362-492c-b7e0-9d5943842361", "6838739e-b03e-4e38-99e1-626c373bb051", "3e4e46e3-cd56-4476-b9d3-bd6cb9ba292f", "46d296ba-d1bc-461b-a852-61aab8244b4d", "851ef2d5-818a-4f3b-b5ec-7c1573277818", "c3c48998-e024-43db-8b90-972e4d0f71e9", "02d0414a-4d54-4464-9842-9335e04cc540", "4a236169-11fa-4cff-af5d-1b1ab021bf07", "116f9795-801a-464b-b8e5-5d90106b88bd", "4119981d-32f6-4f34-a876-1db82337c54f", "1c234172-0210-4a1c-86e0-85efa506119c", "2083785f-4537-4e83-a808-c46f072b3b40", "bbde33a5-75f4-4409-ad6f-f086c74a3781" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata locandina analisi statistica commercio
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve commercio-artigianato-e-servizi-incremento-di-378-attivita-in-citta-nel-2024
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.