Newsletter del 20/09/2024
La cerimonia nella sala del Consiglio Comunale, alla presenza di autorità, cittadine e cittadini, appassionate e appassionati di sport.
C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi ai Laboratori di quartiere, nuovo istituto per la partecipazione del Comune di Parma.
Il 19 settembre aprirà il bando per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto. Domande solo online, entro il 15 ottobre.
Prosegue la rassegna “Quartieri in festa 2024”. Prossimo appuntamento sabato 21 e domenica 22 nel quartiere San Lazzaro/Lubiana.
C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi, attraverso la Piattaforma ParmaPartecipa, ai Laboratori di quartiere, il nuovo istituto per la partecipazione del Comune di Parma.
Riprendono oggi le attività didattiche e gli alunni e le alunne della città tornano a scuola, dopo la pausa estiva.
Quasi tre milioni di euro per la riqualificazione dell’immobile in Viale Vittoria che ospiterà il CPI di Parma e l’Ufficio di Collocamento mirato.
Da ottobre arriva a Parma, in via sperimentale, il servizio di sharing a flusso libero 100% elettrico Corrente del Gruppo Tper. La flotta iniziale sarà di 20 veicoli modello Volvo EX30.
Tre giorni di talk, interviste e dibattiti. Il giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis sarà a Parma dal 20 al 22 settembre in Piazza Garibaldi.