Quartieri in Festa edizione autunnale
Prima tappa nel quartiere Cittadella con la cena sabato 20 e la festa il 21 settembre. Stefano Nazzi ospite sabato 4 ottobre per l’anteprima della festa in Oltretorrente. Centinaia le associazioni coinvolte.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/quartieri-in-festa-edizione-autunnale
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Quartieri in Festa edizione autunnale
Prima tappa nel quartiere Cittadella con la cena sabato 20 e la festa il 21 settembre. Stefano Nazzi ospite sabato 4 ottobre per l’anteprima della festa in Oltretorrente. Centinaia le associazioni coinvolte.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"58d8e7c2351949ac81d88425a6bfd1f8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Torna \u201c"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Quartieri in Festa"
}
]
}
]
},
{
"text": "\u201d con quattro nuove date per la terza edizione della rassegna, dopo il successo dell\u2019edizione primaverile. La grande novit\u00e0 di questa edizione consiste nel coinvolgimento del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "quartiere Cittadella"
}
]
},
{
"text": " che d\u00e0 il via alla rassegna con la cena solidale di sabato 20 settembre e la festa di domenica 21. A seguire si terr\u00e0 la tappa del quartiere San Leonardo il 27 e 28 settembre, l\u2019Oltretorrente il 4 e 5 ottobre e infine il quartiere San Lazzaro il 26 ottobre."
}
]
}
],
"plaintext": "Torna \u201cQuartieri in Festa\u201d con quattro nuove date per la terza edizione della rassegna, dopo il successo dell\u2019edizione primaverile. La grande novit\u00e0 di questa edizione consiste nel coinvolgimento del quartiere Cittadella che d\u00e0 il via alla rassegna con la cena solidale di sabato 20 settembre e la festa di domenica 21. A seguire si terr\u00e0 la tappa del quartiere San Leonardo il 27 e 28 settembre, l\u2019Oltretorrente il 4 e 5 ottobre e infine il quartiere San Lazzaro il 26 ottobre."
},
"c4aacef150914a4a853e6e41e2a7bd54": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\"Questa edizione \u00e8 la dimostrazione che \u201cQuartieri in Festa\u201d \u00e8 un progetto in costante crescita, capace di animare sempre di pi\u00f9 la citt\u00e0, coinvolgendo nuovi quartieri e nuove realt\u00e0 \u2013 "
}
]
},
{
"text": "ha dichiarato "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione, all\u2019Associazionismo e ai Quartieri del Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " \u2013. "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Tutto questo \u00e8 possibile grazie alla forte collaborazione delle associazioni della citt\u00e0 cui quest\u2019anno si sono aggiunti i Laboratori di quartiere: vanno ringraziate tutte le persone che con grandissimo impegno stanno dedicando tempo ed energie a questo progetto che il Comune di Parma ha voluto realizzare per dare voce e visione del bello e del buono che ogni giorno succede nei nostri quartieri\"."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "\"Questa edizione \u00e8 la dimostrazione che \u201cQuartieri in Festa\u201d \u00e8 un progetto in costante crescita, capace di animare sempre di pi\u00f9 la citt\u00e0, coinvolgendo nuovi quartieri e nuove realt\u00e0 \u2013 ha dichiarato Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione, all\u2019Associazionismo e ai Quartieri del Comune di Parma \u2013. Tutto questo \u00e8 possibile grazie alla forte collaborazione delle associazioni della citt\u00e0 cui quest\u2019anno si sono aggiunti i Laboratori di quartiere: vanno ringraziate tutte le persone che con grandissimo impegno stanno dedicando tempo ed energie a questo progetto che il Comune di Parma ha voluto realizzare per dare voce e visione del bello e del buono che ogni giorno succede nei nostri quartieri\"."
},
"755a25d5441a43cba79b909e88802c07": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 ideata "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "dall\u2019Assessorato alla Partecipazione, all\u2019Associazionismo e ai Quartieri del Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " in collaborazione con le "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "associazioni"
}
]
},
{
"text": " e i "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Laboratori di quartiere, ACER, Ascom Confcommercio Parma, Verdi OFF e Chiesi Farmaceutici"
}
]
},
{
"text": " e organizzata da "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Edicta"
}
]
},
{
"text": ", in collaborazione con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Bizzozero Cittadella Solidale, CDV Parma, Turbolenta e Centro Interculturale di Parma."
}
]
},
{
"text": " Questa edizione si arricchisce anche della collaborazione con il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Consorzio Forestale KilometroVerdeParma"
}
]
},
{
"text": ", che porter\u00e0 delle iniziative in ogni quartiere, per la prima data organizzer\u00e0 un laboratorio di orienteering che si svolger\u00e0 all\u2019interno della Cittadella. "
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019iniziativa \u00e8 ideata dall\u2019Assessorato alla Partecipazione, all\u2019Associazionismo e ai Quartieri del Comune di Parma in collaborazione con le associazioni e i Laboratori di quartiere, ACER, Ascom Confcommercio Parma, Verdi OFF e Chiesi Farmaceutici e organizzata da Edicta, in collaborazione con Bizzozero Cittadella Solidale, CDV Parma, Turbolenta e Centro Interculturale di Parma. Questa edizione si arricchisce anche della collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che porter\u00e0 delle iniziative in ogni quartiere, per la prima data organizzer\u00e0 un laboratorio di orienteering che si svolger\u00e0 all\u2019interno della Cittadella. "
},
"2a90e352ff454cb6a19263c541a49cfc": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Anche quest\u2019edizione si rinnova il sostegno di ACER Parma; la Presidente "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Loretta Losi "
}
]
},
{
"text": "ha commentato: "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cLa rassegna Quartieri in Festa \u00e8 un progetto in cui ACER ha sempre creduto. Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo a un progetto che mette al centro la comunit\u00e0 e l\u2019integrazione, un impegno condiviso quotidianamente anche dalla nostra azienda\u201d."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Anche quest\u2019edizione si rinnova il sostegno di ACER Parma; la Presidente Loretta Losi ha commentato: \u201cLa rassegna Quartieri in Festa \u00e8 un progetto in cui ACER ha sempre creduto. Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo a un progetto che mette al centro la comunit\u00e0 e l\u2019integrazione, un impegno condiviso quotidianamente anche dalla nostra azienda\u201d."
},
"213a545f32b84d6b8f7c17cabb535aab": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Durante le giornate di festa, i quartieri si animeranno con esposizioni, spettacoli e intrattenimento musicale, grazie al lavoro svolto dai Laboratori di quartiere e dalle associazioni della nostra citt\u00e0. Un\u2019occasione speciale per scoprire, valorizzare e sostenere le tante realt\u00e0 che arricchiscono la vita cittadina."
}
]
}
],
"plaintext": "Durante le giornate di festa, i quartieri si animeranno con esposizioni, spettacoli e intrattenimento musicale, grazie al lavoro svolto dai Laboratori di quartiere e dalle associazioni della nostra citt\u00e0. Un\u2019occasione speciale per scoprire, valorizzare e sostenere le tante realt\u00e0 che arricchiscono la vita cittadina."
},
"87cf0585f88d4d7a9640a7f0ce73bd0d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cLe feste di quartiere non sono soltanto momenti di festa "
}
]
},
{
"text": "\u2013 sottolinea "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Claudio Franchini"
}
]
},
{
"text": ", Direttore Gruppo Ascom Parma. \u2013 "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Questi eventi consentono ai cittadini di riscoprire il proprio quartiere, vivere la citt\u00e0 in modo attivo e rafforzare il legame con le attivit\u00e0 locali. Rappresentano inoltre una concreta opportunit\u00e0 per gli operatori di promuovere la propria offerta commerciale e contribuire alla vivacit\u00e0 del territorio. Come Associazione, continuiamo a supportare i commercianti nell'organizzazione di iniziative che favoriscono il rilancio delle imprese di prossimit\u00e0 e la crescita dell'intera comunit\u00e0\u201d."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cLe feste di quartiere non sono soltanto momenti di festa \u2013 sottolinea Claudio Franchini, Direttore Gruppo Ascom Parma. \u2013 Questi eventi consentono ai cittadini di riscoprire il proprio quartiere, vivere la citt\u00e0 in modo attivo e rafforzare il legame con le attivit\u00e0 locali. Rappresentano inoltre una concreta opportunit\u00e0 per gli operatori di promuovere la propria offerta commerciale e contribuire alla vivacit\u00e0 del territorio. Come Associazione, continuiamo a supportare i commercianti nell'organizzazione di iniziative che favoriscono il rilancio delle imprese di prossimit\u00e0 e la crescita dell'intera comunit\u00e0\u201d."
},
"1e7dccdd614d47fdb11b421e579ed5e2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Quest\u2019anno la nuova tappa del quartiere Cittadella si animer\u00e0 con danze e laboratori e giochi per bambini per tutta la giornata. La festa sar\u00e0 arricchita da Il giardino dei poeti, festival della poesia all\u2019interno del Parco Bizzozero che inizier\u00e0 gi\u00e0 da venerd\u00ec 19, e dalla pedalata Parma-in-bici dedicata alla citt\u00e0 e alla cittadinanza a cura dell\u2019associazione FIAB Parma Bicinsieme. "
}
]
}
],
"plaintext": "Quest\u2019anno la nuova tappa del quartiere Cittadella si animer\u00e0 con danze e laboratori e giochi per bambini per tutta la giornata. La festa sar\u00e0 arricchita da Il giardino dei poeti, festival della poesia all\u2019interno del Parco Bizzozero che inizier\u00e0 gi\u00e0 da venerd\u00ec 19, e dalla pedalata Parma-in-bici dedicata alla citt\u00e0 e alla cittadinanza a cura dell\u2019associazione FIAB Parma Bicinsieme. "
},
"daf7207c9b394c5eb700a82a9ff6b6e9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cSempre pi\u00f9 felici di collaborare con Quartieri in festa, insieme con il Comune il 28 saremo a San Leonardo con 3 bande, pi\u00f9 di 150 musicisti invaderanno pacificamente, alla maniera di Verdi off, le strade del quartiere. La musica ha questa forza di unire e includere tutti\u201d, "
}
]
},
{
"text": "ha aggiunto Barbara Minghetti, curatrice di Verdi OFF."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cSempre pi\u00f9 felici di collaborare con Quartieri in festa, insieme con il Comune il 28 saremo a San Leonardo con 3 bande, pi\u00f9 di 150 musicisti invaderanno pacificamente, alla maniera di Verdi off, le strade del quartiere. La musica ha questa forza di unire e includere tutti\u201d, ha aggiunto Barbara Minghetti, curatrice di Verdi OFF."
},
"e2b20d9da0414c5a925540e916bfc902": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\"Il quartiere San Leonardo \u00e8 la casa del Gruppo Chiesi da settant\u2019anni: qui, in via Palermo, nel 1955 abbiamo inaugurato il nostro primo stabilimento industriale "
}
]
},
{
"text": "\u2013 spiega "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Cecilia Plicco"
}
]
},
{
"text": ", Senior Director, Shared Value & Sustainability -"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": ". Questa festa \u00e8 un\u2019occasione preziosa per riscoprire una ricchezza spesso sottovalutata: la straordinaria vitalit\u00e0 culturale e il fitto tessuto di associazioni che animano il quartiere. Siamo fortemente convinti che in un contesto cos\u00ec vario \u2013 dove oltre un quarto dei residenti proviene da Paesi diversi \u2013 sia fondamentale favorire il dialogo tra persone di et\u00e0, culture e origini differenti. Il significato della festa \u00e8 proprio questo: ritrovare il piacere della condivisione e dello stare insieme e ricordarci che dall\u2019impegno collettivo pu\u00f2 nascere una comunit\u00e0 pi\u00f9 forte e inclusiva\"."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "\"Il quartiere San Leonardo \u00e8 la casa del Gruppo Chiesi da settant\u2019anni: qui, in via Palermo, nel 1955 abbiamo inaugurato il nostro primo stabilimento industriale \u2013 spiega Cecilia Plicco, Senior Director, Shared Value & Sustainability -. Questa festa \u00e8 un\u2019occasione preziosa per riscoprire una ricchezza spesso sottovalutata: la straordinaria vitalit\u00e0 culturale e il fitto tessuto di associazioni che animano il quartiere. Siamo fortemente convinti che in un contesto cos\u00ec vario \u2013 dove oltre un quarto dei residenti proviene da Paesi diversi \u2013 sia fondamentale favorire il dialogo tra persone di et\u00e0, culture e origini differenti. Il significato della festa \u00e8 proprio questo: ritrovare il piacere della condivisione e dello stare insieme e ricordarci che dall\u2019impegno collettivo pu\u00f2 nascere una comunit\u00e0 pi\u00f9 forte e inclusiva\"."
},
"2c0ebf1f1cc74329b2e777163ad58341": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Come da tradizione, ogni appuntamento sar\u00e0 preceduto dalla consueta cena solidale, un\u2019occasione per manifestare il proprio sostegno non solo ai quartieri ma anche alla cooperazione internazionale. La prima cena del quartiere Cittadella si terr\u00e0 in Piazzale Piersanti Mattarella sabato 20 settembre, alle 19.30, a sostegno dell\u2019Associazione Mani per l\u2019emancipazione femminile in Senegal. Seguir\u00e0 poi, sabato 27 settembre, la cena solidale per il quartiere di San Leonardo per il progetto \u201cParma per il Sudan con il Dottor Masini\u201d per sostenere l\u2019ospedale di Emergency a Khartoum. Si concluder\u00e0 sabato 4 ottobre con la cena solidale del quartiere Oltretorrente, a sostegno dell\u2019Associazione Parma per gli altri per progetti di apicoltura e orticoltura in Etiopia. La cena sar\u00e0 preceduta da un incontro con il giornalista Stefano Nazzi che presenter\u00e0 il suo ultimo libro Predatori, edito da Mondadori, alle 17 presso Piazzale delle Barricate in dialogo con Giuseppina Paulillo Medico Psichiatra dell\u2019AUSL di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Come da tradizione, ogni appuntamento sar\u00e0 preceduto dalla consueta cena solidale, un\u2019occasione per manifestare il proprio sostegno non solo ai quartieri ma anche alla cooperazione internazionale. La prima cena del quartiere Cittadella si terr\u00e0 in Piazzale Piersanti Mattarella sabato 20 settembre, alle 19.30, a sostegno dell\u2019Associazione Mani per l\u2019emancipazione femminile in Senegal. Seguir\u00e0 poi, sabato 27 settembre, la cena solidale per il quartiere di San Leonardo per il progetto \u201cParma per il Sudan con il Dottor Masini\u201d per sostenere l\u2019ospedale di Emergency a Khartoum. Si concluder\u00e0 sabato 4 ottobre con la cena solidale del quartiere Oltretorrente, a sostegno dell\u2019Associazione Parma per gli altri per progetti di apicoltura e orticoltura in Etiopia. La cena sar\u00e0 preceduta da un incontro con il giornalista Stefano Nazzi che presenter\u00e0 il suo ultimo libro Predatori, edito da Mondadori, alle 17 presso Piazzale delle Barricate in dialogo con Giuseppina Paulillo Medico Psichiatra dell\u2019AUSL di Parma."
},
"64c34b6c1cc14bd09fc0dfa1b4a05d35": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": "Programma in sintesi della prima tappa Cittadella \u2013 Via Montebello "
}
]
}
],
"plaintext": "Programma in sintesi della prima tappa Cittadella \u2013 Via Montebello "
},
"e5f7e1d54410468790311d0c13a19cd6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La rassegna si apre sabato 20 settembre in Piazzale Piersanti Mattarella alle 16 con l\u2019animazione per bambini con giochi in legno a cura dell\u2019associazione \u201cSi gioca\u201d e prosegue con la cena solidale alle ore 19:30 a cura di ENAIP, Pizzeria Sant\u2019Elena e Green Bar. Infine il concerto alle 21 Pensieri e parole in omaggio a Lucio Battisti. La cena richiede la prenotazione obbligatoria (whatsapp 3484910987)."
}
]
}
],
"plaintext": "La rassegna si apre sabato 20 settembre in Piazzale Piersanti Mattarella alle 16 con l\u2019animazione per bambini con giochi in legno a cura dell\u2019associazione \u201cSi gioca\u201d e prosegue con la cena solidale alle ore 19:30 a cura di ENAIP, Pizzeria Sant\u2019Elena e Green Bar. Infine il concerto alle 21 Pensieri e parole in omaggio a Lucio Battisti. La cena richiede la prenotazione obbligatoria (whatsapp 3484910987)."
},
"80747745982e43fb87f59208516c736b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La festa avr\u00e0 inizio domenica alle ore 10 in Via Montebello, dove saranno presenti sin dal mattino laboratori e mercatini dell\u2019artigianato e del gusto. La festa sar\u00e0 animata anche da uno spazio pensato per i bambine e bambini con gonfiabili, laboratori dedicati all\u2019apicoltura e al compostaggio, baby dance, truccabimbi e sfide a carte Uno. "
}
]
}
],
"plaintext": "La festa avr\u00e0 inizio domenica alle ore 10 in Via Montebello, dove saranno presenti sin dal mattino laboratori e mercatini dell\u2019artigianato e del gusto. La festa sar\u00e0 animata anche da uno spazio pensato per i bambine e bambini con gonfiabili, laboratori dedicati all\u2019apicoltura e al compostaggio, baby dance, truccabimbi e sfide a carte Uno. "
},
"613ffe231adc4c199693ec72f0eab549": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Sar\u00e0 inoltre allestita la mostra Sfumature illustrate della parmigianit\u00e0 a cura di "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "The Parmigianer"
}
]
},
{
"text": ". Ad arricchire la festa si trover\u00e0 "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Il giardino dei poeti"
}
]
},
{
"text": ", festival della poesia all\u2019interno del Parco Bizzozero che inizier\u00e0 gi\u00e0 da venerd\u00ec 19, e la pedalata Parma-in-bici dedicata alla citt\u00e0 e alla cittadinanza a cura dell\u2019associazione FIAB Parma Bicinsieme."
}
]
}
],
"plaintext": "Sar\u00e0 inoltre allestita la mostra Sfumature illustrate della parmigianit\u00e0 a cura di The Parmigianer. Ad arricchire la festa si trover\u00e0 Il giardino dei poeti, festival della poesia all\u2019interno del Parco Bizzozero che inizier\u00e0 gi\u00e0 da venerd\u00ec 19, e la pedalata Parma-in-bici dedicata alla citt\u00e0 e alla cittadinanza a cura dell\u2019associazione FIAB Parma Bicinsieme."
},
"7ad83928b2674846b1ee8ea58de916a2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il pomeriggio si animer\u00e0 dalle 17 alle 20 con esibizioni di danza forr\u00f2 dell\u2019associazione Sankofa, balli country eseguiti dall\u2019associazione Italia Country Style, balli di gruppo a cura dell\u2019associazione Parma Danza e un\u2019esibizione di danza ottocentesca a opera dell\u2019associazione Societ\u00e0 di danza Circolo Mirandola."
}
]
}
],
"plaintext": "Il pomeriggio si animer\u00e0 dalle 17 alle 20 con esibizioni di danza forr\u00f2 dell\u2019associazione Sankofa, balli country eseguiti dall\u2019associazione Italia Country Style, balli di gruppo a cura dell\u2019associazione Parma Danza e un\u2019esibizione di danza ottocentesca a opera dell\u2019associazione Societ\u00e0 di danza Circolo Mirandola."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"58d8e7c2351949ac81d88425a6bfd1f8",
"c4aacef150914a4a853e6e41e2a7bd54",
"755a25d5441a43cba79b909e88802c07",
"2a90e352ff454cb6a19263c541a49cfc",
"213a545f32b84d6b8f7c17cabb535aab",
"87cf0585f88d4d7a9640a7f0ce73bd0d",
"1e7dccdd614d47fdb11b421e579ed5e2",
"daf7207c9b394c5eb700a82a9ff6b6e9",
"e2b20d9da0414c5a925540e916bfc902",
"2c0ebf1f1cc74329b2e777163ad58341",
"64c34b6c1cc14bd09fc0dfa1b4a05d35",
"e5f7e1d54410468790311d0c13a19cd6",
"80747745982e43fb87f59208516c736b",
"613ffe231adc4c199693ec72f0eab549",
"7ad83928b2674846b1ee8ea58de916a2"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia