Newsletter del 8 Maggio 2025

Fino al 15 settembre 2025, nei giorni a rischio alto, vietato il lavoro all’aperto in agricoltura, cantieri, florovivaismo e logistica. Ordinanza della Regione per tutelare la salute dei lavoratori.

Un progetto che unisce memoria e futuro: da un lato il ricordo delle vittime del Covid-19, dall’altro l’impegno concreto per un ambiente più sano e accogliente.

Per coloro che non troveranno una soluzione alternativa, è a disposizione la primaria in via Puccini, in occasione del disinnesco di ordigni bellici previsto domenica 15 giugno.

Un’interessante opportunità per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni. Nove posti disponibili per la provincia di Parma. Pubblicata la graduatoria provvisoria

È stata presentata la dodicesima edizione di Insolito Festival, a cura di Micro Macro ETS, che si svolgerà a Parma e provincia dal 29 agosto al 21 ottobre.

La nuova gestione del verde urbano ha migliorato qualità e tempestività degli interventi: completati due cicli di sfalcio su tutto il territorio e quasi cinque nelle aree sensibili. Le segnalazioni dei cittadini sono calate del 76% rispetto al 2024.

Dal 9 all’11 maggio tante iniziative per fare il punto sui traguardi raggiunti dal Patto Sociale per Parma e confrontarsi sulle prospettive future.

Un viaggio che attraverserà tutta la cultura gastronomica del territorio ma non solo con tante iniziative e proposte

Unico Comune in Regione ad avere ricevuto il riconoscimento per agricoltura sostenibile e qualità del territorio.