Newsletter del 6 Giungo 2025
Il servizio sarà attivo nella giornata di domenica 15 giugno 2025, dalle ore 07:00 fino all’ultima corsa prevista per le 08:30.
Nell’ambito del Piano Strade 2025, già presentato nelle scorse settimane, prenderanno avvio a breve una serie di interventi particolarmente rilevanti per estensione, posizione e impatto sulla circolazione.
Nuove aree gioco, spazio calisthenics, campo da basket restaurato, bosco urbano e percorsi accessibili: il parco nel quartiere Crocetta si prepara a diventare un punto di riferimento per sport, socialità e benessere di tutte le età.
Fino al 15 settembre 2025, nei giorni a rischio alto, vietato il lavoro all’aperto in agricoltura, cantieri, florovivaismo e logistica. Ordinanza della Regione per tutelare la salute dei lavoratori.
Via libera della Giunta Comunale al progetto di fattibilità. Investimento da 500.000 euro.
Un progetto che unisce memoria e futuro: da un lato il ricordo delle vittime del Covid-19, dall’altro l’impegno concreto per un ambiente più sano e accogliente.
Per coloro che non troveranno una soluzione alternativa, è a disposizione la primaria in via Puccini, in occasione del disinnesco di ordigni bellici previsto domenica 15 giugno.
Un’interessante opportunità per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni. Nove posti disponibili per la provincia di Parma. Pubblicata la graduatoria provvisoria
È stata presentata la dodicesima edizione di Insolito Festival, a cura di Micro Macro ETS, che si svolgerà a Parma e provincia dal 29 agosto al 21 ottobre.
Stanziato oltre un milione di euro
Ospiterà 80 bambine e bambini e sarà sostenibile da un punto di vista energetico ed ambientale. Investiti 3 milioni e 800 mila euro.
Grazie a un finanziamento regionale di quasi un milione di euro, prosegue il programma "Fa' la casa giusta!".
Il Sindaco Michele Guerra e la Giunta Comunale invitano la cittadinanza all’incontro pubblico “Parma che cambia”, in programma venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025 al WOPA – Officine Creative, con ingresso da via Palermo 6/A.
Disinnesco ordigni bellici. Obbligatorio portare con sé gli animali d’affezione, custoditi in modo sicuro. Accoglienza prevista anche presso la Scuola “Pezzani".
Nuovi percorsi, aree attrezzate, spazi didattici all’aperto e più verde per l'area in San Leonardo. L’intervento nell'ambito del progetto “Parma Città Verde” per una città più inclusiva e sostenibile.
Decima edizione in programma il 21 luglio in Pilotta. Il ricavato sarà devoluto all’Emporio Solidale di Parma.
A Barriera Bixio il Festival di musica giovane che chiude l'estate.
E' rivolto ai minori dai 7 ai 17 anni per sostenere e valorizzare la pratica sportiva giovanile
Un viaggio che attraverserà tutta la cultura gastronomica del territorio ma non solo con tante iniziative e proposte
Unico Comune in Regione ad avere ricevuto il riconoscimento per agricoltura sostenibile e qualità del territorio.
L’analisi sull’andamento dei settori di Commercio, Artigianato e Servizi in città conferma nel complesso il trend di crescita registrato negli ultimi anni...
Sopralluogo istituzionale per illustrare lo stato di avanzamento del cantiere e il ruolo strategico dell’opera per la mitigazione del rischio idraulico e la sicurezza del territorio parmense.
Nell’ambito delle progettualità finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prenderanno avvio nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclabile lungo via Ugo Pratt e via Walter Molino.
L’intervento ha costi pari a circa 6 milioni e mezzo di euro finanziati dalla Regione Emilia-Romagna
Conclusa l’edizione 2024/2025 del progetto che ha coinvolto oltre duemila duecento ragazze e ragazzi di Parma.
Pubblicato il bando per l’erogazione di voucher a sostegno e incentivo della pratica sportiva dei minori dai 7 ai 17 anni
La Giunta Comunale ha approvato la riqualificazione del Park Sud-Est: 50mila euro per migliorare sicurezza e viabilità, con nuova segnaletica, attraversamenti pedonali, zona 30 e divieto ai mezzi pesanti, salvo il giorno di mercato.
Firmato l'accordo per la realizzazione del nuovo asse viario tra Comune di Parma, il Comune di Sorbolo Mezzani e la Provincia di Parma