Riqualificazione del Centro diurno Molen Bass
Approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dell'edificio con un investimento complessivo di 800.000 euro.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/riqualificazione-del-centro-diurno-molen-bass
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Riqualificazione del Centro diurno Molen Bass
Approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dell'edificio con un investimento complessivo di 800.000 euro.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"8a8c400fa0b74e7b94950d08bea05c2a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u00c8 stato approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Centro diurno \u201cMolen Bass"
}
]
},
{
"text": "\u201d, in via Firenze 20, per un investimento complessivo di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "800.000 euro"
}
]
},
{
"text": ". L\u2019edificio, costruito intorno al 1920 e originariamente destinato a stazione di pompaggio dell\u2019acquedotto, ha subito negli anni numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento che ne hanno profondamente modificato la conformazione e la funzione. Con questo nuovo progetto, l\u2019Amministrazione comunale intende restituire al fabbricato solidit\u00e0 strutturale, efficienza energetica e qualit\u00e0 architettonica, adeguandolo alle esigenze della comunit\u00e0 e alla funzione sociale che oggi ospita."
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 stato approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del Centro diurno \u201cMolen Bass\u201d, in via Firenze 20, per un investimento complessivo di 800.000 euro. L\u2019edificio, costruito intorno al 1920 e originariamente destinato a stazione di pompaggio dell\u2019acquedotto, ha subito negli anni numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento che ne hanno profondamente modificato la conformazione e la funzione. Con questo nuovo progetto, l\u2019Amministrazione comunale intende restituire al fabbricato solidit\u00e0 strutturale, efficienza energetica e qualit\u00e0 architettonica, adeguandolo alle esigenze della comunit\u00e0 e alla funzione sociale che oggi ospita."
},
"34f26a4047f3487889f097da84892c2a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gli interventi programmati comprendono, tra gli altri, la realizzazione di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "sottofondazioni"
}
]
},
{
"text": "\u00a0in cemento armato nell\u2019angolo sud-est dell\u2019edificio e il ripristino della "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "continuit\u00e0 muraria"
}
]
},
{
"text": " nelle porzioni lesionate, l\u2019installazione di catene in acciaio per il consolidamento statico, il rifacimento parziale delle "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "coperture"
}
]
},
{
"text": "\u00a0e la costruzione di cordoli in cemento armato nella parte ampliata. Gli "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "spazi interni"
}
]
},
{
"text": "\u00a0saranno completamente rinnovati grazie alla sostituzione dei controsoffitti, al rifacimento delle finiture, alla revisione della distribuzione dei locali con nuove pareti a secco e alla sostituzione di parte dei serramenti e delle porte interne. \u00c8 inoltre prevista la tinteggiatura delle superfici esterne intonacate, la pulizia delle parti in laterizio a vista e l\u2019adeguamento alla normativa vigente degli impianti elettrici, idrico-sanitari e speciali, con l\u2019inserimento di sistemi di videosorveglianza, anti-intrusione e segnalazione delle emergenze. "
}
]
}
],
"plaintext": "Gli interventi programmati comprendono, tra gli altri, la realizzazione di sottofondazioni\u00a0in cemento armato nell\u2019angolo sud-est dell\u2019edificio e il ripristino della continuit\u00e0 muraria nelle porzioni lesionate, l\u2019installazione di catene in acciaio per il consolidamento statico, il rifacimento parziale delle coperture\u00a0e la costruzione di cordoli in cemento armato nella parte ampliata. Gli spazi interni\u00a0saranno completamente rinnovati grazie alla sostituzione dei controsoffitti, al rifacimento delle finiture, alla revisione della distribuzione dei locali con nuove pareti a secco e alla sostituzione di parte dei serramenti e delle porte interne. \u00c8 inoltre prevista la tinteggiatura delle superfici esterne intonacate, la pulizia delle parti in laterizio a vista e l\u2019adeguamento alla normativa vigente degli impianti elettrici, idrico-sanitari e speciali, con l\u2019inserimento di sistemi di videosorveglianza, anti-intrusione e segnalazione delle emergenze. "
},
"24f68ffc568843d6ba4a7c302370482b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Particolare attenzione sar\u00e0 riservata "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "all\u2019efficienza energetica"
}
]
},
{
"text": ", attraverso l\u2019adeguamento dell\u2019impianto di climatizzazione e condizionamento e l\u2019installazione di pannelli fotovoltaici in copertura. Completano il progetto le opere di sistemazione delle aree esterne, con il rifacimento delle pavimentazioni, la revisione dell\u2019accessibilit\u00e0, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, la valorizzazione delle aree verdi e la predisposizione di spazi per giochi, eventi e attivit\u00e0 all\u2019aperto. "
}
]
}
],
"plaintext": "Particolare attenzione sar\u00e0 riservata all\u2019efficienza energetica, attraverso l\u2019adeguamento dell\u2019impianto di climatizzazione e condizionamento e l\u2019installazione di pannelli fotovoltaici in copertura. Completano il progetto le opere di sistemazione delle aree esterne, con il rifacimento delle pavimentazioni, la revisione dell\u2019accessibilit\u00e0, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, la valorizzazione delle aree verdi e la predisposizione di spazi per giochi, eventi e attivit\u00e0 all\u2019aperto. "
},
"134269a249ca4e4ea0ad08eae6d21b70": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cCon l\u2019approvazione di questo progetto"
}
]
},
{
"text": " \u2013 ha dichiarato l\u2019assessore ai Lavori Pubblici "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Francesco De Vanna"
}
]
},
{
"text": "\u00a0\u2013 "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "diamo avvio a un percorso di rinnovamento che permetter\u00e0 al Centro diurno Molen Bass di svolgere un ruolo fondamentale per la citt\u00e0, offrendo spazi sicuri, moderni e funzionali. \u00c8 un investimento importante, che guarda al futuro con attenzione alla sostenibilit\u00e0 ambientale e al benessere della comunit\u00e0, nel solco della volont\u00e0 dell\u2019Amministrazione di valorizzare e rendere sempre pi\u00f9 accessibili i luoghi di aggregazione sociale.\u201d"
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cCon l\u2019approvazione di questo progetto \u2013 ha dichiarato l\u2019assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna\u00a0\u2013 diamo avvio a un percorso di rinnovamento che permetter\u00e0 al Centro diurno Molen Bass di svolgere un ruolo fondamentale per la citt\u00e0, offrendo spazi sicuri, moderni e funzionali. \u00c8 un investimento importante, che guarda al futuro con attenzione alla sostenibilit\u00e0 ambientale e al benessere della comunit\u00e0, nel solco della volont\u00e0 dell\u2019Amministrazione di valorizzare e rendere sempre pi\u00f9 accessibili i luoghi di aggregazione sociale.\u201d "
},
"51ae6d5569f9421987057bdbf89ddefb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La riqualificazione del Molen Bass rientra in un insieme di interventi di valorizzazione del Quartiere San Leonardo, tra cui il nuovo impianto sportivo destinato prioritariamente a persone con disabilit\u00e0 (\u201cUna palestra per tutti\u201d), l\u2019intervento sul Workout Pasubio, la riqualificazione del Parco Nord, di Piazzale Salsi, dell\u2019ex Cral Bormioli, della Scuola Vicini e della Scuola Micheli. "
}
]
}
],
"plaintext": "La riqualificazione del Molen Bass rientra in un insieme di interventi di valorizzazione del Quartiere San Leonardo, tra cui il nuovo impianto sportivo destinato prioritariamente a persone con disabilit\u00e0 (\u201cUna palestra per tutti\u201d), l\u2019intervento sul Workout Pasubio, la riqualificazione del Parco Nord, di Piazzale Salsi, dell\u2019ex Cral Bormioli, della Scuola Vicini e della Scuola Micheli. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8a8c400fa0b74e7b94950d08bea05c2a",
"34f26a4047f3487889f097da84892c2a",
"24f68ffc568843d6ba4a7c302370482b",
"134269a249ca4e4ea0ad08eae6d21b70",
"51ae6d5569f9421987057bdbf89ddefb"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia