PAIR 2030: limitazioni al traffico per i mezzi più inquinanti

Nell’ambito del Piano Aria Integrato Regione Emilia Romagna, dal 1° ottobre 2025 al via le limitazioni al traffico per i mezzi più inquinanti, Domeniche Ecologiche, Misure Emergenziali e gestione impianti di riscaldamento. Attivo il servizio Move-IN.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "0832ac6f-35b2-497c-97a8-f1df51a2dc95": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2pn7k", "text": "Dal 1\u00b0 ottobre 2025 partono le limitazioni al traffico per i mezzi pi\u00f9 inquinanti come previsto dal PAIR - Piano Aria Integrato Regione Emilia Romagna 2030. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 31, "length": 50, "style": "BOLD" }, { "offset": 100, "length": 55, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f23ro", "text": "Il Piano conferma le misure di limitazione alla circolazione dei veicoli pi\u00f9 inquinanti gi\u00e0 vigenti per l\u2019alimentazione diesel Euro 4, la novit\u00e0 sostanziale \u00e8 la restrizione per:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 100, "length": 33, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3osev", "text": "i veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina fino all\u2019 EURO 2 (fino all\u2019anno scorso il divieto era per gli Euro 1), non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 62, "length": 6, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5gcg9", "text": "i ciclomotori fino all\u2019 EURO 2 (in passato il divieto era per gli Euro 1) non conformi alla direttiva 2013/60/CE e successive;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 23, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f9cnp", "text": "i motocicli fino all\u2019 EURO 2 (in passato il divieto era per gli Euro 1) non conformi alla direttiva 2003/77/CE e successive.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 21, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9gdh", "text": "La promozione della sostenibilit\u00e0 ambientale, attraverso la riduzione di emissioni inquinanti nell\u2019aria, si sostanzia attraverso quattro macro azioni: limitazione al traffico per i veicoli pi\u00f9 inquinanti dal luned\u00ec al venerd\u00ec, domeniche ecologiche, adozione delle misure emergenziali in caso di sforamento dei limiti di legge del PM10 e gestione impianti di riscaldamento. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 151, "length": 52, "style": "BOLD" }, { "offset": 227, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 264, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 337, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9lfqu", "text": "Per chi possiede un\u2019auto soggetta a limitazioni \u00e8 possibile aderire al servizio Move \u2013 IN, con la possibilit\u00e0 di avere a disposizione un chilometraggio di percorrenza limitato, in base alle categorie dei veicoli, per muoversi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 71, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7p4sl", "text": "Limitazioni veicoli inquinanti", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7640n", "text": "Dal 01/10/2025 al 31/03/2026, dal luned\u00ec al venerd\u00ec, dalle 08.30 alle 18.30, eccetto nelle giornate festive del 25/12/2025, 26/12/2025, 01/01/2026 e 06/01/2026, in tutta l\u2019area interna alle tangenziali come da planimetria allegata e nel parco Area delle Scienze (Campus Universitario), l\u2019istituzione del divieto totale di circolazione per le seguenti categorie di veicoli:", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 30, "length": 45, "style": "BOLD" }, { "offset": 304, "length": 30, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4ktut", "text": "- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bj4nf", "text": "- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e9nvm", "text": "- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 non conformi alla direttiva 2005/55/CE B2 e successive o alla direttiva 99/96 fase III oppure Riga B2 o C e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "kb1e", "text": "- ciclomotori EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2013/60/CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dpf5g", "text": "- motocicli EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2003/77/CE e successive.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aegq8", "text": "Domeniche ecologiche", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1hiiq", "text": "Sono previste ogni domenica dal 01/10/2025 al 31/03/2026, dalle 08.30 alle 18.30, ad eccezione del 02/11/2025, in tutta l\u2019area interna alle tangenziali, come da planimetria allegata, l\u2019istituzione del divieto totale di circolazione per le seguenti categorie di veicoli:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6n84t", "text": "- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "11tmi", "text": "- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1sef4", "text": "- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5 non conformi al regolamento 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B); ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 56, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4pflc", "text": "- ciclomotori EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2013/60/CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "30bvo", "text": "- motocicli EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2003/77/CE e successive; ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4lb6g", "text": "Misure emergenziali", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1isii", "text": "Nel periodo 01/10/2025 \u2013 31/03/2026, l\u2019adozione delle seguenti misure emergenziali, nel caso in cui il bollettino emesso da Arpae nei giorni di controllo (individuati nelle giornate di luned\u00ec, mercoled\u00ec e venerd\u00ec), indichi la necessit\u00e0 di attivare le misure emergenziali, nell\u2019ambito territoriale della Provincia di Parma, a partire dalla giornata seguente all\u2019emissione del bollettino di Arpae e fino al successivo giorno di controllo incluso. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 84, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2dfic", "text": "In particolare, in tutta l\u2019area interna alle tangenziali, come da planimetria allegata, si istituisce dalle 8:30 alle 18:30 il divieto di totale di circolazione per le seguenti categorie di veicoli. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "mv2o", "text": "- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9anhf", "text": "- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a00q2", "text": "- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5 non conformi al regolamento 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B); ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 56, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "vhda", "text": "- ciclomotori EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2013/60/CE e successive;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "114cn", "text": "- motocicli EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2003/77/CE e successive. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3ltes", "text": "In tutto il territorio comunale, \u00e8 disposto il divieto di spandimento dei liquami zootecnici e divieto di concessione delle deroghe a tale divieto previste dalla normativa regionale in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, fatte salve quelle per sopraggiunto limite di stoccaggio, verificato dall\u2019autorit\u00e0 competente. Sono esclusi dal divieto di spandimento dei liquami zootecnici di cui al presente punto le tecniche di spandimento con interramento immediato dei liquami, quelle con iniezione diretta al suolo e quelle specificate al paragrafo 11.1.3.7 della Relazione generale PAIR 2030.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fim91", "text": "Dell'attivazione di tali misure emergenziali sar\u00e0 data notizia alla cittadinanza attraverso l\u2019apposito Bollettino (https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali/bollettino-misure-emergenziali ), gli organi di informazione e pubblici avvisi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 115, "length": 122, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "dv158", "text": "Sono esclusi dal divieto di circolazione i seguenti veicoli:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 60, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "euehl", "text": "a) autoveicoli con almeno n. 3 persone a bordo (car pooling), se omologate a 4 o pi\u00f9 posti, e con almeno 2 persone, se omologate a 2/3 posti;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 48, "length": 11, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dhf1b", "text": "b) autoveicoli elettrici o ibridi dotati di motore elettrico;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2ho1c", "text": "c) autoveicoli immatricolati come autoveicoli per trasporti specifici e autoveicoli per uso speciale, come definiti dall\u2019art. 54 del Codice della Strada e dall'art. 203 del Regolamento di Esecuzione e Attuazione del Codice della Strada (vedi punto A, allegato n. 3 alla Relazione generale del PAIR 2030) \u2013 di cui all\u2019allegato 2 parte integrante del presente atto);", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4958f", "text": "d) solo relativamente alle limitazioni strutturali, veicoli che hanno aderito al sistema Move-In, nel rispetto delle caratteristiche del servizio e secondo le modalit\u00e0 operative descritte negli Allegati A, B e C alla Deliberazione di Giunta regionale n. 1493 del 22/09/2025.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 50, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 89, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2u1li", "text": "Nell\u2019ordinanza, al punto 8, sono elencati veicoli ad uso speciale oggetto di deroga ai provvedimenti di limitazione della circolazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 19, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5foi2", "text": "Altre misure di tipo ambientale sono incluse nell\u2019ordinanza, con particolare riferimento alla gestione del riscaldamento ai seguenti punti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fe9ef", "text": "Nel periodo dal 01/10/2025 al 31/03/2026 in tutto il territorio comunale:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "p5l3", "text": "- il divieto di utilizzare, nelle unit\u00e0 immobiliari comunque classificate (da E1 a E8) in presenza di impianto di riscaldamento alternativo, generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe \u201c4 stelle\u201d e focolari aperti o che possono funzionare aperti;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "45cgv", "text": "- il divieto di qualsiasi tipologia di combustione all'aperto a scopo intrattenimento, quali, ad esempio, fal\u00f2 tradizionali o fuochi d'artificio (ad eccezione dei barbecue). In deroga al divieto, sono consentiti due eventi, promossi o autorizzati dall\u2019amministrazione comunale, nell'ambito di festeggiamenti tradizionali, nel caso in cui non siano state attivate le misure emergenziali o i provvedimenti di dichiarazione dello stato di grave pericolosit\u00e0 per gli incendi boschivi e alle condizioni previste dall\u2019articolo 10, comma 1, del Decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "64bt2", "text": "- il divieto di abbruciamento, ai sensi dell\u2019art. 182, comma 6 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n.152 e dell\u2019articolo 10 comma 1 del D.L. n. 69 del 13 giugno 2023 convertito con L. n. 103 del 10 agosto 2023, dei residui vegetali di cui all\u2019articolo 185, comma 1, lettera f) del D. Lgs. n. 152/2006, incluse le stoppie e le paglie anche per le superfici investite a riso. Sono sempre fatte salve deroghe a seguito di prescrizioni emesse dall\u2019Autorit\u00e0 fitosanitaria e nel rispetto delle modalit\u00e0 indicate dall\u2019Ente di gestione dei siti della rete Natura 2000;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "frsrh", "text": "- al divieto di cui al punto 3.3, sono previste deroghe, fatto salvo che non siano state attivate le misure emergenziali per la qualit\u00e0 dell\u2019aria, non sia stato dichiarato lo stato di grave pericolosit\u00e0 per gli incendi boschivi, siano rispettate le modalit\u00e0 indicate al paragrafo 11.5.3.8 della Relazione generale del PAIR 2030 per l\u2019abbruciamento in loco dei soli residui vegetali agricoli o forestali, in piccoli cumuli, non superiori a tre metri steri per ettaro al giorno, da parte del proprietario o del detentore del terreno e nel caso in cui l\u2019area su cui si pratica l\u2019abbruciamento non sia raggiungibile dalla \u201cviabilit\u00e0 ordinaria\u201d, come di seguito specificato:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3jjcr", "text": "a) per soli due giorni totali nei mesi di marzo ed ottobre di ciascun anno; ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2daqp", "text": "b) esclusivamente per le superfici investite a riso e a seguito di indicazioni emesse dall\u2019Autorit\u00e0 fitosanitaria nei mesi di ottobre e marzo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4ptns", "text": "Maggiori indicazioni riguardo le deroghe al divieto di abbruciamento sono contenute nella pagina web di cui al seguente indirizzo: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria/pair-2030/abbruciamenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 131, "length": 74, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "2m6fo", "text": "L'abbruciamento deve essere sempre comunicato, come previsto dalla normativa vigente, consultabile alla pagina web: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 116, "length": 104, "key": 2 } ], "data": {} }, { "key": "bjk57", "text": "Durante la stagione termica 2025-2026, in tutto il territorio comunale: l\u2019obbligo di mantenimento delle temperature fino a massimo di 19\u00b0 C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attivit\u00e0 ricreative associative o di culto, nelle attivit\u00e0 commerciali; fino a massimo di 17\u00b0 C nei luoghi che ospitano attivit\u00e0 industriali ed artigianali. Sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole ed i luoghi che ospitano attivit\u00e0 sportive.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 38, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "tq57", "text": "Sono inoltre previste le seguenti misure, da applicarsi in via strutturale per tutto l\u2019anno:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 92, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "agtd8", "text": "- l\u2019obbligo di utilizzare, nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale inferiore ai 35 kW, pellet che, oltre a rispettare le condizioni previste dall\u2019allegato X, Parte II, sezione 4, paragrafo 1, lettera d) alla parte V del decreto legislativo n. 152/2006, sia certificato conforme alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2 da parte di un Organismo di certificazione accreditato. \u00c8 stabilito altres\u00ec l\u2019obbligo per gli utilizzatori di conservare la pertinente documentazione;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6r1pj", "text": "- l\u2019obbligo di chiusura delle porte di accesso al pubblico da parte di esercizi commerciali e degli edifici con accesso al pubblico per evitare dispersioni termiche nelle fasi di riscaldamento e raffrescamento. Sono esclusi gli esercizi commerciali e gli edifici dotati di dispositivi alternativi alle porte di accesso per l\u2019isolamento termico degli ambienti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6ed8h", "text": "Allegato 1: Planimetria.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4cm96", "text": "Allegato 2 all\u2019ordinanza: Autoveicoli per trasporti specifici ad uso speciale (art. 54 nuovo codice della strada).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 114, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali/bollettino-misure-emergenziali" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria/pair-2030/abbruciamenti" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "0832ac6f-35b2-497c-97a8-f1df51a2dc95" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve pair-2030-limitazioni-al-traffico-per-i-mezzi-piu-inquinanti
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti