Approvato il progetto di riqualificazione di Piazzale Borri

Il progetto, che sarà realizzato da Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, prevede un restyling completo dell’area.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "3e145f62-0508-497d-b610-59930e46efb6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "68iul", "text": "L\u2019accordo che sar\u00e0 sottoscritto tra Comune e Consorzio discipliner\u00e0 impegni, responsabilit\u00e0 e tempi di compimento. Il soggetto attuatore, oltre a finire l\u2019opera secondo il calendario approvato, garantir\u00e0 per tre anni la manutenzione ordinaria dell\u2019intera area. A supporto, verr\u00e0 inoltre attivato anche un Patto di collaborazione con l\u2019obiettivo di stimolare iniziative e attivit\u00e0 condivise capaci di rafforzare l\u2019identit\u00e0 sociale del quartiere e restituire nuova vitalit\u00e0 a Piazzale Borri. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "52384deb-a0b9-469f-b9ca-8a1db81a67f6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 39, "offset": 33, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 102, "style": "BOLD" } ], "key": "cvlc5", "text": "Il progetto \u00e8 stato candidato da Consorzio Forestale KilometroVerdeParma\u00a0ai bandi di finanziamento di Fondazione Cariparma\u00a0dello scorso anno. Attraverso una progettazione mirata, eseguita in sinergia fra gli uffici comunali ed il Consorzio Forestale KMVerdeParma \u00e8 stato elaborato un intervento che prevede un restyling completo dell\u2019area. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "60c50e19-8453-45ca-9bf2-73a6ec435b6b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 14, "offset": 103, "style": "BOLD" } ], "key": "9km3m", "text": "L\u2019iniziativa rientra tra le diverse attivit\u00e0 realizzate dall\u2019Amministrazione per la valorizzazione del Centro Storico. Tra queste la riqualificazione del PalaCiti, l\u2019apertura de Il Punto, il bando per il Commercio che ha visto oltre 200 mila euro di supporti ai negozi e numerose iniziative di stampo sportivo, culturale e ricreativo di portata locale e nazionale. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "75ba114a-41b8-4491-afbb-9e7bd12f7794": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dbume", "text": "Il progetto vedr\u00e0 coinvolti numerosi attori del territorio: Sodales, Liceo Ulivi, associazioni e organizzazioni territoriali, esercenti locali. Il progetto inoltre \u00e8 supportato da sponsor quali: Davines, Molino Grassi e Chiesi, e da sponsor tecnici quali: AraGroup e Gea Fun Esperience. La progettazione porta la firma dello studio Vuotoperpieno, mentre i lavori saranno affidati alla ditta Mingori di Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "7c4420dd-1877-4ab2-a7ac-0a96503374eb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5j5js", "text": "Tra gli interventi: nuova pavimentazione per migliorare l\u2019accessibilit\u00e0 del piazzale; nuove attrezzature ricreative e arredi urbani, per rendere lo spazio pi\u00f9 accogliente e vivibile da famiglie, bambine e bambini; nuove alberi e arbusti con un impianto di irrigazione all\u2019avanguardia per una gestione pi\u00f9 sostenibile delle aree verdi; recupero e sostituzione dell\u2019arredo esistente, panchine e altri elementi saranno restaurati o sostituiti, aumentando il comfort e l\u2019estetica complessiva dell\u2019area. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "e5bf48df-0528-402d-abef-216bee011fcc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 406, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 27, "offset": 408, "style": "BOLD" } ], "key": "bupb", "text": "\u201cOltre agli aspetti ambientali, la riqualificazione di Piazzale\u00a0Borri\u00a0avr\u00e0 anche un impatto positivo sulla vita sociale del quartiere, creando spazi condivisi per attivit\u00e0 all\u2019aperto, momenti di gioco, incontri culturali e iniziative comunitarie. L\u2019intervento rappresenta quindi non solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche un valore aggiunto per la coesione sociale e la qualit\u00e0 della vita urbana\u201d, commenta Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f7bbc32c-e7b4-4c18-8117-b44e6f832b67": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "dd9cl", "text": "Il progetto ha un valore complessivo di oltre 350.000 euro, finanziato per l\u201980% da Fondazione Cariparma e per il restante 20% dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma insieme agli sponsor. Una quota di 197.000 euro sar\u00e0 dedicata specificamente alla sistemazione del verde, dei giochi, del piazzale e all\u2019installazione di un moderno impianto di irrigazione sostenibile. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "52384deb-a0b9-469f-b9ca-8a1db81a67f6", "7c4420dd-1877-4ab2-a7ac-0a96503374eb", "f7bbc32c-e7b4-4c18-8117-b44e6f832b67", "3e145f62-0508-497d-b610-59930e46efb6", "75ba114a-41b8-4491-afbb-9e7bd12f7794", "e5bf48df-0528-402d-abef-216bee011fcc", "60c50e19-8453-45ca-9bf2-73a6ec435b6b" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve approvato-il-progetto-di-riqualificazione-di-piazzale-borri
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.