Giocampus celebra 25 anni di attività e guarda al futuro
Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Parma si è svolta la conferenza stampa per i 25 anni di attività di Giocampus.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/giocampus-celebra-25-anni-di-attivita-e-guarda-al-futuro
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Giocampus celebra 25 anni di attività e guarda al futuro
Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Parma si è svolta la conferenza stampa per i 25 anni di attività di Giocampus.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"5119553f-f34e-4c79-871a-bb83b055a368": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "eqjrq",
"text": "Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Parma si \u00e8 svolta la conferenza stampa per i 25 anni di attivit\u00e0 di Giocampus, un progetto educativo e sociale che in questi anni ha rappresentato un punto di riferimento per la citt\u00e0 e per diversi comuni limitrofi, diventando un collaudato modello di alleanza educativa pubblico-privata.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 97,
"length": 32,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"700b4a2d-9ea3-4d64-b29b-173aa160c006": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cohkp",
"text": "Alla conferenza stampa, che \u00e8 stata occasione per ripercorrere i risultati raggiunti in questi anni e per delineare le prospettive future del progetto, erano presenti Michele Guerra, Sindaco di Parma, Paolo Martelli, Rettore dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, Andrea Grossi,\u00a0Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Paolo Barilla, Vicepresidente del Gruppo Barilla, partner fondatore, Elena Saccenti, Vicepresidente della Fondazione Cariparma, Elio Volta, Coordinatore di Giocampus.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 167,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 201,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 251,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 313,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 382,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 441,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"898e8204-ad20-4526-9bdf-e813cc318031": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "aisd5",
"text": "\u201cGiocampus \u00e8 un modello straordinario di comunit\u00e0 che si \u00e8 sviluppato in questi anni, dentro i confini di Parma ma anche molto oltre \u2013 commenta il Sindaco Michele Guerra.\u00a0Giocampus ha saputo parlare di temi forti e di un modo di stare insieme che ha tenuto unite tante istituzioni attorno a questo progetto. Essere qui, stamattina, in Sala del Consiglio comunale \u2013 continua Guerra\u00a0- significa dare un valore forte a questo progetto, nel venticinquesimo anniversario, e affermare che pubblico e privato hanno lavorato insieme in maniera eccellente. Oggi qui c\u2019\u00e8 una parte importante di citt\u00e0 che testimonia come attorno a Giocampus esista un modo di essere Parma davvero unico e che credo potr\u00e0 essere d\u2019esempio anche per altri ambiti.\u201d",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 132,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 170,
"length": 192,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 380,
"length": 355,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 155,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 374,
"length": 6,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"3de77b58-25b6-482a-a706-a192c3d4f2f8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dplon",
"text": "Attraverso Giocampus Insieme, dedicato a ragazzi e ragazze con disabilit\u00e0 o in condizioni di fragilit\u00e0, il progetto attiva ogni anno diverse centinaia di percorsi educativi con una metodologia innovativa, confermandosi come una delle principali realt\u00e0 educative e inclusive del territorio. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a70e3a85-3917-44e0-85f8-67cad1ae5148": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "eu5sp",
"text": "\u201cGiocampus \u00e8 un modello indiscusso, a livello nazionale e internazionale, e lo \u00e8 da 25 anni. In questi anni \u00e8 cresciuto enormemente e si \u00e8 sviluppato e articolato\u00a0\u2013 ha osservato il Rettore dell\u2019Universit\u00e0 di Parma Paolo Martelli\u00a0\u2013 ma ha mantenuto intatto il suo spirito originario: quello di essere al servizio delle e dei bambini e delle loro famiglie, del loro ben-essere. Non \u00e8 un caso che la squadra che sta dietro a questo progetto, che da tanti anni ci crede e vi si dedica con tanta passione, si chiami \u201calleanza educativa\u201d: Giocampus \u00e8 proprio un progetto educativo, formativo, nel senso pi\u00f9 pieno del termine. Noi come Ateneo siamo orgogliosi di farne parte e con grande entusiasmo ci mettiamo a disposizione, con i nostri saperi e le nostre competenze.\u201d",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 162,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 231,
"length": 532,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 214,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a72bfc42-356b-45df-a017-3ed8f2877c4a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ffbm1",
"text": "\u201cOggi siamo qui a celebrare un\u2019idea anticipatrice, una visione lungimirante \u2013 afferma Andrea Grossi, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale. Oggi tutte le scuole si pongono come obiettivi e realizzano progetti in relazione al benessere psico-fisico, agli stili di vita corretti in termini di movimento, di alimentazione, di sostenibilit\u00e0, di nuovi contesti di relazione. Giocampus ha sollecitato e favorito l\u2019introduzione di questa visione con largo anticipo nelle scuole della nostra provincia. Lo ha fatto poi con un modello innovativo di partnership tra imprese, in particolare l\u2019Azienda Barilla, il Ministero dell\u2019Istruzione e del Merito, il Comune di Parma (poi estesa ad altri 8 comuni) e l\u2019Universit\u00e0 di Parma, che ha aperto la strada a una logica di sistema, una logica che \u00e8 diventata un modo di essere ancor prima che di pensare e agire. Giocampus ha rappresentato per la scuola l\u2019introduzione di esperti nelle scienze motorie alla scuola primaria anticipando la scelta del MIM di dotare di docenti esperti le scuole, ha significato l\u2019estensione delle esperienze con Giocampus neve, esperienze di inclusione in contesti innovativi con Giocampus insieme, percorsi di sostenibilit\u00e0 con Giocampus green e ha visto la partecipazione delle scuole anche attraverso gli stage di studenti della scuola secondaria come animatori-educatori. In altre parole ha contribuito a sperimentare quel grande ecosistema educativo che vorremmo diventasse il nostro territorio.\u201d",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 77,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 148,
"length": 1325,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 86,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9af37399-eafb-4512-8d42-bfdc7c2a539d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fe1b4",
"text": "\u201cGiocampus non \u00e8 mai diventato un\u2019organizzazione autoreferenziale: al contrario, ha sempre messo al centro i ragazzi e le ragazze, veri protagonisti del progetto\u00a0\u2013 ha dichiarato Paolo Barilla, Vicepresidente del Gruppo Barilla, partner fondatore del progetto. - L\u2019innovazione \u00e8 uno degli elementi distintivi che hanno reso Giocampus un\u2019esperienza unica, capace di rinnovarsi e crescere grazie all\u2019entusiasmo condiviso e alla volont\u00e0 di raggiungere obiettivi sempre pi\u00f9 ambiziosi. Oggi il progetto \u00e8 parte integrante della vita della citt\u00e0 e del suo territorio: per questo deve continuare ad animare il futuro con progetti innovativi che contribuiscano a renderlo ancora migliore. Complimenti per i venticinque anni di storia, ma soprattutto per la capacit\u00e0 di guardare avanti con fiducia nelle nuove generazioni, che saranno protagoniste dei prossimi traguardi.\u201d",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 161,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 260,
"length": 602,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 178,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"65727704-1940-4eee-8ed4-dd522ed762b5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ecj47",
"text": "\u201c\u00c8 per me motivo di grande orgoglio essere qui oggi per celebrare insieme questo 25\u00b0 Giocampus, un progetto che ha saputo crescere nel tempo, diventando un vero e proprio punto di riferimento non solo per Parma\u00a0\u2013 ha affermato Elena Saccenti, Vicepresidente della Fondazione Cariparma. Giocampus \u00e8 molto pi\u00f9 di un\u2019iniziativa educativa: \u00e8 una visione, una promessa, un impegno concreto verso le nuove generazioni. Da venticinque anni questo progetto accompagna bambine e bambini in un percorso che unisce educazione motoria, alimentare e ambientale, ma anche sostenibilit\u00e0 e inclusione, con un approccio scientifico, inclusivo e profondamente umano. Un progetto che ha saputo coinvolgere tanti attori, costruendo una vera e propria alleanza educativa che Fondazione Cariparma ha sostenuto sin dall\u2019inizio, con convinzione e continuit\u00e0. Proprio in questi giorni la Fondazione partecipa, assieme a tutte le fondazioni di origine bancaria, alla Giornata Europea delle Fondazioni che si festegger\u00e0 il prossimo 1\u00b0 ottobre: tema della giornata \u00e8 quello dei giovani e della loro partecipazione attiva alla vita delle comunit\u00e0. Giocampus rientra perfettamente \u2013 e sul piano nazionale ne possiamo vantare la sua unicit\u00e0 \u2013 in questo tema, lo fa rivolgendosi proprio ai pi\u00f9 piccoli e alle loro famiglie e si impegna su quattro dimensioni educative \u2013 movimento e inclusione, sostenibilit\u00e0 e alimentazione \u2013 che rispecchiamo perfettamente l\u2019impegno strategico di Fondazione Cariparma per il benessere e lo sviluppo del territorio. Anche il presidio oltre la citt\u00e0 capoluogo di questo progetto \u00e8 coerente con il nostro mandato, che mette al centro le aree pi\u00f9 prossime dove ben sappiamo si annidano nuove disuguaglianze relative, generate proprio dai contesti geografici. Per tutte queste ragioni e non solo, a Giocampus va il nostro grazie pi\u00f9 grande: con la vostra energia, la vostra curiosit\u00e0 e il vostro entusiasmo ci ricordate ogni giorno perch\u00e9 vale la pena investire nel futuro e noi sappiamo di avere un valido alleato sui nostri obiettivi strategici. Buon Giocampus a tutti, e buon 25\u00b0 anniversario!\u201d",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 210,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 285,
"length": 1808,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 226,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"319a4479-7da9-43ca-95b4-c0dd5521f51e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "esj8p",
"text": "Elio Volta, Coordinatore di Giocampus, ha dichiarato: \u201cSono 25 anni che coordino Giocampus, oggi provo un po' di emozione, ma anche tanto orgoglio. Credo che le considerazioni espresse oggi e la voce dei nostri giovani ascoltate nel video realizzato, abbiano sintetizzato al meglio i tanti valori e concetti che il nostro grande progetto ha saputo, nel tempo, promuovere, realizzare e far crescere all\u2019interno della nostra comunit\u00e0. Una comunit\u00e0 fatta da tante istituzioni, imprese, associazioni ma soprattutto persone che in Giocampus si sono riuniti condividendo filosofie e spirito di squadra\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 54,
"length": 543,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4cf32ccd-22f3-430e-b614-ef8d945953c0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6a54t",
"text": "Giocampus nasce con l\u2019obiettivo di offrire ai pi\u00f9 giovani gli strumenti per costruire un futuro sano, sostenibile e in movimento, attraverso un percorso articolato in quattro ambiti disciplinari fondamentali: educazione al movimento, educazione alimentare, educazione alla sostenibilit\u00e0 ed educazione all\u2019inclusione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "31e9d",
"text": "Il progetto si articola in tre principali fasi operative \u2013 Giocampus Scuola, Giocampus Neve e Giocampus Estate \u2013 garantendo una continuit\u00e0 educativa che accompagna bambine, bambini, ragazze e ragazzi durante tutto l\u2019anno scolastico ed extrascolastico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"84177924-e403-4fd1-af73-bd49811b4178": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f6vqg",
"text": "In particolare, Giocampus Scuola, presente gratuitamente in tutte le scuole di Parma da 25 anni, rappresenta oggi un\u2019opportunit\u00e0 per studenti, studentesse e docenti, arricchendo il percorso formativo con esperienze innovative e condivise.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b2t71",
"text": "Giocampus Scuola prender\u00e0 ufficialmente il via luned\u00ec 13 ottobre in tutti i 53 plessi scolastici del Comune di Parma e della provincia, coinvolgendo quasi 14.000 studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Grazie a uno staff di oltre 100 consulenti Giocampus, che metteranno a disposizione le proprie competenze disciplinari, verranno erogate quasi 15.000 ore di didattica nel corso dell\u2019anno scolastico 2025/2026, offrendo ai ragazzi e alle ragazze un\u2019opportunit\u00e0 di crescita e formazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5119553f-f34e-4c79-871a-bb83b055a368",
"700b4a2d-9ea3-4d64-b29b-173aa160c006",
"898e8204-ad20-4526-9bdf-e813cc318031",
"a70e3a85-3917-44e0-85f8-67cad1ae5148",
"a72bfc42-356b-45df-a017-3ed8f2877c4a",
"9af37399-eafb-4512-8d42-bfdc7c2a539d",
"65727704-1940-4eee-8ed4-dd522ed762b5",
"319a4479-7da9-43ca-95b4-c0dd5521f51e",
"4cf32ccd-22f3-430e-b614-ef8d945953c0",
"84177924-e403-4fd1-af73-bd49811b4178",
"3de77b58-25b6-482a-a706-a192c3d4f2f8"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia